Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Salve a tutti,sto sistemando una bellissima 125 TS che ho acquistato un paio di mesi fa e che ho intenzione di pepare un po' montando un 177 Polini.
    Sono preoccupato che con il GT Polini il motore possa vibrare in modo eccessivo, rovinando la scocca della vespa che è perfettamente conservata.
    Poi però penso che sostanzialmente la stessa vespa può montare anche il motore 200 (200 rally) che è notoriamente un motore che vibra abbastanza
    Potrei ridurre il problema tenendo il motore abbastanza decompresso?
    Cosa ne pensate?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Non fasciarti la testa prima
    di essertela rotta!vibrerà sicuramente di più rispetto al 125 Piaggio ,ma non sarà una motozappa!inoltre la tua osservazione sulla rally non fa una piega,quindi monta e goditela!i telai non sono fatti di burro

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,sto sistemando una bellissima 125 TS che ho acquistato un paio di mesi fa e che ho intenzione di pepare un po' montando un 177 Polini.
    Sono preoccupato che con il GT Polini il motore possa vibrare in modo eccessivo, rovinando la scocca della vespa che è perfettamente conservata.
    Poi però penso che sostanzialmente la stessa vespa può montare anche il motore 200 (200 rally) che è notoriamente un motore che vibra abbastanza
    Potrei ridurre il problema tenendo il motore abbastanza decompresso?
    Cosa ne pensate?
    Se monterai un'albero allineato, bilanciato ad ore 12, non esagererai con la compressione ed utilizzerai con un volano pesante almeno 2kg; le vibrazioni potrebbe essere paragonabili a quelle del 125 piaggio.

    Purtroppo il paragone con la Rally non è perfettamente calzante perché quest'ultima aveva i silent block molto più massicci di quelli del TS proprio al fine di smorzare le vibrazioni.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,sto sistemando una bellissima 125 TS che ho acquistato un paio di mesi fa e che ho intenzione di pepare un po' montando un 177 Polini.
    Sono preoccupato che con il GT Polini il motore possa vibrare in modo eccessivo, rovinando la scocca della vespa che è perfettamente conservata.
    Poi però penso che sostanzialmente la stessa vespa può montare anche il motore 200 (200 rally) che è notoriamente un motore che vibra abbastanza
    Potrei ridurre il problema tenendo il motore abbastanza decompresso?
    Cosa ne pensate?
    Francesco credo ci siano in giro centinaia se non migliaia di polini ..... montato P&P che vanno perfettamente.
    Le vibrazioni iniziano quando si comincia a modificare compressione, fasi di aspirazioni e marmitte....
    Dipende da che ti po di Pepe vuoi usare.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    In realtà come base x l'elaborazione utilizzerò un motore PX125 elestart miscelatore.... per non intaccare il motore originale VNL3M che conserverò completamente originale...
    La configurazione sarebbe GT Polini 177 solo raccordato ai carter, ed il resto tutto originale come piaggio l'ha fatto, tranne il rapporto della 1a marcia allungato montando l'ingranaggio a 57 denti del motore 200.
    Per i silent block penso quelli del motore PX elestart siano già più massicci... almeno spero...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Francesco, regalati una pedivella che monta su blocco px ma con la forma delle "old", altrimenti tocca la base della chiappa, graffiandola.
    Ciao Tommy

    http://www.officinatonazzo.it/avviam...gp.783.uw.aspx

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    \
    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    In realtà come base x l'elaborazione utilizzerò un motore PX125 elestart miscelatore.... per non intaccare il motore originale VNL3M che conserverò completamente originale...
    La configurazione sarebbe GT Polini 177 solo raccordato ai carter, ed il resto tutto originale come piaggio l'ha fatto, tranne il rapporto della 1a marcia allungato montando l'ingranaggio a 57 denti del motore 200.
    Per i silent block penso quelli del motore PX elestart siano già più massicci... almeno spero...
    di gommini ci sono quelli per il 200 e quelli per 125 -150 .....almeno non ne conosco altri
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    \

    di gommini ci sono quelli per il 200 e quelli per 125 -150 .....almeno non ne conosco altri
    esatto

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    esatto
    veramente il rally200 che è stato citato ha i silent block diversi da quelli del Px, identici cioè a quelli del 160gs, 180ss e 180Rally e questo solo parlando di ciò che è stato citato senza tirar fuori le vespe più vecchie

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    veramente il rally200 che è stato citato ha i silent block diversi da quelli del Px, identici cioè a quelli del 160gs, 180ss e 180Rally e questo solo parlando di ciò che è stato citato senza tirar fuori le vespe più vecchie
    io monto motore ex rally ducati su px e i silent che ho trovato erano effettivamente interi, poi sostituiti con quelli a doppia sagoma per px200 che si trovano in commercio ora. Non credo cambi granchè ... anzi, se li ha cambiati anche piaggio un motivo ci sarà

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    io monto motore ex rally ducati su px e i silent che ho trovato erano effettivamente interi, poi sostituiti con quelli a doppia sagoma per px200 che si trovano in commercio ora. Non credo cambi granchè ... anzi, se li ha cambiati anche piaggio un motivo ci sarà
    certo quelli del px sono migliori

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    in vero i silent Originali piaggio dalla VNB1 alla PX 125-150 euro 3 (ovvero dal 59 al 2016) sono gli stessi e per altro molto più solidi e massicci di quelli tipo carter 200 (non ricordo se sono identici tra Rally e P200E o se Rally monta queli tipo PX 125 classici, o come dice damiano quelli tipo 160-180SS) che a dirla tutta sono mollicci anche da originali, un pò come accade sulla Special 50 silent originali ed i silent tipo Et3, per assurdo quelli Special sono molto, ma molto meglio, certo....

    una cosa è montare silent Special o Px 125/150, un'altra queli P200E Et3....

    in un caso sono minimo un'ora e una bella faticaccia con apposito strumento....

    nell'altra 20 minuti di barra filettata, una passeggiata insomma....

    Il silent più rigido, si comporta meglio in curva, senti di più il motore vero.... ma il fatto non è a prescindere un difetto, anzi per assurdo silent più rigidi spesso smorzano meglio di silent più morbidi.... non sò bene perchè ma immagino che sia in ballo anche qualcosa che ha a che fare con le risonanze.... provo a spiegarmi... se un motore vibra tanto il silent morbido ne aumenta la vibrazione, vero che sul telaio ne trasmette meno, ma pur vero che il motore balla il doppio!

    O almeno immagino una roba simile....

    Per il Polini sotto al TS su base motore px my avviamento e mix.... PESSIMO, una Ts non merita simili insulti! Il nostro amico sopra consiglia pedivella simil TS modifica per starter PX in caso ed è un ottimo consiglio per via della fiancata....

    Meglio a mio dire era il Dr sul banco originale e sip road rossa con canna cromata tipo abhart epoca (1975-77), carburatore con foro sotto al filtro e puntale gettomax da 96 a 108 punti, null'altro...

    ovvio silent nuovi originali.. se li hai fuori centro.....

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    in vero i silent Originali piaggio dalla VNB1 alla PX 125-150 euro 3 (ovvero dal 59 al 2016) sono gli stessi e per altro molto più solidi e massicci di quelli tipo carter 200 (non ricordo se sono identici tra Rally e P200E o se Rally monta queli tipo PX 125 classici, o come dice damiano quelli tipo 160-180SS) che a dirla tutta sono mollicci anche da originali, un pò come accade sulla Special 50 silent originali ed i silent tipo Et3, per assurdo quelli Special sono molto, ma molto meglio, certo....

    una cosa è montare silent Special o Px 125/150, un'altra queli P200E Et3....

    in un caso sono minimo un'ora e una bella faticaccia con apposito strumento....

    nell'altra 20 minuti di barra filettata, una passeggiata insomma....

    Il silent più rigido, si comporta meglio in curva, senti di più il motore vero.... ma il fatto non è a prescindere un difetto, anzi per assurdo silent più rigidi spesso smorzano meglio di silent più morbidi.... non sò bene perchè ma immagino che sia in ballo anche qualcosa che ha a che fare con le risonanze.... provo a spiegarmi... se un motore vibra tanto il silent morbido ne aumenta la vibrazione, vero che sul telaio ne trasmette meno, ma pur vero che il motore balla il doppio!

    O almeno immagino una roba simile....

    Per il Polini sotto al TS su base motore px my avviamento e mix.... PESSIMO, una Ts non merita simili insulti! Il nostro amico sopra consiglia pedivella simil TS modifica per starter PX in caso ed è un ottimo consiglio per via della fiancata....

    Meglio a mio dire era il Dr sul banco originale e sip road rossa con canna cromata tipo abhart epoca (1975-77), carburatore con foro sotto al filtro e puntale gettomax da 96 a 108 punti, null'altro...

    ovvio silent nuovi originali.. se li hai fuori centro.....

    Poeta, perchè DR si Polini no?

    Poi, la SIP road ce l'ho sul mio PX 220 Polini, ottime prestazioni ma è rumorosissima rispetto al padellino, seppur svuotato.....

    Infine, ho deciso di montare un blocco PX perchè voglio il mix e perchè quello originale TS non voglio assolutamente toccarlo


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    il MIX xsu cosa???? Sulla TS??? e che gli fai il foro sul telaio?????

    DR su motore TS, se hai la serie del 1977 poi hai albero PX e gabbia a rulli volano come sulla PX e te la giochi meglio, DR perchè non allarghi i travasi e sarebbe peccato farlo sui carter TS originali, oppure motore PX puntine senza mix e senza avviamento, del motore attuale tipo MY salva il solo volano di alluminio...che torna utile sul POLINI carter PX----

    ma se monti un DR sul banco originale vnl3m ed un pignone da 23 e sip road (o una più silenziosa e perfermonate Megadella) non sbagli, alla fine spendi la metà e vai come il solito pessimo polini fatto male, ma con ben altra affidabilità...

    guarda io faccio solo polini e DR in tutte le salse.... conosco bene la questione TS... non servono iper motori ma solo 3 cv in più e sei felice con poca spesa.....

    piuttosto potrai ripassare al 125cc (150) quando lo vorrai, e più che fare casino con motori e banchi improbabili, revisiona per bene parastrappi e silent al tuo TS... monti il DR il pignone e la marma + getti adeguati e sei velocve felice ed affidabile...

    in caso contrario, il telefono di un amico che abbia il furgone sempre in tasca non guasta.


    (minchia che jettatura!)

    dai scherzo.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il MIX xsu cosa???? Sulla TS??? e che gli fai il foro sul telaio?????

    DR su motore TS, se hai la serie del 1977 poi hai albero PX e gabbia a rulli volano come sulla PX e te la giochi meglio, DR perchè non allarghi i travasi e sarebbe peccato farlo sui carter TS originali, oppure motore PX puntine senza mix e senza avviamento, del motore attuale tipo MY salva il solo volano di alluminio...che torna utile sul POLINI carter PX----

    ma se monti un DR sul banco originale vnl3m ed un pignone da 23 e sip road (o una più silenziosa e perfermonate Megadella) non sbagli, alla fine spendi la metà e vai come il solito pessimo polini fatto male, ma con ben altra affidabilità...

    guarda io faccio solo polini e DR in tutte le salse.... conosco bene la questione TS... non servono iper motori ma solo 3 cv in più e sei felice con poca spesa.....

    piuttosto potrai ripassare al 125cc (150) quando lo vorrai, e più che fare casino con motori e banchi improbabili, revisiona per bene parastrappi e silent al tuo TS... monti il DR il pignone e la marma + getti adeguati e sei velocve felice ed affidabile...

    in caso contrario, il telefono di un amico che abbia il furgone sempre in tasca non guasta.


    (minchia che jettatura!)

    dai scherzo.

    Poeta, ma io ho già a disposizione un motore PX elestart mix, quindi preferisco montare quello e non toccare x nulla il motore VNL3M originale.

    La domanda quindi resta: avendo un blocco PX a disposizione, vibra meno il Polini o il DR?

    Per il mix nessun buco nel telaio: ho già fatto fare dei tappi ad hoc per eliminare la bolla del mix e non forare

    tappi serbatoio.jpg


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Poeta, ma io ho già a disposizione un motore PX elestart mix, quindi preferisco montare quello e non toccare x nulla il motore VNL3M originale.

    La domanda quindi resta: avendo un blocco PX a disposizione, vibra meno il Polini o il DR?

    Per il mix nessun buco nel telaio: ho già fatto fare dei tappi ad hoc per eliminare la bolla del mix e non forare

    tappi serbatoio.jpg
    Probabilmente vista la minor compressione da scatola vibrerebbe meno il DR ma il rumore metallico dell'eccessivo gioco fra canna e pistone mi farebbero scegliere sempre il Polini, che se se ben messo a punto va veramente bene.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Probabilmente vista la minor compressione da scatola vibrerebbe meno il DR ma il rumore metallico dell'eccessivo gioco fra canna e pistone mi farebbero scegliere sempre il Polini, che se se ben messo a punto va veramente bene.

    Ingegnoso il tappo.... PISTONE ha ragione il DR è più rumoroso, ruvido, il POLINI più lungo da rodare, costoso, ma ben altra storia chiaramente.

    il DRmonta bene sui carter TS.... senza raccordare....come detto sopra.

    il POLINI sui carter PX my invece.... gli fai i travasi.... allunghi e raccordi la generosa valvola dei carter My (3mm per parte, squadratura e raccordatura ammissione), volano avv elettrico ottimo da 1,6 kg se togli la ghiera, togli anche il motorino d avviamento e fai un tappo con il coperchio di una bomboletta e lo incolli sul carter, la pedivella disegno ts per carter PX come detto sopra da altri, pignone da 21 denti della PX 151 (forse lo hai già), marmitta..... silenziosissima e prestante la catalitica euro 2-3 privata della cartuccia catalizzatrice, dico davvero è silenziosissima e và forte davvero, se la hai sei a cavallo, altrimenti vai di mega dorna o sip, al posto del filtro aria cono venturi Polini PX e rialzo risavel sotto al coperchio scatola carburatore... getto tra 130 e 140, prendi un kit puntali getto pinasco su quelle misure e provali... torretta del max 160 be5 132/140 (cono polini), getto del minimo da 48 aumentalo a 50....

    santoprotettore magnetico sullo scudo.. la TS non su-pporta so-pporta un simile motore.... se vien bene è quasi eccessivo sotto una PX disco

    per l'albero detto nulla, perchè ci metti quello px MY ed amen.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ingegnoso il tappo....
    il POLINI sui carter PX my invece.... gli fai i travasi.... allunghi e raccordi la generosa valvola dei carter My (3mm per parte, squadratura e raccordatura ammissione), volano avv elettrico ottimo da 1,6 kg se togli la ghiera, togli anche il motorino d avviamento e fai un tappo con il coperchio di una bomboletta e lo incolli sul carter, la pedivella disegno ts per carter PX come detto sopra da altri, pignone da 21 denti della PX 151 (forse lo hai già), marmitta..... silenziosissima e prestante la catalitica euro 2-3 privata della cartuccia catalizzatrice, dico davvero è silenziosissima e và forte davvero, se la hai sei a cavallo, altrimenti vai di mega dorna o sip, al posto del filtro aria cono venturi Polini PX e rialzo risavel sotto al coperchio scatola carburatore... getto tra 130 e 140, prendi un kit puntali getto pinasco su quelle misure e provali... torretta del max 160 be5 132/140 (cono polini), getto del minimo da 48 aumentalo a 50....

    santoprotettore magnetico sullo scudo.. la TS non su-pporta so-pporta un simile motore.... se vien bene è quasi eccessivo sotto una PX disco

    per l'albero detto nulla, perchè ci metti quello px MY ed amen.


    Grazie Poeta.... in realtà il Polini che vorrei fare io sui carter PX my è molto meno spinto.... cilindro Polini 177, raccordo solo i travasi, valvola solo raccordata al carburatore, albero motore Piaggio.....volano avv elettrico, e tolgo il motorino d'avviamento... per i rapporti monterei solo l'ingranaggio della 1a marcia del 200 (57 denti) e non toccherei niente a livello di primaria: non mi interessa la velocità ma solo tanta ripresa e brillantezza in marcia.....il motore già monta una marmitta originale Piaggio versione non catalitica...filtro aria standard con i canonici fori sul cuoricino del filtro aria.....null'altro.

    Un motore così configurato, al livello di colonna getti (max, min, emulsionatore) come andrebbe settato?

    Grazie x l'aiuto


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Secondo me, potresti anche non raccordare e montarlo con biella 110.
    Le basette che andrai a mettere faranno da raccordatura dei travasi, senza toccare i carter.

    "Quelli della Chat"

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    in ogni caso, se gai paura delle vibrazioni, lascia volano originale...

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Secondo me, potresti anche non raccordare e montarlo con biella 110.
    Le basette che andrai a mettere faranno da raccordatura dei travasi, senza toccare i carter.

    "Quelli della Chat"
    E daiie con sta biella lunga....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Felice, non parlo per partito preso, sia chiaro, ma per cognizione di causa.
    Ho avuto modo di provare tutte e due le soluzioni con stessa configurazione con ottimi risultati.


    "Quelli della Chat"

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    Felice, non parlo per partito preso, sia chiaro, ma per cognizione di causa.
    Ho avuto modo di provare tutte e due le soluzioni con stessa configurazione con ottimi risultati.


    "Quelli della Chat"
    Anch'io ma con risultati opposti .....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    In più c'è il vantaggio, come scritto sopra, di non dover raccordare grazie alle basette di circa 5mm, specialmente su carter MY dove la ciccia è veramente poca per poter effettuare lavori di raccordatura.

    "Quelli della Chat"

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da peppins Visualizza Messaggio
    In più c'è il vantaggio, come scritto sopra, di non dover raccordare grazie alle basette di circa 5mm, specialmente su carter MY dove la ciccia è veramente poca per poter effettuare lavori di raccordatura.

    "Quelli della Chat"
    Si infatti mettendo la basetta vai anche a migliorare la fluidodinamica infatti tutti quegli spigoli sono l'ideale .......Peppins lasa perda.....
    Il motore per Francesco Cilindro P%P, carter appena smussato e via, ce ne sono centinai di Polini in giro così che hanno fatto migliaia di km e se non vuole nemmeno smussare il POLINI va forte ugualmente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •