Grazie senatore, mi hai tolto tutti i dubbi! Secondo me non ha la linea della sella originale ma non é neanche un pugno nell'occhio come dicono in molti.
Grazie senatore, mi hai tolto tutti i dubbi! Secondo me non ha la linea della sella originale ma non é neanche un pugno nell'occhio come dicono in molti.
E allora vaiiiii, unisciti a coloro che hanno a cuore le proprie terga!!!
Non rimpiangerai la scelta, se proprio non ti fa impazzire metti un bauletto posteriore e vedrai come cambia l' estetica, guarda la foto del mio profilo per fartene un' idea.
Ciao
Ecco la mia K. & Q., personalizzata nel colore:
Carrello, ultime modifiche 4.jpgUmbria 2011 032.jpg
Nun ve piasce?
E chi se ne frega, basta che per me sia comoda, per tutto il resto c'è Mastercard!!!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Provata e rivenduta. Le terga stavanoma, essendo alto metri 1,97 mi spingeva troppo verso lo scudo riducendo lo spazio di manovra per le gambe.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
L'uovo di Colombo è il cuscino da mare gonfiato poco. Lo blocco con un giro di nastro isolante alla sella e con 5 € di spesa ho risolto alla grande. Per i viaggi è un toccasana.
Le terga ed il portafogli ringraziano
Il carrellino viene inserito sollevando la vespa dal posteriore e poggiandola poi sul carrellino.
Il carrellino serve nel mio garage per poter spostare le varie vespe, ognuna dotata di carrellino, sia quelle a piano terra del garage che quelle nel soppalco.
La leva rossa di cui parli, credo che sia il cavalletto laterale della vespa.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
io le mie selle in gel le ho sempre fatte fare a loro...se vuoi te le fanno anche riscaldata...e mi sono trovate bene
http://www.sr-sellerie.it/index.html
Rimanendo nel contesto "comodità" a favore del fattore estetico, alcuni utenti di PX mi parlano della configurazione con 2 selle singole come ancora più comoda rispetto alla K&Q, che ho avuto e che reputo veramente comoda.
Ribadisco, dovendo usare la Vespa come pendolare, cirva 100 km al giorno in tutto, il fattore estetico è l'ultimo elemento da considerare.
Allego foto esplicativa di cosa intendo.
pxsel.jpg