Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: simonini D&F per 130 polini doppia

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    chiavari
    Età
    28
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    simonini D&F per 130 polini doppia

    Ciao a tutti!
    Vorrei montare questa marmitta, ma non ho mai montato espansioni quindi non so che lavori dovrei fare al cilindro per farla rendere al meglio. Vorrei l espansione per tirare più a fondo le marce dato che è rapportata corta per la salita (24/72)
    Ditemi anche vostre esperienze se l'avete già messa
    Il resto della configurazione:
    Carbu 24
    Pinasco flytech 1.4kg

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    Avuto stesso motore!!!!

    vabbè... non sono mai identici.... lo sò... ma diciamo simili.... io travasi raccordati ovvio e valvola accompagnata al collettore da 24mm ovvio il POLINI, ed ovvio avevo il 24 PHBL con cornetto e niente filtro....

    24-72DD

    accensione PK 12 V con volano PINASCO in fibra da 1,4 Kg

    simonini

    e Polini doppia ovvio....

    in aggiunta Frizione (PRENDI NOTA) kit Polini a doppia molla (kit base privo di dischi, come dischi ci metti due ferro e tre sugheri tipo originali), serve perchè se ti gira come mi girava il mio la frizione originale molla come ti pare, la trituri.


    Per monatre la marma okkio ai prigionieri, spesso il collettore richiede prigionieri sul cilindro più corti... ma verifica prima di romperti la testa....i dadi vanno assicurati con rondele zigrnate antisvitamento e frena filetti sono sottigliezze che vanno adottate sul 130, guarnizione tra cilindro e collettore prendila in piaggio quella originale, serrando si deforma e ti perdona un millimetro di disallineamento (bella!)... serra il collettore e la staffa inferiore per gradi successivi dopo un falso montaggio che ti permetterà di verificare 1- che la ruota non tocchi, 2- che il collettore non sfiati....se devi piegare una tiratina è permessa, tira-TINA, e non tira-TONA!

    se lo trovi un pezzetto di nastro di alluminio per montatori aria condizionata, costa un botto, nel caso elemosinalo a qualche elettricista... è di metallo e non si fonde, và all'imbocco della marmitta nel collettore, sopratutto se usata ti toglie sfiati indesiderati.

    il getto max del carburatore aumentalo di 5 punti... l'accensione se la devi ancora montare in prima accensione mettila tutta girata antiorario a sinistra (tutta anticipata) , posticipa da sola mi apre di una 15 di gradi.... poi la regoli meglio per prove....

    la mia era una vera FURIA.... magari velocità massima non spaventosa ma degna di rispetto (sui 105/110 GPS) ma cavolo.... sui 300 mt ci voleva una Suzuki gamma per starmi a ruota!

    il termine che + le si addiceva direi che era... VELENOSA

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    chiavari
    Età
    28
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    Wow vespa fantastica!! Mi viene sempre più voglia di montare la marmitta! Dimenticavo di dire che comunque ho lavorato i travasi del cilindro e raccordati i carter e frizione ho la polini racing 4 dischi sembra non slittare.manco a morire !:)
    Una cosa, la marmitta l hai montata così Senza rifasare? Oppure sarebbe meglio farlo.perche se no non rende bene?
    Grazie dei consigli ne terrò conto

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    Rifasare un doppia con basetta è un pò complicato ma non impossibile,alzare solo lo scarico va bene fino ad un certo punto.Prima provala senza modifiche al gt,magari ti va anche bene ma se vuoi tirare fuori il massimo ci vogliono i dovuti lavori.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Rifasare un doppia con basetta è un pò complicato ma non impossibile,alzare solo lo scarico va bene fino ad un certo punto.Prima provala senza modifiche al gt,magari ti va anche bene ma se vuoi tirare fuori il massimo ci vogliono i dovuti lavori.
    ESATTISSIMO!

    In vero la mia aveva sotto 1mm di guarnizione ed ero sui 180° di scarico più o meno.... non ti dico che razza di casino diventa far fare tenuta poi a quel collettore doppia, già con la guarnizione di base originale farlo combaciare è una impresa, ma se limi qui e lì te la studi con molta, molta calma e riesci a montarlo che non sfiati seppur con 1mm di roba sotto dovresti esserci....

    quasi....

    infatti io avevo anche la testa Evolution e squish dedicato a 1,2 ottenut0 spianando sopra il cilindro in rettifica mi pare di 1,2-1,4mm non ricordo bene.... dalla regiami dicono che avevo anche lavorato lo scarico 2mm a dx e 2mm a sx e raccordato il foro al collettore Simonini...

    ma và detto che ho fatto tutto montando e rismontando il motore più volte....

    Il tutto per x due miseri giri di quartiere.... ma cavolo che vespetta.... un demonio!

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    chiavari
    Età
    28
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    Grazie dei chiarimenti, quindi prima la monto così com'è poi potrei magari raccordare lo scarico esterno del cilindro alla marmitta?
    O alzare lo scarico? Di quanto se mai?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    Io invece avevo basettato 1mm e fatto anche la basetta per il collettore e guarnizioni di vario spessore,186-126 scarico e travasi,espansione 22/63 e phbh26.116 kmh con gps vero(non applicazioni da telefono) e tirava come un landini anche nelle salite piu ripide.Poi l'ho pensionato ma lo rimpiango ancora.

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    chiavari
    Età
    28
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    ok allora vi aggiorno appena la monto:)
    raccordare lo scarico serve nel caso la montassi senza rifasare ancora?
    un'altra cosa: mettendo la basetta da 1mm sotto dovrei alzare tutto di 1mm? scarico e tutti i travasi? ed è cosi che si rifasa?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    Lo scarico puoi lavorarlo in larghezza ma non esagerare che le fasce polini(asso)non vanno d'accordo con scarichi enormi,un mm e mezzo per parte bastano.Per vedere quanto alzarlo,devi misurare le fasi dei travasi e mantenere la differenza tra primari e scarico entro i 60-65* al massimo ma non andare oltre o inizia a diventare poco gestibile nell'uso su strada.All'aspirazione che fasi hai dato?

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    chiavari
    Età
    28
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    ok ho capito grazie,
    l'aspirazione non l'ho toccata quindi deve avere le fasi originali

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    Su quella dovrai intervenire in futuro,il doppia viaggia se gli dai da bere.il mio doppia;era fasato così http://www.vespaonline.com/tecnica/e...o-ne-dite.html

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    chiavari
    Età
    28
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    grazie del link, vecchia discussione interessante ;)

    per quanto riguarda la carburazione quanto mi cambierà? dovrò ingrassare immagino, come mi comporto?
    (ora monto un 80max e minimo 50)

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    Citazione Originariamente Scritto da desca97 Visualizza Messaggio
    grazie del link, vecchia discussione interessante ;)

    per quanto riguarda la carburazione quanto mi cambierà? dovrò ingrassare immagino, come mi comporto?
    (ora monto un 80max e minimo 50)
    Come ti è stato giustamente suggerito attenzione alla lavorazione dello scarico " le fasce sono molto suscettibili "...su uno dei miei doppia per risolvere lo "sbeccamento di una fascia si è dovuto realizzare un traversino allo scarico e usare un pistone asso d'epoca " getti carburatori ? io senza filtro monto 104 di max e 52 di minimo ! N.B che con una simonini potresti trovarti molto magro quindi attenzione !

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    @ONLYET3
    E a quanto eri arrivato di misura cordale?Sul mono di adesso sono a 41mm ma usando pistoni vertex si può osare piu che con gli asso senza problemi.

    Come getti parti con almeno 10-15 punti in piu al max e poi vedi come regolarti in base a quel che chiede il motore,con albero fasato standard o quasi non richiede molta benzina.

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    la misura precisa non la conosco " era solo una normale raccordatura su un cilindro nuovo di fabbrica con pistone vertex , la prima volta si è risolto con un pistone polini " vertex " nuovo ed una lucidata al cilindro ma dopo 300 km solito problema " quindi rettifica a 57,4 e pistone asso e traversino mai avuto piu' problemi solo l' accortezza di una piccola percentuale di olio in piu' e di scaldarlo con calma prima di chiedere prestazioni !

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: simonini D&F per 130 polini doppia

    L'importante è risolvere ed andare in giro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •