Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 82 di 82

Discussione: un motore presidenziale

  1. #76
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: un motore presidenziale

    Ciao,mi incuriosisce la rapportatura di Mod75,il mio 225 fatto dal Piccio a Novellara con la 24/63, 4à corta,si 24/24 adeguato con airbox e cornetto,blablabla e pinasco touring a 100-105 di gps sono intorno ai 6000 giri e vai all'infinito, quando mi capita a 100 apri e in un'attimo sei a 120 sempre di gps.Il problema è quando sei in tangenziale se ti fai prendere la mano la mia rapportatura si rivela troppo corta e in un'attimo nonostante peso 110 kg, con lo strumento koso prende regolarmente 7000- 7500 giri e di gps a volte ho superato di poco i 130.Se come spesso si scrive che il Pinasco è fermo e il Malossi o il Polini vanno molto molto di più,non oso pensare a che andature si possono raggiungere,forse è troppo per il mezzo che mi tengo il mio Pinascone Fermone

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,mi incuriosisce la rapportatura di Mod75,il mio 225 fatto dal Piccio a Novellara con la 24/63, 4à corta,si 24/24 adeguato con airbox e cornetto,blablabla e pinasco touring a 100-105 di gps sono intorno ai 6000 giri e vai all'infinito, quando mi capita a 100 apri e in un'attimo sei a 120 sempre di gps.Il problema è quando sei in tangenziale se ti fai prendere la mano la mia rapportatura si rivela troppo corta e in un'attimo nonostante peso 110 kg, con lo strumento koso prende regolarmente 7000- 7500 giri e di gps a volte ho superato di poco i 130.Se come spesso si scrive che il Pinasco è fermo e il Malossi o il Polini vanno molto molto di più,non oso pensare a che andature si possono raggiungere,forse è troppo per il mezzo che mi tengo il mio Pinascone Fermone

    Penso che il tuo pinascone è stato fattoda uno dei migliori preparatori evada forte, conosco personalmente IL PICCIO e so come lavora e quanto ne sa. Non credere a tutte le dichiarazionidi prestazioni missilistiche il 99% sono balle quando li trovi in giro il missle è sempre a casa.
    Ho fatto diversi raduni ed anche qualce RAID ho visto personalmene i motori PINASCO fatti da Vittorio Zitun e vanno molto forte, ho visto anche Malossi fatti da altri preparatori che vano altrettanto forte, ma i 150 non so realmente in quanti li prendano sulla strada ... sui banchi prova si leggono velocità irreali invece.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #78
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,mi incuriosisce la rapportatura di Mod75,il mio 225 fatto dal Piccio a Novellara con la 24/63, 4à corta,si 24/24 adeguato con airbox e cornetto,blablabla e pinasco touring a 100-105 di gps sono intorno ai 6000 giri e vai all'infinito, quando mi capita a 100 apri e in un'attimo sei a 120 sempre di gps.Il problema è quando sei in tangenziale se ti fai prendere la mano la mia rapportatura si rivela troppo corta e in un'attimo nonostante peso 110 kg, con lo strumento koso prende regolarmente 7000- 7500 giri e di gps a volte ho superato di poco i 130.Se come spesso si scrive che il Pinasco è fermo e il Malossi o il Polini vanno molto molto di più,non oso pensare a che andature si possono raggiungere,forse è troppo per il mezzo che mi tengo il mio Pinascone Fermone
    Ciao il Pinasco e' eccezionale, potevo scegliere Polini o Malossi Sport ma ho scelto Pinasco, perche' dopo qualche anno di Malossi lamellare, su questo nuovo blocco a valvola, volevo qualcosa di estremamente diverso: coppioso, affidabile e buono per tutte le situazioni, dallo zigzagare a 40all ora nelle silensiosissime viette del vicinato, agli ingorghi del traffico cittadino, dalle tangenziali all autostrada. piu' che la coppia , che hanno anche altri gt, sono la formidabile curva di erogazione e l elasticita' a fare la differenza. In questo senso, secondo me, bisogna assecondare il progetto di mamma Pinasco piu' che stravolgerlo ( per questo parlavo di 6800-7000rpm che sono un range entro cui muoversi facilmente con pochi aggiustamenti sul setting).

