Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Sprint veloce....M1X

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    39
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sprint veloce....M1X

    Ho visto si su altri post che tu sei di questo avviso. Ma ho visto anche in un vecchio post il tuo motore gran lavoro,complimenti. Ma come ho scritto all'inizio della discussione,non ho intenzione di fare nulla di così estremo,in realtà sarà semplicemente un assemblaggio di pezzi di buona qualità,solo fatto con la massima cura possibile ma con le mie modeste capacità. Spero che ne salti fuori qualcosa di buono e vedremo. Oltre a raccordare al meglio il carburatore il pacco lamellare e i travasi,a fare le lamelle in carbonio come dio comanda,a fare lo squish e l'anticipo vespatronic come suggerito da quattrini,a serrare tutto con dinamometrica ed a controllare l'equilibratura dell'albero.....non saprei che altro fare. Ho scelto i carter lml anche per il discorso lamellare proprio per non dover impazzire con fasature varie. Non toccherò il cilindro o il pistone perchè non ne sarei capace. Ma se vuoi dirmi qualche trucco per la messa a punto o insegnarmi qualcosa ne sarei molto felice

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sprint veloce....M1X

    Una piccola considerazione sulla scelta: di sicuro è uno dei migliori cilindri, specie in corsa 57 a valvola. Certamente verrà una bomba e salirà di giri come un dannato, ma il Magny Course sarebbe stata la scelta migliore per quello che hai rappresentato.
    Io non l'ho mai visto montare ma, da quello che hanno già detto, potrebbe andare meno del Pinasco se non settato e montato a dovere.
    Alcune domande: perchè non a valvola se non vuoi essere estremo? Magari con il vecchio albero 59 Drt e un 28?? Ancor meglio copiando la versione di Dennis?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    39
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sprint veloce....M1X

    Forse anche tu non hai letto il primo post,che in effetti è lungo,quindi ti capisco.....niente carburatori diversi dal SI. Questo è un parametro base,come la corsa 57. La scelta del lamellare e della corsa 57 sono dovute proprio ad evitare sbattimenti di lavorazioni/basettamenti vari per regolare bene la fasatura. Un mio amico ha un M1X vecchio cucco,che ne ha passate di tutti i colori in vari montaggi,ora è configurato molto alla veloce con carter lml raccordati si24 sip road2 volano da 2kg 22/68 e va ancora che è una bellezza. Purtroppo sul pinasco non avevo esperienze dirette,e non mi sono fidato a provare,ora ho questo e credo andrà bene,ma deve essere un bel motore il magny course. Spero di avere occasione di provarne qualcuno a breve
    A volte sento parlare dei motori da montagna in modo strano,come se servissero dei trattori tutto coppia e pochi giri....io vivo nelle dolomiti,quindi di montagna ne mastico parecchiaed in realtà mi trovo meglio con motori con volani leggeri e molti giri utili tra medi e allungo. Anche in macchina,ho un 1800 aspirato con limitatore a 7800 giri,ovvio che devi avere l'orecchio abituato a sentir urlare,ma è un'altra vita rispetto ai turbodiesel del picchio dove sei sempre con il cambio in mano. Poi se uno vuole trotterellare in due stracarico allora è un altro discorso,bellissimo tra l'altro,ma non è come la userei io quindi inutile seguire quella via.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sprint veloce....M1X

    Si ho letto tutto, per questo dicevo padella e si con il Pinasco; mi piace il quattrini, specie a valvola, aspettiamo le prove del tuo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    39
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sprint veloce....M1X

    benone motore finito e in fase di rodaggio avanzato....cioè mi sono rotto di andar piano e fanculo al rodaggio
    facendo il punto sul mio progetto,la frizione drt a 28 mollle è una figata,anche se ho dovuto slimazzare un po'per farcela stare comoda.
    Il vespatronic pure anche se davvero al minimo non fa un cavolo di corrente...fa molto accensione originale a puntine
    L'impianto elettrico non è stato così facile da modificare,ma ora funziona tutto benone,solo ho la posizione posteriore sempre accesa per non tirare un cavo in più da davanti.
    Avendo la forcella sprint devo sistemare la sospensione anteriore che ora con una molla rinforzata praticamente è sempre tutta estesa ed è mortale
    la durezza in realtà sarebbe anche giusta in frenata...proverò a tagliarla per togliere tutto il precarico e vedere se riesco ad avere un po'di affondamento durante la marcia.

    Il motore per il momento mi soddisfa molto,si è acceso subito e gira molto bene e con poche vibrazioni nonostante il vespatronic da 1,6kg. Impostato a 22 gradi l'anticipo e squish 1,5
    Prima di tirare le somme e mettere qualche dato devo però affinare la carburazione,per il momento con si 24 lavorato nei passaggi,monolamella carbonio da 0,4 il conetto pinasco ed il rialzo risavel ho BE3 freno aria 160 max 140 minimo 55/160 .
    Agli alti non sono lontano,ma dal minimo ai medi è grassa. Mi sembra strano di dover scendere ancora di getto del minimo,ma proverò un 50/160 e vediamo se anche i medi si sistemano. Voi che dite? Ho visto che una possibilità per smagrire i medi sarebbe di cambiare ghigliottina,oppure provare un emulsionatore BE2
    Come marmitta ho una megadella abbastanza aperta e pur senza avergli tirato il collo passa gli 8000 giri tranquillamente. Anzi forse potevo mettere la 23/68,ora ho 22/68 e la quarta prende benone anche su pendenze superiori al 10%....quasi troppo,mentre qualche giro in meno a 90-100 km/h non mi sarebbe dispiaciuto.
    Appena avrò un attimo di tempo metto qualche foto del montaggio,anche se non ho fatto nulla di particolare,anzi ho preso molti spunti dai vostri lavori. Grazie a chi ha inventato i cateteri per tenere puliti i carter che sono un'idea geniale
    Venendo dal mio px col solito polini 177 devo dire che è un altro mondo,certo l'M1 è un gruppo termico particolare e non so se consiglierei a tutti questo montaggio...ma per chi ha la passione per i motori reattivi e da giri,questo set-up permette di divertirsi ma anche di poterlo usare per turismo. Forse l'ideale in quel caso sarebbe usare un albero spalle piene e un volano sui 2kg.
    Grazie ancora al forum in generale per l'aiuto nella realizzazione del mio primo motore. Devo dire che le serate passate in garage o su internet a prendere i pezzi uno a uno,visto che in casa non avevo nulla,sono state ripagate dal primo rombo accolto con urla di gioia ed emozione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •