Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 82

Discussione: un motore presidenziale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Grande Dorna, che emozione!

    Matteo mpfreerider


    Citazione Originariamente Scritto da pi-ics Visualizza Messaggio
    Scusate l'ignoranza, ma perché lo stucco?
    Lo stucco l'ho utilizzato perchè il carter era già stato lavorato, in manierà non corretta a mio avviso e sopratutto per un altro gruppo termico, cosi con lo stucco ho chiuso le precedenti lavorazioni e le ho rifatte in base alla mia esperienza. Inoltre ho utilizzato dove possibile un po di stucco per togliere qualche cc al volume carter.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: un motore presidenziale

    Oggi alle 12 è arrivato su wuozzapp un video del Sig. Dorna che accende il mio motore!!!
    Purtroppo io sono a casa stampellato fino ai primi di aprile!!! Grazie

    Grazie Andrea!

    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio




    Lo stucco l'ho utilizzato perchè il carter era già stato lavorato, in manierà non corretta a mio avviso e sopratutto per un altro gruppo termico, cosi con lo stucco ho chiuso le precedenti lavorazioni e le ho rifatte in base alla mia esperienza. Inoltre ho utilizzato dove possibile un po di stucco per togliere qualche cc al volume carter.
    Ricordati il nome del prodotto che hai messo sul piano della valvola, quello rosso... Ciao e ottimo lavoro.

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    clafo, finalmente ti sei fatto vivo! Sabato ho avuto modo di provarlo giusto 200/300 metri, ho fatto fare al motore due cicli di riscaldamento e raffreddamento sul cavalletto, a poco più del minimo, poi ho fatto giusto una prova su strada per vedere che tutto andasse bene regolazioni cavi frizione cambio ecc. l'anticipo al momento è fissato a 17° cosi da poterlo usare tranquillamente nei tuoi lunghi viaggi senza avere problemi nemmeno con i caldi più afosi, devo dire che il motore è molto godibile, di terza nonostante il lungo rapporto vai ovunque salite, rotatorie e curve, il motore di quarta prende bene i giri anche da 40 all'ora, penso che sia proprio quello che tu mi chiedevi, in più se apri bene e fai salire di giri diventa anche molto interessante, ottima potenza, la ruota nelle prime due marce si solleva senza problemi, sono curioso di dargli una bella tiratina una volta che avrai finito il rodaggio! Ora il presidente ha il motore che si merita e tutti i tuoi compari di viaggio ti dovranno stare dietro.
    Un appunto sulla marmitta, silenziosa, molto silenziosa davvero un bel risultato, le prestazioni già le conosci non voglio lodarmi da solo!
    Quando sei in forma facciamo il video su strada! Magari senza il baule!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Ricordati il nome del prodotto che hai messo sul piano della valvola, quello rosso... Ciao e ottimo lavoro.
    Per il prodotto purtroppo non posso più reperire la marca e il nome, ma puoi comunque utilizzare qualsiasi prodotto che aderisca bene nel alluminio e che sia resistente alla benzina, il mio è un equivalente della tankerite, non è uno stucco.

  5. #5
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: un motore presidenziale

    Una domanda: di che spessore è la guarnizione tra cilindro e carter?

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    1 mm

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: un motore presidenziale

    Ecco il miglior Dorna di sempre....

    bello.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: un motore presidenziale

    Claudio!non avevo capito fosse tuo questo motorone !bene!Va sulla Magnum?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: un motore presidenziale

    Ciao Fede,si è il nuovo cuore per la Vespa Magnum,per i suoi primi dieci anni di km con me!
    Andrea/Dorna sono un po' piu agile nei movimenti e forse vi vengo a trovare nei prossimi giorni, non vedo l'ora di poterla provare!!!
    Per i discorsi tecnici lascio la parola ad Andrea che io me la cavo meglio con i km che con i fresini...
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    Grazie dei complimenti fanno molto piacere.
    Claudio oggi è passato ha avuto modo di sentire la vespa e penso che sia rimasto soddisfatto intanto del rumore, molto molto contenuto. Ora manca la sua prova su strada.

    Il time area è il rapporto tra tempo di apertura dei travasi e la loro superfice. Serve al dimensionamento delle luci. Il valore di per se serve a poco, ma ogni preparatore ha dei range che vengono tenuti in considerazione. Io ho i miei parametri. Anche se su questo gt è la prima volta che ci lavoro.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Grazie dei complimenti fanno molto piacere.
    Claudio oggi è passato ha avuto modo di sentire la vespa e penso che sia rimasto soddisfatto intanto del rumore, molto molto contenuto. Ora manca la sua prova su strada.

    Il time area è il rapporto tra tempo di apertura dei travasi e la loro superfice. Serve al dimensionamento delle luci. Il valore di per se serve a poco, ma ogni preparatore ha dei range che vengono tenuti in considerazione. Io ho i miei parametri. Anche se su questo gt è la prima volta che ci lavoro.
    Grazie. E il blow down?...

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    Il differenziale tra la fase di travaso e la fase di scarico.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: un motore presidenziale

    Oggi pomeriggio ho fatto il mio esordio sulla Vespa Magnum vitaminizzata! un giro di prova non impegnativo (solo qualche km visto che non sono in piena forma fisicamente) ma che mi ha fatto capire il potenziale di questo nuovo motore. Che dire... impressionante! erogazione della potenza lineare e continua dai 3000 ai 7000 giri circa, quasi un motore elettrico con un ottima ripresa in quarta anche da 50-60 km/h fino a 110 (e poi ho chiuso il gas!) in pochi secondi con una progressione costante che ti fa tirare i muscoli degli avambracci per rimanere ben dritto in posizione di guida. Un'altro mondo rispetto al 200 originale ma anche al vecchio 225 che avevo qualche anno fa.
    Grazia Andrea! ottimo lavoro!

    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un motore presidenziale

    Dalle foto mi sembra di capire che non hai aperto i travasi principali sotto e raccordati ai carter vero? Perchè mi sembra di vedere che li hai chiusi i travasi sui carter senza ricrearne altri vero?

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    Si esatto, proprio così

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un motore presidenziale

    Come va il motorone? Per curiosità, che primaria hai montato? Perchè secondo me con albero in corsa 62 e i tuoi accorgimenti potrebbe tirare anche una 25/62...

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    Il motore va bene a livello prestazionale Al momento l'ho riaperto per sostituire un paraolio difettoso. Sicuramente tira bene anche una 25/62 ma cmq a livello di velocità di punta nn penso cambierebbe tanto. Penso che entro metà maggio sara di nuovo in strada. Ma nn abbiamo previsto nessuno step bisto che supera già di gran lunga le aspettative.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da dorna Visualizza Messaggio
    Il motore va bene a livello prestazionale Al momento l'ho riaperto per sostituire un paraolio difettoso. Sicuramente tira bene anche una 25/62 ma cmq a livello di velocità di punta nn penso cambierebbe tanto. Penso che entro metà maggio sara di nuovo in strada. Ma nn abbiamo previsto nessuno step bisto che supera già di gran lunga le aspettative.
    Purtroppo succede che ci siano difettosi, come tutti i pezzi daltronde... Ora che primaria c'è montata? I cuscinetti li hai messi nuovi o hai lasciato quelli che c'erano?

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: un motore presidenziale

    Ciao Onetoone, adesso c'è su una 23-64 malossi. E' un gran peccato ritrovarsi di fronte alla scarsa qualità di questi pezzi che sono fondamentali,come mi è già successo con un cuscinetto di banco lato firizione che dopo 1535 km si è aperta la gabbia che tiene le sfere... e tutto ciò che ne consegue.
    Per quel poco che l'ho potuto guidare, è eccezionale! in superstrada tiene i 100 a circa 5800-6000 giri con una ripresa che tira senza problemi fino a 120 ,poi ho chiuso il gas... io non sono per le alte velocità ma per le lunghe percorrenze, con consumi nella media del px200 originale, quindi circa 22-24 km/l.
    Sicuramente con la kitronic, che è in arrivo, gli si darà ancora più brio in basso... che non manca di già ma a me non basta mai
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    Di fronte a tanta maestria e conoscenza motoristica non posso che complimentarmi.

  21. #21
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da enrico83 Visualizza Messaggio
    Di fronte a tanta maestria e conoscenza motoristica non posso che complimentarmi.
    scusa potrei sapere come hai lucidato il cambio?

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Ciao Onetoone, adesso c'è su una 23-64 malossi. E' un gran peccato ritrovarsi di fronte alla scarsa qualità di questi pezzi che sono fondamentali,come mi è già successo con un cuscinetto di banco lato firizione che dopo 1535 km si è aperta la gabbia che tiene le sfere... e tutto ciò che ne consegue.
    Per quel poco che l'ho potuto guidare, è eccezionale! in superstrada tiene i 100 a circa 5800-6000 giri con una ripresa che tira senza problemi fino a 120 ,poi ho chiuso il gas... io non sono per le alte velocità ma per le lunghe percorrenze, con consumi nella media del px200 originale, quindi circa 22-24 km/l.
    Sicuramente con la kitronic, che è in arrivo, gli si darà ancora più brio in basso... che non manca di già ma a me non basta mai
    Ciao. Clafo.
    Ottimo! Grazie Clafo!

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    io posso risalire ad un massimo di 6 anni circa quando ho cominciato ad usarelo. Tiene se ben ancorato. la superfice deve essere molto grezza con possibilità di appiglio. Io non ho mai avuto casi di rottura per lo stucco, ma non voglio sbilanciarmi oltre!

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Ciao Onetoone, adesso c'è su una 23-64 malossi. E' un gran peccato ritrovarsi di fronte alla scarsa qualità di questi pezzi che sono fondamentali,come mi è già successo con un cuscinetto di banco lato firizione che dopo 1535 km si è aperta la gabbia che tiene le sfere... e tutto ciò che ne consegue.
    Per quel poco che l'ho potuto guidare, è eccezionale! in superstrada tiene i 100 a circa 5800-6000 giri con una ripresa che tira senza problemi fino a 120 ,poi ho chiuso il gas... io non sono per le alte velocità ma per le lunghe percorrenze, con consumi nella media del px200 originale, quindi circa 22-24 km/l.
    Sicuramente con la kitronic, che è in arrivo, gli si darà ancora più brio in basso... che non manca di già ma a me non basta mai
    Ciao. Clafo.
    Ciao gran bel topic, come e' andata la stagione col tuo 225 Supersport?

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: un motore presidenziale

    Neanche a farlo apposta, ho portato a casa la Magnum 235 proprio oggi pomeriggio! Non avevo fretta di sistemarlo,anche perchè abbiamo avuto beghe con la valvola e il pistone (rovinati da un pezzo di metallo del paraolio rotto) e con l'albero motore. Intanto, per tutta la primavera estate e prima parte di autunno, ho rimesso su il 200 quasi originale.
    Oggi comunque ho provato di nuovo l'ebbrezza di un bel pompone che spinge! finalmente il 235 è stato provato con la centralina kytronic, che mi da un anticipo variabile da 24 a 18°, e con la marmitta polini original. La prima non serve. Visto che il motore ha appena 12 km, non ho insistito molto, ho fatto una toccata a 100 km/h e basta ma ci arriva in poco tempo.
    In settimana farò un po' di rodaggio.

    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •