Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
Sai che questa cosa del 140 di freno aria non l'avevo neanche presa in considerazione? vedrò di procurarmelo,perchè non ce l'ho in casa.
Filtro aria non c'è già,monto il conetto pinasco e rialzo risavel
Devo dire che le prove candela non sono così efficaci come ricordavo,con questo motore. Con il vecchio polini bastava un terza quarta tutto aperto e già la candela parlava. L'M1 è molto pulito e stenta a colorarla,quindi è difficile da leggere....inoltre con questa cavalleria e le relative velocità in ballo,trovare un pezzo di strada dove poter fare un terza quarta a tutta non è esattamente la stessa cosa
Grazie mille dell'aiuto.
Giusto per farmi cultura,mi piace molto imparare,come mai è meglio stare su freni aria piccoli secondo te?
Io lo facevo più che altro per non dover aumentare eccessivamente il getto del massimo,e quindi i consumi.
Calare o aumentare considerando 3 punti di freno aria un punto di getto è un indicazione.....
avere 100 di getto con 160 di freno aria non è come avere 110 di getto e 190 di freno aria....
le due curve di carburazione sono molto diverse.... il freno aria grande smagrisce molto a valvola aperta, mentre quello più piccolo ingrassa a valvola aperta.
considera che fino a meta apertura ai bassi lavori col getto da li in poi lavori col freno aria.