    Credo che il tuo preparatore abbia fatto un ottimo lavoro e un dente di corona in piu' (24/62 vs 24/63) faccia poca differenza.

  4. #79
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: un motore presidenziale

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao il Pinasco e' eccezionale, potevo scegliere Polini o Malossi Sport ma ho scelto Pinasco, perche' dopo qualche anno di Malossi lamellare, su questo nuovo blocco a valvola, volevo qualcosa di estremamente diverso: coppioso, affidabile e buono per tutte le situazioni, dallo zigzagare a 40all ora nelle silensiosissime viette del vicinato, agli ingorghi del traffico cittadino, dalle tangenziali all autostrada. piu' che la coppia , che hanno anche altri gt, sono la formidabile curva di erogazione e l elasticita' a fare la differenza. In questo senso, secondo me, bisogna assecondare il progetto di mamma Pinasco piu' che stravolgerlo ( per questo parlavo di 6800-7000rpm che sono un range entro cui muoversi facilmente con pochi aggiustamenti sul setting).

    Credo che il tuo preparatore abbia fatto un ottimo lavoro e un dente di corona in piu' (24/62 vs 24/63) faccia poca differenza.
    Proprio quello che volevo sentir dire... Avere elasticità, coppia e un buon allungo senza per forza cercare tanti giri, credo che non si possa chiedere di più. Certo, rispetto ad altri sarà meno potente, però se con dei piccoli accorgimenti si hanno questi risultati, allora ben venga. Ho due blocchi da far sistemare la valvola e in uno penso proprio che ce lo monterò.

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    20

    Re: un motore presidenziale

    Finalmente ho potuto concedermi la soddisfazione di usare il motore presidenziale per un po' di turismo a lungo raggio! 1400 km circa da venerdi mattina ad oggi pomeriggio (lunedi). Santarcangelo - Bari -traghetto- Durazzo - Tirana e ritorno!
    Ne ho aprofittato per testare il pinascone in autostrada (rimini nord -termoli) e sono rimasto molto soddisfatto! velocità di crocera 100-110 km/h con bagaglio long way (givi 46 lt pieno, tanica da 5 lt, e due borse morbide sulla sella) mentre prima col 200 ottimizzato era 95-100, ma quasi tutto aperto mentre cosi ho visto la metà superiore dela rotazione della manetta del gas solo un paio di volte per cavarmi d'impiccio in qualche sorpasso. Nessun calo di prestazione nelle varie salite autostradali del tratto abruzzese della A14 .
    Alla voce consumi siamo in perfetta parità tra il nuovo 235 ed il "vecchio" 200+...circa 21 km/l ma viaggiando sempre con contakm in tre cifre... e soprattutto con meno vibrazioni!
    Velocità di punta: 123 km/h

    Valutazioni:
    Velocità max: 8.5/10 (con la dornax migliorerà sicuramente)
    Accelerazione da fermo: 8/10
    Ripresa (in 4° da 90 km/h) : 9/10
    Confort di viaggio: 8.50/10
    Consumi: 7/10

    Direi prova abbondantemente superata!

    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  6. #81
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: un motore presidenziale

    Ciao,quale modello di Dornax monterai?? Si trova in rete qualche foto della marmitta?Sarà da tiro o da allungo?Scusa se ti faccio queste domande,io sul mio 225 ho una pinasco touring ,va bene devo dire che come allungo va,sotto puoi riprendere da meno di 30kmh i quarta che viene su abbastanza bene,diciamo che ti spalma la coppia,ma non ti allunga le braccia.Ero curioso di provare se esiste qualcosa di alternativa alla mia

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    20

    Re: un motore presidenziale

    Ho già una dornax middle touring, con un rialzo di 1 cm rispetto alla standard. L'avevo già provata su questo motore ed andava molto bene, un ottimo allungo, ma diluiva un po la coppia ai medio bassi. Ma all'inizio non avevo il kytronic e quindi dovevo tenere l'anticipo fisso a 18-19° questo mi limitava un po' sulla coppia ma faceva paura in allungo... a 127km/h ho chiuso il gas ma tirava ancora...

    https://www.facebook.com/dornaxexhausts/?fref=ts

    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •