Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ritengo che la guida di cui parlo spieghi molto dettagliatamente cosa fare.
Se non si ha una saldatrice, ci si rivolge ad un fabbro o ad un carrozziere. Per il foro da fare dopo nel tubo della forcella, non c'è nemmeno bisogno di impazzire con le misure. Basta fare un falso montaggio della forcella e sporcare la punta del bloccasterzo di vernice (dopo averlo preventivamente smontato dalla vespa ovviamente oppure con un pennello lungo) e poi cercare di inserire il bloccasterzo.
Il tubo della forcella rimarrà sporco di vernice, che indicherò esattamente il punto da forare.
Certo che se uno non è in grado di "operare" sulla sua vespa, non si sognerà mai nemmeno di smontare la forcella per cambiarla oppure di cambiare solo il piatto portaganasce montando quello dell'arcobaleno su di una prearcobaleno.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!