Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: quattrini m1x

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Isola Vicentina
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    quattrini m1x

    Ciao amici, son qui per chiedere un consiglio:
    Vorrei sostituire il mio cilindro Polini 177 con il Quattrini M1X.

    Attualmente ho questa configurazione:

    Gt 177 polini con pistone speciale by Autogastwins
    Albero DRT corsa 59
    Rapporti 22/65
    Frizione rinforzata 7 molle DRT
    Carburatore SI 24 con filtro T5 e Airbox
    Sip Road 2.0
    Valvola aperta 2mm+2mm
    Travasi raccordati al cilindro.

    Secondo voi e' fattibile smontare il cilindro Polini e montare l'M1X e basta o devo avere qualche altro accorgimento? (devo spessorarlo con le guarnizioni presumo)
    Il resto della configurazione posso lasciarla cosi' com'e' o rischio di far danni o di avere addirittura prestazioni inferiori?

    Grazie dell'ascolto, aspetto consigli!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: quattrini m1x

    Secondo me devi almeno cambiare scarico e carburatore per adeguare il tutto al nuovo cilindro. Bella configurazione a valvola!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: quattrini m1x

    Citazione Originariamente Scritto da VespX Visualizza Messaggio
    Ciao amici, son qui per chiedere un consiglio:
    Vorrei sostituire il mio cilindro Polini 177 con il Quattrini M1X.

    Attualmente ho questa configurazione:

    Gt 177 polini con pistone speciale by Autogastwins
    Albero DRT corsa 59
    Rapporti 22/65
    Frizione rinforzata 7 molle DRT
    Carburatore SI 24 con filtro T5 e Airbox
    Sip Road 2.0
    Valvola aperta 2mm+2mm
    Travasi raccordati al cilindro.

    Secondo voi e' fattibile smontare il cilindro Polini e montare l'M1X e basta o devo avere qualche altro accorgimento? (devo spessorarlo con le guarnizioni presumo)
    Il resto della configurazione posso lasciarla cosi' com'e' o rischio di far danni o di avere addirittura prestazioni inferiori?

    Grazie dell'ascolto, aspetto consigli!
    Ciao, se passi al quattrini meglio l' M1XL .......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: quattrini m1x

    M1x corsa 59 lo faceva drt.
    Io ho una configurazione simile ma con padella 2isi, cono venturi e airbox.
    Non so se hai mai preso in mano un m1x ma i travasi di base son più larghi del polini..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: quattrini m1x

    Citazione Originariamente Scritto da VespX Visualizza Messaggio
    Ciao amici, son qui per chiedere un consiglio:
    Vorrei sostituire il mio cilindro Polini 177 con il Quattrini M1X.

    Attualmente ho questa configurazione:

    Gt 177 polini con pistone speciale by Autogastwins
    Albero DRT corsa 59
    Rapporti 22/65
    Frizione rinforzata 7 molle DRT
    Carburatore SI 24 con filtro T5 e Airbox
    Sip Road 2.0
    Valvola aperta 2mm+2mm
    Travasi raccordati al cilindro.

    Secondo voi e' fattibile smontare il cilindro Polini e montare l'M1X e basta o devo avere qualche altro accorgimento? (devo spessorarlo con le guarnizioni presumo)
    Il resto della configurazione posso lasciarla cosi' com'e' o rischio di far danni o di avere addirittura prestazioni inferiori?

    Grazie dell'ascolto, aspetto consigli!
    Fossi in te piuttosto che prendere il quattrini prenderei il Pinasco magny-cours che è decisamente ben fatto, la configurazione che hai attualmente la sistemerei così:

    - Fase albero 120/60 (bilanciando ad ore 12)
    - Frizione 8 molle newfren rinforzata
    - Marmitta megadella tipo L

    Sul cilindro i lavori da fare sono: lavorare verso il basso la luce di scarico di 2mm e verso l'alto di 1mm, tornire l'incasso sul bordo superiore del cilindro e montare una guarnizione in rame da 1mm (per compensare l'aumento della corsa).

    Se hai il volano da 3kg lo sostituirei con quello elestart, unitamente al montaggio della centralina kytronik.

    Purtroppo l'M1X a valvola non è un granché, perché i grandi travasi con grande difficoltà si riempono con l'alimentazione a valvola, quindi il rischio che vada tutto sommato uguale o peggio c'è.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: quattrini m1x

    Io giro con un m1x a valvola, si24. Garantisco di persona che la valvola può alimentare il cilindro senza problemi!!!
    M1x qualitativamente è indubbiamente superiore al Pinasco magny course. Presi in mano entrambi di persona ed è palese.
    Il Pinasco è un buon cilindro, può dare buone prestazioni se montato con tutti i crismi del caso.
    Il quattrini montato di scatola ha una buona resa. Se poi gli fai una seria opera di raccordatura e fasatura decente.. Hai cv e coppia a vendere.
    Il quattrini richiede però una marmitta decente che sia una megadella o la sua m3px, siproad o simili.
    Io ho fatto il salto da pinasco a quattrini... E non torno indietro manco morto!
    Se vuoi una termica che rende bene e non ha i giri del quattrini il tsv fa il suo sporco lavoro!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: quattrini m1x

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Io giro con un m1x a valvola, si24. Garantisco di persona che la valvola può alimentare il cilindro senza problemi!!!
    M1x qualitativamente è indubbiamente superiore al Pinasco magny course. Presi in mano entrambi di persona ed è palese.
    Il Pinasco è un buon cilindro, può dare buone prestazioni se montato con tutti i crismi del caso.
    Il quattrini montato di scatola ha una buona resa. Se poi gli fai una seria opera di raccordatura e fasatura decente.. Hai cv e coppia a vendere.
    Il quattrini richiede però una marmitta decente che sia una megadella o la sua m3px, siproad o simili.
    Io ho fatto il salto da pinasco a quattrini... E non torno indietro manco morto!
    Se vuoi una termica che rende bene e non ha i giri del quattrini il tsv fa il suo sporco lavoro!
    Non sono mica tanto d'accordo con quello che dici, non in merito al fatto che possa o meno funzionare bene, visto che questo può rientrare nella sfera del gusto personale, piuttosto quando parli di fattura, il Pinasco (di cui non sono assolutamente un fan) ha una cromatura di grande qualità, migliore di quella del quattrini (almeno dei quattrini che ho potuto vedere) ed anche il pistone secondo me è migliore come lega.

    Il passaggio poi da pinasco a quattrini, se non erro, lo hai fatto passando dal pinasco in ghisa al M1X e sinceramente il confronto mi sembra un po' ingeneroso, visto che anche il DR ha prestazioni superiori al pinasco in ghisa.

    Montato di scatola il magni-course ha più o meno le prestazione del TSV ma con un'affidabilità maggiore data da pistone e cromatura migliore.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: quattrini m1x

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Non sono mica tanto d'accordo con quello che dici, non in merito al fatto che possa o meno funzionare bene, visto che questo può rientrare nella sfera del gusto personale, piuttosto quando parli di fattura, il Pinasco (di cui non sono assolutamente un fan) ha una cromatura di grande qualità, migliore di quella del quattrini (almeno dei quattrini che ho potuto vedere) ed anche il pistone secondo me è migliore come lega.

    Il passaggio poi da pinasco a quattrini, se non erro, lo hai fatto passando dal pinasco in ghisa al M1X e sinceramente il confronto mi sembra un po' ingeneroso, visto che anche il DR ha prestazioni superiori al pinasco in ghisa.

    Montato di scatola il magni-course ha più o meno le prestazione del TSV ma con un'affidabilità maggiore data da pistone e cromatura migliore.
    Mi sa che sei stato sfortunato .....ne ho comprati più di uno e sono sempre perfetti e ben rifiniti
    Senza parlare di prestazioni perchè non c'è storia, Il quattrini ha due punti di forza, la qualità della cromatura al nycasil ed il pistone che oltre ad essere robustissimo ha una fluidodinamica eccelente.
    Il pinasco e pieno di fori quindi il flusso cambia continuamente direzione perdendo di velocità e generando fastidiose turbolenze proprio la dove si devono evitare ovvero all'ingresso dei travasi.
    Il Quattrini invece ha una sezione nella zona adiacente allo spinotto perfettamente raccordata al travaso quando esso si trova al PMI

    Poi che ti devo dire.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: quattrini m1x

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Mi sa che sei stato sfortunato .....ne ho comprati più di uno e sono sempre perfetti e ben rifiniti
    Senza parlare di prestazioni perchè non c'è storia, Il quattrini ha due punti di forza, la qualità della cromatura al nycasil ed il pistone che oltre ad essere robustissimo ha una fluidodinamica eccelente.
    Il pinasco e pieno di fori quindi il flusso cambia continuamente direzione perdendo di velocità e generando fastidiose turbolenze proprio la dove si devono evitare ovvero all'ingresso dei travasi.
    Il Quattrini invece ha una sezione nella zona adiacente allo spinotto perfettamente raccordata al travaso quando esso si trova al PMI

    Poi che ti devo dire.....
    Quelli che ho avuto io avevano la cromatura un po' "porosa", migliore ma simile a quella parmakit; per il pistone concordo sull'ottima forma ma la lega con cui è realizzato non mi piace, su un kit M1XL in particolare ho notato un'usura precoce del mantello che sono sicuro con il pistone pinasco (seppur peggiore come fluidodinamica) non sarebbe successa.

    Qualche anno fa, ai tempi del 1° M1X, un'amico montò al posto del polini 177 (fatto con 24, megadella, 22/65) il quattrini dopo la sola raccordatura dei carter, il risultato fu nefasto perché la 4a non la tirava più. Il polini faceva circa 118km/h, il Quattrini riuscì a fare lo stesso risultato solo dopo aver accorciato la primaria a 22/68 e cambiato la marmitta con una più aperta (da v2 a v4 sempre megadella).

    Per questo dico che anche se è un cilindro con grandi potenzialità mal si sposa con le configurazioni turistiche e che sarebbe meglio preferirgli il Pinasco in virtù dei travasi meglio dimensionati al tipo di aspirazione.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: quattrini m1x

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Quelli che ho avuto io avevano la cromatura un po' "porosa", migliore ma simile a quella parmakit; per il pistone concordo sull'ottima forma ma la lega con cui è realizzato non mi piace, su un kit M1XL in particolare ho notato un'usura precoce del mantello che sono sicuro con il pistone pinasco (seppur peggiore come fluidodinamica) non sarebbe successa.

    Qualche anno fa, ai tempi del 1° M1X, un'amico montò al posto del polini 177 (fatto con 24, megadella, 22/65) il quattrini dopo la sola raccordatura dei carter, il risultato fu nefasto perché la 4a non la tirava più. Il polini faceva circa 118km/h, il Quattrini riuscì a fare lo stesso risultato solo dopo aver accorciato la primaria a 22/68 e cambiato la marmitta con una più aperta (da v2 a v4 sempre megadella).

    Per questo dico che anche se è un cilindro con grandi potenzialità mal si sposa con le configurazioni turistiche e che sarebbe meglio preferirgli il Pinasco in virtù dei travasi meglio dimensionati al tipo di aspirazione.
    Stai facendo un minestrone....
    La lega del pistone non è esattamente uguale ma di qualità assoluta e indiscussa, lo fa la METEOR marca che tu snobbi perche non conosci, fatti un giro nel mondo del Kart e del Cross e poi vedrai i ruiscontri....
    Il motore che ha montato il tuo amico magari ha sbagliato settaggio, dubito seriamente che Quattrini sia inferiore alla concorrenza...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: quattrini m1x

    Ehm... Guarda io ho un m1x in configurazione turistica, si24, sono a 27 a LT medie 75/80. Tutti i cilindri si possono montare in molte configurazioni, basta sapere come

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: quattrini m1x

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Ehm... Guarda io ho un m1x in configurazione turistica, si24, sono a 27 a LT medie 75/80. Tutti i cilindri si possono montare in molte configurazioni, basta sapere come
    Sicuramente mi esprimo male, quello che dico è che l'M1X funziona meglio con un'aspirazione in grado di riempirlo e che sui motori turistici le termiche meno spinte danno risultati migliori.

    E' un po' come per i 200 il discorso malossi MHR o Malossi Sport, è chiaro che anche l'MHR può funzionare a valvola ma lo Sport è più indicato.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: quattrini m1x

    Prendi il quattrini se poi non ti va li scambi col mio pinasco😂😂😂😂😂 come ti hanno detto dipende da cosa vuoi ottenere .
    Sicuramente M1x ha potenzialità maggiori ma anche costi superiori del pinasco quindi se vuoi tenerti in modalità turistica io prenderei Pinasco e terrei in tasca il soldo , altro discorso é se in futuro vuoi fare un upgrade come si deve

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •