Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Salve a tutti,sto sistemando una bellissima 125 TS che ho acquistato un paio di mesi fa e che ho intenzione di pepare un po' montando un 177 Polini.
    Sono preoccupato che con il GT Polini il motore possa vibrare in modo eccessivo, rovinando la scocca della vespa che è perfettamente conservata.
    Poi però penso che sostanzialmente la stessa vespa può montare anche il motore 200 (200 rally) che è notoriamente un motore che vibra abbastanza
    Potrei ridurre il problema tenendo il motore abbastanza decompresso?
    Cosa ne pensate?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Non fasciarti la testa prima
    di essertela rotta!vibrerà sicuramente di più rispetto al 125 Piaggio ,ma non sarà una motozappa!inoltre la tua osservazione sulla rally non fa una piega,quindi monta e goditela!i telai non sono fatti di burro

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,sto sistemando una bellissima 125 TS che ho acquistato un paio di mesi fa e che ho intenzione di pepare un po' montando un 177 Polini.
    Sono preoccupato che con il GT Polini il motore possa vibrare in modo eccessivo, rovinando la scocca della vespa che è perfettamente conservata.
    Poi però penso che sostanzialmente la stessa vespa può montare anche il motore 200 (200 rally) che è notoriamente un motore che vibra abbastanza
    Potrei ridurre il problema tenendo il motore abbastanza decompresso?
    Cosa ne pensate?
    Se monterai un'albero allineato, bilanciato ad ore 12, non esagererai con la compressione ed utilizzerai con un volano pesante almeno 2kg; le vibrazioni potrebbe essere paragonabili a quelle del 125 piaggio.

    Purtroppo il paragone con la Rally non è perfettamente calzante perché quest'ultima aveva i silent block molto più massicci di quelli del TS proprio al fine di smorzare le vibrazioni.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,sto sistemando una bellissima 125 TS che ho acquistato un paio di mesi fa e che ho intenzione di pepare un po' montando un 177 Polini.
    Sono preoccupato che con il GT Polini il motore possa vibrare in modo eccessivo, rovinando la scocca della vespa che è perfettamente conservata.
    Poi però penso che sostanzialmente la stessa vespa può montare anche il motore 200 (200 rally) che è notoriamente un motore che vibra abbastanza
    Potrei ridurre il problema tenendo il motore abbastanza decompresso?
    Cosa ne pensate?
    Francesco credo ci siano in giro centinaia se non migliaia di polini ..... montato P&P che vanno perfettamente.
    Le vibrazioni iniziano quando si comincia a modificare compressione, fasi di aspirazioni e marmitte....
    Dipende da che ti po di Pepe vuoi usare.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    In realtà come base x l'elaborazione utilizzerò un motore PX125 elestart miscelatore.... per non intaccare il motore originale VNL3M che conserverò completamente originale...
    La configurazione sarebbe GT Polini 177 solo raccordato ai carter, ed il resto tutto originale come piaggio l'ha fatto, tranne il rapporto della 1a marcia allungato montando l'ingranaggio a 57 denti del motore 200.
    Per i silent block penso quelli del motore PX elestart siano già più massicci... almeno spero...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Francesco, regalati una pedivella che monta su blocco px ma con la forma delle "old", altrimenti tocca la base della chiappa, graffiandola.
    Ciao Tommy

    http://www.officinatonazzo.it/avviam...gp.783.uw.aspx

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    \
    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    In realtà come base x l'elaborazione utilizzerò un motore PX125 elestart miscelatore.... per non intaccare il motore originale VNL3M che conserverò completamente originale...
    La configurazione sarebbe GT Polini 177 solo raccordato ai carter, ed il resto tutto originale come piaggio l'ha fatto, tranne il rapporto della 1a marcia allungato montando l'ingranaggio a 57 denti del motore 200.
    Per i silent block penso quelli del motore PX elestart siano già più massicci... almeno spero...
    di gommini ci sono quelli per il 200 e quelli per 125 -150 .....almeno non ne conosco altri
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    \

    di gommini ci sono quelli per il 200 e quelli per 125 -150 .....almeno non ne conosco altri
    esatto

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    esatto
    veramente il rally200 che è stato citato ha i silent block diversi da quelli del Px, identici cioè a quelli del 160gs, 180ss e 180Rally e questo solo parlando di ciò che è stato citato senza tirar fuori le vespe più vecchie

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    GE
    Età
    61
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    In realtà come base x l'elaborazione utilizzerò un motore PX125 elestart miscelatore.... per non intaccare il motore originale VNL3M che conserverò completamente originale...
    La configurazione sarebbe GT Polini 177 solo raccordato ai carter, ed il resto tutto originale come piaggio l'ha fatto, tranne il rapporto della 1a marcia allungato montando l'ingranaggio a 57 denti del motore 200.
    Per i silent block penso quelli del motore PX elestart siano già più massicci... almeno spero...


