Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Salve a tutti,
    questo è il mio secondo messaggio dopo quello di presentazione nell'apposito topic.
    Vi scrivo perché essendo un vespista che per vari motivi ha dovuto lasciare ferma la sua vespa per parecchi anni adesso mi ritrovo un bivio ovvero decidere se restaurare o vendere.
    Quindi ho bisogno di capire il valore della mia vespa e i costi dell'eventuale restauro prima di fare una scelta.
    Ho cercato con attenzione gli annunci delle vespe su molti siti ma trovo in vendita prevalentemente ET3 primavera che sono completamente restaurate o comunque conservate molto bene, le cui richieste dei venditori si aggirano su i 3500-4000.
    Sulle ET3 da restaurare invece non riesco a trovare granché.
    La mia ha documenti in regola, targa, libretto, bolli ed ha il motore marciante, mi sembra che vada senza problemi.
    L'unica cosa è che la carrozzeria è messa maluccio, ma non malissimo, ha bisogno di essere sabbiata e riverniciata. La vespa nasce in blu, poi un precedente proprietario l'ha ritinta in bianco. Metto su alcune foto dove si notano alcune macchie di trattamento con ferox e alcune aree di ruggine, così potete giudicare con i vostri occhi.
    Chiedendo i prezzi di smontaggio sabbiatura, riverniciatura e rimontaggio mi hanno detto indicativamente che spenderei su i 1500 ma sto aspettando ulteriori preventivi. Insomma deciderò con preventivi alla mano se vendere o tenere. Purtroppo non posso contenere le spese lavorandoci io stesso perché non ho lo spazio adeguato, gli strumenti e le competenze.
    Vi ringrazio da subito per le eventuali risposte.
    Ecco un po' di foto:








  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Secondo me la vespa non è assolutamente da sabbiare. Dagli una passata con cif e spugnetta e poi vediamo cosa ne esce.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Secondo me la vespa non è assolutamente da sabbiare. Dagli una passata con cif e spugnetta e poi vediamo cosa ne esce.

    Ciao, Gino
    Il Cif?! Con quella ruggine?! Oh se dite che funziona ci provo davvero....

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    ascolta gino........
    dopo una bella e vigorosa ciffata la vespa sarà più presentabile





    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Non so...
    Mi sembra quasi riverniciata a pennello. Il CIF riesce a togliere bene lo strato della vernice non originale?
    Io ho i miei dubbi.

    Tusco, ricavare il valore della Vespa è semplice: valore finale ipotizziamo 4000 euro (non di più sicuramente), meno le spese per il restauro.
    Tieni conto che se smonti, sabbi e apri il motore (cosa da fare visto il fermo prolungato), affidandoti a meccanici e carrozzieri seri ed onesti andresti comunque a spendere minimo 2000 euro, più almeno 500 euro di ricambi, salvo imprevisti...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Ehh ci vuole pazienza e grandi litri di olio di gomito col cif però è regolare..
    Io un primavera, et3 tral'altro, tenderei sempre a tenermelo sempre e comunque,
    Poi vedi tu se il gioco vale la candela.
    Se devi spendere troppo e non ti interessa vendila, ma vendila cosi com'è senza toccare nulla.
    Di certo prendi di piu.
    In queste condizioni le si trovano in rete dai 2.000ai 2400 a parte qualche fenomeno..
    La potresti fare pian piano..

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Si nel caso mi decidessi a darla via pensavo anche io di prezzarla su i 2000. Col cif avrei voglia di provare, specie su pedane e le aree trattate con il ferox. Poi però si tratterebbe di ripassare qua e la del bianco dopo una mano di antiruggine. Immagino che il possibile effetto finale sia a chiazze però.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Vedo che l'hai messa in vendita a 2300 €.
    Secondo me è troppo.
    Quella cifra la spenderebbe solo uno che ha molta dimestichezza col fai da te e anche qualche ricambio già in casa, in modo da fare un lavoro ben fatto in economia.
    Viceversa per restaurarla come si deve secondo me si spendono cifre intorno ai 3000.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Taranto
    Età
    37
    Messaggi
    228
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Cif ... Cif e solo .... Cif ....
    E non vendere un pezzo di storia, potrai pentirti col tempo

  10. #10

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Vedo che l'hai messa in vendita a 2300 €.
    Secondo me è troppo.
    Quella cifra la spenderebbe solo uno che ha molta dimestichezza col fai da te e anche qualche ricambio già in casa, in modo da fare un lavoro ben fatto in economia.
    Viceversa per restaurarla come si deve secondo me si spendono cifre intorno ai 3000.
    Appena venduta con passaggio di proprietà concluso. L'ho venduta in meno di 48h dalla pubblicazione del primo annuncio su Subito. Il prezzo di vendita è stato di 2300 euro come da mia richiesta. Sono stato subissato da chiamate e messaggi da tutta Italia e a parte qualche fenomeno, tutti mi hanno offerto o il prezzo richiesto o al massimo un 2-300 meno. In un caso mi hanno offerto telefonicamente 2500 (da confermare solo previa visione di persona) ma ero già in parola con il mio acquirente che veniva da Ancona a prenderla a Lucca.
    In conclusione una vespa ET3 nelle condizioni di quella che offrivo al prezzo di 2300 si vende con grande facilità, lo dico per vostra informazione e per chi come me potrebbe trovarsi di fronte alla scelta di venderla e di come prezzarla. In retrospettiva credo che mettendoci magari una o due settimane di più avrei potuto venderla anche a 2500 ma mi ritengo soddisfatto. Credo che sia più facile vendere bene prima di un restauro perché effettivamente un restauro professionale costa con facilità dalle 2000 alle 2500 per le quotazioni che mi sono state fatte.
    Vi ringrazio per la vostra cortesia e disponibilità nel darmi consigli e opinioni. Buon forum e buona vespa!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    l'avevo detto che era il prezzo migliore,veloce, da vendere. un et3 a quel prezzo è regolare!!
    poi la primavera è una gran vespa e ha molta richiesta figurati se et3.
    restaurati non te li comprano, ti ho consigliato di venderla così come in foto perchè i papabili acquirenti la vogliono vedere integra per farci i lavori a propria discrezione.
    se vendono pseudo restaurate di certo o son fatte male per guadagnarci o non sai che pezzi vengono utilizzati..
    così invece uno ha in mano i ltutto e il prezzo è di mercato.
    davvero ci si "guadagna" di più a venderle nello stato in cui sono che a metterci mano..anche solo una.

    paolo90 hai proposto 6.000 a scalare per il gs 160 nell'altra chat..fosse solo, e non lo è, un super conservato li varrebbe..

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    è un modello di vespa molto richiesto. buon per te che ti hanno dato quel che chiedevi.

  13. #13

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Lucca
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    l'avevo detto che era il prezzo migliore,veloce, da vendere. un et3 a quel prezzo è regolare!!
    poi la primavera è una gran vespa e ha molta richiesta figurati se et3.
    restaurati non te li comprano, ti ho consigliato di venderla così come in foto perchè i papabili acquirenti la vogliono vedere integra per farci i lavori a propria discrezione.
    se vendono pseudo restaurate di certo o son fatte male per guadagnarci o non sai che pezzi vengono utilizzati..
    così invece uno ha in mano i ltutto e il prezzo è di mercato.
    davvero ci si "guadagna" di più a venderle nello stato in cui sono che a metterci mano..anche solo una.

    paolo90 hai proposto 6.000 a scalare per il gs 160 nell'altra chat..fosse solo, e non lo è, un super conservato li varrebbe..
    Ho scritto male, ora correggo, volevo dire che è molto più conveniente vendere prima di un eventuale restauro, specialmente se questo viene pagato a professionisti e non fatto da se.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    l'avevo detto che era il prezzo migliore,veloce, da vendere. un et3 a quel prezzo è regolare!!
    poi la primavera è una gran vespa e ha molta richiesta figurati se et3.
    restaurati non te li comprano, ti ho consigliato di venderla così come in foto perchè i papabili acquirenti la vogliono vedere integra per farci i lavori a propria discrezione.
    se vendono pseudo restaurate di certo o son fatte male per guadagnarci o non sai che pezzi vengono utilizzati..
    così invece uno ha in mano i ltutto e il prezzo è di mercato.
    davvero ci si "guadagna" di più a venderle nello stato in cui sono che a metterci mano..anche solo una.

    paolo90 hai proposto 6.000 a scalare per il gs 160 nell'altra chat..fosse solo, e non lo è, un super conservato li varrebbe..
    Tusco buon per te che hai ottenuto ció che chiedevi. Probabilmente chi l'ha presa si farà buona parte dei lavori da sè.
    Humabel, se un ET3 restaurato vale dai 4000 in sù, perchè un GS 160 restaurato bene non dovrebbe valere 6000?

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Paolo90 sei di Arona..quasi conterranei.
    Comunque sai anche tu che, soprattuttoda noi, le primavera in questo momento sono in super spolvero nonostante ne abbian fatte un immensità maggiore rispetto alle gs160.
    il mercato è questo.
    Dai non ci sono primavera sotto i 2.000 da restaurare e se si becca 1a quel prezzo una tantum va via in 2 giorni massimo( testimone il ns amico che l ha venduta e gli hanno pure offerto di più! !2500)
    Ci sono vespe che non hanno il mercato che meritano però è vero che le primavera te le comprano a 4.000 e in proporzione, un gs 160, per il grigio biacca o che, non te la pagano il giusto..

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    telaio e motore sono buoni i doc regolari... il suo prezzo onesto era 2000, ma se ci hai fatto di più meglio....

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    [QUOTE=humabel82;1063910]Paolo90 sei di Arona..quasi conterranei.
    Comunque sai anche tu che, soprattuttoda noi, le primavera in questo momento sono in super spolvero nonostante ne abbian fatte un immensità maggiore rispetto alle gs160.
    il mercato è questo.
    Dai non ci sono primavera sotto i 2.000 da restaurare e se si becca 1a quel prezzo una tantum va via in 2 giorni massimo( testimone il ns amico che l ha venduta e gli hanno pure offerto di più! !2500)
    Ci sono vespe che non hanno il mercato che meritano però è vero che le primavera te le comprano a 4.000 e in proporzione, un gs 160, per il grigio biacca o che, non te la pagano il giusto..[/QUOTE
    Beh, io non ho manualità e se avessi preso quella vespa ci avrei speso come minimo 2500 per farla restaurare.
    Alla fine mi sarebbe costata dai 4800 in sù, più il trapasso.
    Per una ET3 125 mi sembra una cifra folle.
    A confronto, 6000 per una GS 160 sono niente.

    Sarà per quello che l'ET3 non l'ho mai inseguita più di tanto. Non vorrei essere tra quelli che incentivano queste folli cifre.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    il VSE serie che ti pare trovarlo OTTIMO a 5000 è quasi una utopia.... in vero per la 160-150 (VS5) ti danno quasi il doppio a parità di condizioni di una Et3!!!

    E il doppio di 3000 non è certo una bazzecola....

    vero pure che le Et3 sono meno rare.... vero anche che sono più belle da guidare però... ammettiamolo, ste GS sò belle a vedersi... ma una Et3 con il suo 130... dà più gusto-

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il VSE serie che ti pare trovarlo OTTIMO a 5000 è quasi una utopia.... in vero per la 160-150 (VS5) ti danno quasi il doppio a parità di condizioni di una Et3!!!

    E il doppio di 3000 non è certo una bazzecola....

    vero pure che le Et3 sono meno rare.... vero anche che sono più belle da guidare però... ammettiamolo, ste GS sò belle a vedersi... ma una Et3 con il suo 130... dà più gusto-
    Poeta, sai che non ho capito niente di quel che hai scritto?

    Quando dici VSE intendi la rally 200? E chi l'ha mai citata in questa discussione?
    Quando dici che per una VS5-VSB ti danno quasi il doppio di una ET3, chi ha mai detto che le ET3 si trovano BELLE a 3000?
    Infine: secondo me le GS sono anche belle da guidare.
    E se proprio dobbiamo fare paragoni, facciamoli con i motori stock, altrimenti non vale.

    Che poi, se cerchiamo prevalentemente prestazioni e piacere di guida sportiva, allora dimentichiamoci tutte le vespe vintage e buttiamoci sui frullini plasticoni.
    Ma quello è un altro mondo.

    Insomma, o io non ho capito te, o tu non hai capito me.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Richiesta di valutazione ET3 Primavera del 78

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Poeta, sai che non ho capito niente di quel che hai scritto?

    Quando dici VSE intendi la rally 200? E chi l'ha mai citata in questa discussione?
    Quando dici che per una VS5-VSB ti danno quasi il doppio di una ET3, chi ha mai detto che le ET3 si trovano BELLE a 3000?
    Infine: secondo me le GS sono anche belle da guidare.
    E se proprio dobbiamo fare paragoni, facciamoli con i motori stock, altrimenti non vale.

    Che poi, se cerchiamo prevalentemente prestazioni e piacere di guida sportiva, allora dimentichiamoci tutte le vespe vintage e buttiamoci sui frullini plasticoni.
    Ma quello è un altro mondo.

    Insomma, o io non ho capito te, o tu non hai capito me.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •