Dice il saggio:
Occhio no vede,c..o non duole.
Quando si è seduti,la sella non è in vista.
Dice il saggio:
Occhio no vede,c..o non duole.
Quando si è seduti,la sella non è in vista.
scusate ma....
mi pensato che la sella PX classica pre arcobaleno si possa modificare e imbottire a piacimento!!!!
Direi copertina nuova, tiri le molle in modo che sia più rigida, subito sopra suoletta in gomma spessa fissata con filo di ferro alle molle e di lì si parte con uno strato rigido alta densità di truciolo di gomma da 2,5 cm, sopra la classica medio densa da 2 cm e per finire il mollettone bianco resinato (alias resinato bianco per filtro cappe da cucina in ferramenta), gli strati vanno incollati con colla Artiglio, le molle rigide e la doppia densità della gommapiumadaranno alla sella un confort inaspettato....
considera che puoi anche decidere di farla più stretta in punta, infatti le molle puoi non solo tirarle ma anche presentarle più strette in punta ricorda che le molle vano tenute tra loro distanziate utilizzando un filo di ferro pesante (ottime le stampelle usa e getta in filo di ferro della tintoria) a sostituire i distanziali originali (fermamolle).
Puoi per il passeggero mettere un rialzo sulla estremità posteriore come le selle tipo Sprint veloce-Gtr-Primavera, che ha funzioni anti caduta e sostegno, il taccheto và proposto in gomma rigida a cui sovrapposta della gommapiuma....
per i naturisti sulla suoletta di gomma coprimolleggio si può incollare anche del sughero da 1cm, in questo caso utilizzate una gomma molto spessa, da minimo 2mm...
La copertina và nuovaer un motivo semlice, è meno rigida quindi si sagoma meglio.
Quando ne farò una... foto promesso.
L'uovo di Colombo è il cuscino da mare gonfiato poco. Lo blocco con un giro di nastro isolante alla sella e con 5 € di spesa ho risolto alla grande. Per i viaggi è un toccasana.
Le terga ed il portafogli ringraziano
Il carrellino viene inserito sollevando la vespa dal posteriore e poggiandola poi sul carrellino.
Il carrellino serve nel mio garage per poter spostare le varie vespe, ognuna dotata di carrellino, sia quelle a piano terra del garage che quelle nel soppalco.
La leva rossa di cui parli, credo che sia il cavalletto laterale della vespa.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
io le mie selle in gel le ho sempre fatte fare a loro...se vuoi te le fanno anche riscaldata...e mi sono trovate bene
http://www.sr-sellerie.it/index.html
Rimanendo nel contesto "comodità" a favore del fattore estetico, alcuni utenti di PX mi parlano della configurazione con 2 selle singole come ancora più comoda rispetto alla K&Q, che ho avuto e che reputo veramente comoda.
Ribadisco, dovendo usare la Vespa come pendolare, cirva 100 km al giorno in tutto, il fattore estetico è l'ultimo elemento da considerare.
Allego foto esplicativa di cosa intendo.
pxsel.jpg
Esattamente centrato il problema!!!Originariamente Scritto da ascellaovale
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Per quanto soggettivo è il concetto di comodità, alcuni utenti di PX dicono che sia proprio la sella a molle della prima serie quella più comoda, dato anche dal fatto che con pochi accorgimenti riesci a regolare la tensione delle stesse.
Nessuno ha esperienze in merito? Son consigli per me utilissimi visto che ho riacquistato il PX e lo sto "rattizzando" e devo scegliere la sella.
King & Queen? Mono? A molle?
Non vorrei sembrare di parte, ma nessuna sella può eguagliare la comodità delle K. & Q..
Se piaccia o meno la K. & Q. è un discorso a parte, ma la comodità resta!
Oltre alla giusta densità dell'imbottitura, è proprio la conformazione della seduta a renderla ineguagliabile.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!