    Monto su un px150 una configurazione simile a quella che citi tu, polini raccordato e niente altro, uniche differenze ho il volano del tipo senza avviamento elettrico (quindi più pesante) e pignone da 22. Il motore è sorprendentemente vispo e coppioso anche in salita e con due persone. Non ho notato nessun aumento di vibrazioni rispetto all'altro px150 originale che ho contemporaneamente in uso. Come affidabilità, in due anni di uso quotidiano (prevalentemente cittadino) ho cambiato solo una candela.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Secondo me, potresti anche non raccordare e montarlo con biella 110.
    Le basette che andrai a mettere faranno da raccordatura dei travasi, senza toccare i carter.

    "Quelli della Chat"

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    in ogni caso, se gai paura delle vibrazioni, lascia volano originale...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Secondo me, potresti anche non raccordare e montarlo con biella 110.
    Le basette che andrai a mettere faranno da raccordatura dei travasi, senza toccare i carter.

    "Quelli della Chat"
    E daiie con sta biella lunga....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Secondo me, potresti anche non raccordare e montarlo con biella 110.
    Le basette che andrai a mettere faranno da raccordatura dei travasi, senza toccare i carter.

    "Quelli della Chat"

    hai detto una ERESIA.... non raccordare un POLINI infatti significa castrarlo sul nascere ed hai voglia a montare basette!!!

    Ho nel tempo fatto i travasi a molti POLINI montati P&P... in occasione ovvio di guasti o rifacimenti per vetustità.... monta pure bielle da 110 e guarnizioni quanto ti pare... se ti incrocio con il mio albero RMS da 40 euro tagliato con la sega ed il POLINI vecchio di 20 anni raccordato ti DISINTEGRO!!!!

    datosi che quella roba per quanto vecchia se ha rapporti, un 20 raccordato e sopratutto i TRAVASI, ti spara prox se non effettivo sui 120i!!! Ed ha una accelerazione mica male!

    Non è ovvio un TSV o un Quattrini, ma cavolo il POlini ben fatto ancora oggi dice la sua se ben fatto!

    Fai una cosa giusta, smonta cambia l'albero e taglialo come da foglietto POlini, fai i travasi per bene e vedi che sei su un'altra vespa!

    Insistete a farli corsa 60 biella 110 e varie, quando in corsa 57 e biella originale vanno fortissimo in ragione dei giri raggiunti....

    I TRAVASI IN PRIMIS, sono il 50% della potenza di quel motore o poco ci manca!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    hai detto una ERESIA.... non raccordare un POLINI infatti significa castrarlo sul nascere ed hai voglia a montare basette!!!

    Ho nel tempo fatto i travasi a molti POLINI montati P&P... in occasione ovvio di guasti o rifacimenti per vetustità.... monta pure bielle da 110 e guarnizioni quanto ti pare... se ti incrocio con il mio albero RMS da 40 euro tagliato con la sega ed il POLINI vecchio di 20 anni raccordato ti DISINTEGRO!!!!

    datosi che quella roba per quanto vecchia se ha rapporti, un 20 raccordato e sopratutto i TRAVASI, ti spara prox se non effettivo sui 120i!!! Ed ha una accelerazione mica male!

    Non è ovvio un TSV o un Quattrini, ma cavolo il POlini ben fatto ancora oggi dice la sua se ben fatto!

    Fai una cosa giusta, smonta cambia l'albero e taglialo come da foglietto POlini, fai i travasi per bene e vedi che sei su un'altra vespa!

    Insistete a farli corsa 60 biella 110 e varie, quando in corsa 57 e biella originale vanno fortissimo in ragione dei giri raggiunti....

    I TRAVASI IN PRIMIS, sono il 50% della potenza di quel motore o poco ci manca!
    Caro Paolo Poeta...
    Eresie non ne ho scritte, dato che non faccio il "poeta".
    Suppongo a questo punto tu non sappia cosa sia un motore con biella 110, e ne sono certo, perché ricordo in una discussione che non sapevi manco quale gabbietta utilizzare.

    Quindi lascia stare e continua a leggere il manuale del piccolo meccanico e a giocare con le guarnizioni di carta.

    "Quelli della Chat"

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Caro Paolo Poeta...
    Eresie non ne ho scritte, dato che non faccio il "poeta".
    Suppongo a questo punto tu non sappia cosa sia un motore con biella 110, e ne sono certo, perché ricordo in una discussione che non sapevi manco quale gabbietta utilizzare.

    Quindi lascia stare e continua a leggere il manuale del piccolo meccanico e a giocare con le guarnizioni di carta.

    "Quelli della Chat"
    Peppins se avesi scritto io cose del genere mi avrebbero cacciato... non ti sembra di aver mancato di rispetto a Paolo che comunque ha detto cose chiare e giuste.
    Il tuo lavoro di basette lascia spigoli e turbolenze a non finire, solo tu non riesci a vederle.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Felice, non parlo per partito preso, sia chiaro, ma per cognizione di causa.
    Ho avuto modo di provare tutte e due le soluzioni con stessa configurazione con ottimi risultati.


    "Quelli della Chat"

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Felice, non parlo per partito preso, sia chiaro, ma per cognizione di causa.
    Ho avuto modo di provare tutte e due le soluzioni con stessa configurazione con ottimi risultati.


    "Quelli della Chat"
    Anch'io ma con risultati opposti .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    In più c'è il vantaggio, come scritto sopra, di non dover raccordare grazie alle basette di circa 5mm, specialmente su carter MY dove la ciccia è veramente poca per poter effettuare lavori di raccordatura.

    "Quelli della Chat"

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    In più c'è il vantaggio, come scritto sopra, di non dover raccordare grazie alle basette di circa 5mm, specialmente su carter MY dove la ciccia è veramente poca per poter effettuare lavori di raccordatura.

    "Quelli della Chat"
    Si infatti mettendo la basetta vai anche a migliorare la fluidodinamica infatti tutti quegli spigoli sono l'ideale .......Peppins lasa perda.....
    Il motore per Francesco Cilindro P%P, carter appena smussato e via, ce ne sono centinai di Polini in giro così che hanno fatto migliaia di km e se non vuole nemmeno smussare il POLINI va forte ugualmente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125


    Questo è quello che feci.
    La foto con il polini attualmente non rende perché ho asportato le elle.
    Pero se si utilizza un cilindro polini vergine non esiste nessun scalino.
    È possibile utilizzare anche un unica basetta da 5mm.
    Personalmente ho utilizzato 2 da 2mm 1 da 0,8 e il resto ho utilizzato quelle del kit parmakit.
    Il tutto per giocare con le fasi.

    "Quelli della Chat"

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio

    Questo è quello che feci.
    La foto con il polini attualmente non rende perché ho asportato le elle.
    Pero se si utilizza un cilindro polini vergine non esiste nessun scalino.
    È possibile utilizzare anche un unica basetta da 5mm.
    Personalmente ho utilizzato 2 da 2mm 1 da 0,8 e il resto ho utilizzato quelle del kit parmakit.
    Il tutto per giocare con le fasi.

    "Quelli della Chat"
    Solo tu riesci a vedere che non ci sono scalini.... e poi le L che c' entrano.
    Il piano di appoggio fa spigolo vivo con le guarnizioni basetta se non riesci a capirlo non so come spiegartelo è li davanti a te guarda le foto....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Ovviamente vanno utilizzate 4 colonnine più lunghe.

    "Quelli della Chat"

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Bel lavoro Peppins
    Una trasformazione del genere l'avevamo presa in considerazione per un motore di un mio caro amico, ma poi abbiamo optato per il classico "salda e lima" col l'albero tradizionale.
    Purtroppo il costo di questo tipo di lavorazione ha una sua rilevanza.
    Domanda sciocca per un appassionato ma mi piacerebbe conoscere le tue impressioni: Il gioco vale la candela?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Bhe' il costo si ha una certa rilevanza, fra albero, che comunque mi son fatto fare dalla Tameni e poi rivisto da Franco Rinaldi, spessori, kit guarnizioni in rame parmakit e colonnine....

    Per le prestazioni....
    Ho avuto modo di postare più su, a parità di configurazione, con l'albero con biella 110 è un altro motore, più rotondo e lineare, magari meno aggressivo ai bassi, ma di influente rilevanza, anche se questo leggero gap, lo si può colmare tranquillamente con una centralina programmabile con dee curve a campana.
    Agli alti gira e dico gira mooolto meglio della biella da 105.

    Attualmente mi son fatto un Magny course sempre con biella 110.
    Gira che un piacere.


    "Quelli della Chat"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •