Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Sprint veloce....M1X

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sprint veloce....M1X

    Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
    Sai che questa cosa del 140 di freno aria non l'avevo neanche presa in considerazione? vedrò di procurarmelo,perchè non ce l'ho in casa.
    Filtro aria non c'è già,monto il conetto pinasco e rialzo risavel
    Devo dire che le prove candela non sono così efficaci come ricordavo,con questo motore. Con il vecchio polini bastava un terza quarta tutto aperto e già la candela parlava. L'M1 è molto pulito e stenta a colorarla,quindi è difficile da leggere....inoltre con questa cavalleria e le relative velocità in ballo,trovare un pezzo di strada dove poter fare un terza quarta a tutta non è esattamente la stessa cosa
    Grazie mille dell'aiuto.
    Giusto per farmi cultura,mi piace molto imparare,come mai è meglio stare su freni aria piccoli secondo te?
    Io lo facevo più che altro per non dover aumentare eccessivamente il getto del massimo,e quindi i consumi.
    Calare o aumentare considerando 3 punti di freno aria un punto di getto è un indicazione.....
    avere 100 di getto con 160 di freno aria non è come avere 110 di getto e 190 di freno aria....
    le due curve di carburazione sono molto diverse.... il freno aria grande smagrisce molto a valvola aperta, mentre quello più piccolo ingrassa a valvola aperta.
    considera che fino a meta apertura ai bassi lavori col getto da li in poi lavori col freno aria.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Sprint veloce....M1X

    mi permetto di aggiungere alcune considerazioni a quelle già fatte da Felice: i carburatori SI sono dotati di freni aria appunto per consentire quelle regolazioni alle piccole e medie aperture che i carburatori orizzontali classici consentono di realizzare attraverso la giusta scelta di spillo e polverizzatore: alle massime aperture, come nei carburatori orizzontali le diverse tarature di spillo e polverizzatore hanno minima o nulla influenza, allo stesso modo negli SI quando la valvola è tutta aperta i freni aria hanno poco da frenare, l'aria entra dal condotto principale....grosso modo dovete tenere presente che in ogni carburatore moderno sono presenti tre diversi sistemi per la carburazione, uno per il minimo, uno per i medi e uno per gli alti, man mano che ci si sposta da un regime all'altro, finisce di funzionare un sistema e ne inizia un altro; a volte si può avere una carburazione grassa ai medi e povera agli alti, situazione abbastanza pericolosa che può causare danni gravi al motore: non mi stancherò mai di dire che togliendo il filtro aria originalmente previsto nel SI si causa un importante smagrimento che viene a "pesare" in maniera importante nell'ultimo quarto di acceleratore, quindi occorre adeguare in maniera analoga l'apporto di benzina con l'uso di getti adeguati per evitare pericolosissimi smagrimenti alle grandi aperture......
    Riguardo l'M1x che dire, finora in base alla mia esperienza, è un cilindro che non ha eguali come affidabilità e qualità, lo rompi solo se lo vuoi rompere....in questi giorni sto aprendo il mio motore che già ha percorso quasi 40.000 km con questa configurazione ed il pistone, dopo una pulita con benzina, posso esporlo in una teca perchè sembra nuovo....io lo sto aprendo solo per un controllino e una modifica ai rapporti, prima avevo la 22/65 con quarta normale, mentre ho intenzione di montare la 23/65 con quarta corta, l'unico problema di questo motore è la frizione....se le mangia a colazione e durano poco, ma ci sta, di media occorre una revisione completa della frizione ogni 7-8000 km al max.....
    Ultima modifica di MrOizo; 04-05-16 alle 16:36
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    39
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sprint veloce....M1X

    Grazie mille MrOizo,che immagiono dovesse essere Mr Oziosei stato molto esauriente. Con il minimo da 50/160 e il massimo a 140 già tutto è molto migliorato,ma ad orecchio posso scende ancora di getto massimo e anche ai medi ora ci siamo quasi. Vediamo con il 138 se ancora andrà meglio.
    So che costa molto,ma se vuoi risolvere il problema frizione,vai di drt 28 molle e olio 80w/90. Io l'ho montata in questo momento con 14 molle e riesce a domare l'm1 in tutta tranquillità.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    39
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sprint veloce....M1X

    Grazie mille anche a PISTONE GRIPPATO la cui risposta ho visto dopo. Ottimo,mi state facendo capire molte cose,allora in effetti trovandosi con dei medi grassocci,avrebbe un senso provare la via di un freno aria più piccolo e di conseguenza un getto del massimo più piccolo. Ora vedo di trovare il getto max perfetto con il freno aria da 160,poi proverò ad ottenere la stessa carburaizione agli alti con il freno aria da 140 e dovrei trovarmi con dei medi più magri. Ottimo. Intanto almeno proseguo il rodaggio

  5. #5
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Sprint veloce....M1X

    Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
    Grazie mille anche a PISTONE GRIPPATO la cui risposta ho visto dopo. Ottimo,mi state facendo capire molte cose,allora in effetti trovandosi con dei medi grassocci,avrebbe un senso provare la via di un freno aria più piccolo e di conseguenza un getto del massimo più piccolo. Ora vedo di trovare il getto max perfetto con il freno aria da 160,poi proverò ad ottenere la stessa carburaizione agli alti con il freno aria da 140 e dovrei trovarmi con dei medi più magri. Ottimo. Intanto almeno proseguo il rodaggio
    alla fine come ti sei/ stai trovando con l'M1X?

    Sarei tentato pure io a provare questo M1X, per come si è sentito dalle buone prestazioni e affidabilità.
    Come configurazione come lo consigliereste? mi piacerebbe una risultato turistico per uso stradale e montagna.
    Avrei disponibile,albero Bgm c57 b105,si 24 con risavel,potrebbero fare al caso?
    Mancherebbe il discorso rapportarura,frizione, marmitta da adegure.
    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •