Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Vespa 50 special V5B3T 1976

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 50 special V5B3T 1976

    hai i numeri su unica fila la vespa è del 75 e non del 76..... leve dritte pallino medio, il serbatoio è come quello della R con i fori predisposizione sella corta mono, la levetta riserva è in metallo, il volano particolarissimo è a diametro piccolo tipo alleggerito (in vero dal 77 è più leggero ancora ma questo era più leggero di quello della R 3M), fermaguaine nel manubrio in metallo, non ha staffa rinforzo nella fiancata sx (andava però messa), ne rinforzo sottopedana a dx (andava messo anche quello), la bobina è la Femsa rossa con filo rosso ma difficile tu la abbia ancora.... il tappo manubrio identico ai successivi è però meno ruvido ma è un dettaglio da maniaci, i numeri IGM OM vanno in tinta.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Latiano
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa 50 special V5B3T 1976

    ciao Poeta,
    premetto che non mi interessava fare un restauro di fino e da vetrina, la vespa devo tenerla io e poi e' stato fatto tutto artigianalmente in casa arrangiandoci tra noi.
    LA vespa e' del 76 fidati poi mettero' una parte di foto del libretto i numeri non si leggevanoo bene specialmente un paio...quindi abbiamo passato sopra della vernice nera poi carteggiata in superficice con carta abrasiva 0 ,in questa maniera si e' andato a riempire col nero i vari numeri passando sopra del trasparente per proteggerli
    Il motore e' della pk V5X1M o meglio i carter solamente.
    Per quanto riguarda scocca sinistra e pedana, sono state saldate sopra e non sotto e internamente cosi fanno molti, lastra da 2 mm difatti a occhio nudo non si vede ma la fiancata sx e' piu' larda da un lato di 2 mm.
    Purtroppo mi mancano alcune foto di questi dettagli, sono arrivato tardi il fondo era stato gia' passato.
    Per fine settimana dovrei finirla e farmi il primo giretto...
    Ecco altre foto e per le critiche negative non m iinteressa piu' di tanto, la vespa e' in stile anni 80 come piaceva a me da ragazzo e la sto facendo come la mia prima
    alla prossima ciao a tutti

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    altre foto.....

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    i cerchi saranno sostituiti tra pochi giorni
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 50 special V5B3T 1976

    Ok bauletto e nasello PX... anni 80 capito... di solito si punta alla originalità, mia risposta per questo solo apparentemente critica, ignorala, bella così...

    c'è un però... nel 76 avevano i numeri del telaio su due file parallele e il DGM non era dove lo hai tu in foto se confermi libretto originale del 76....

    mandami in MP foto numero telaio che te li guardo un attimo, la cosa è quanto mai stranuccia, ma forse sbaglio.... capita molto di rado però su certi dettagli, davvero molto raramente....

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ok bauletto e nasello PX... anni 80 capito... di solito si punta alla originalità, mia risposta per questo solo apparentemente critica, ignorala, bella così...

    c'è un però... nel 76 avevano i numeri del telaio su due file parallele e il DGM non era dove lo hai tu in foto se confermi libretto originale del 76....

    mandami in MP foto numero telaio che te li guardo un attimo, la cosa è quanto mai stranuccia, ma forse sbaglio.... capita molto di rado però su certi dettagli, davvero molto raramente.... considera che già dal 75 la 3M special V5B1T aveva i numeri su due file!!!!

    Ora lo stampo del telaio per numeri ad una fila ha il brutto vizio di essere diverso da quello per numeri a due file....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa 50 special V5B3T 1976

    Poeta io ho una special v5b1t del 1974 numero 46xxx e ha i numeri telaio e dgm su 2 file

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 50 special V5B3T 1976

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Poeta io ho una special v5b1t del 1974 numero 46xxx e ha i numeri telaio e dgm su 2 file
    lo sò.... ho detto 1975 per tenermi largo... sono su unica fila in vero fino al 73 sulla 3M (v5B1T interserie scritte corsive ruote alte), curiosamente però la V5B3T 4M del 1975 si presenta con i numeri su unica fila ( come quella vol III su Vespatecnica e ne ho pure io due del 75 ed è così), probabile che la Special a 4M sia in vero stata prodotta nel 73 e commercializzata nel 75, infatti i prima serie 4M hanno ogni dettaglio simile alla 3M del 73... volevo vedere i numeri della sua solo per capire se sono originai se originali vuole dire che i rima serie 4M hanno tutti i numeri su unica fila.... curioso, ma verificabile.... una curiosità insomma...

    o vespa "strana" diciamo...

    Aggiung che dal 1974 cambiano gli stampi appunto del telaio e la superficie in lamiera per i numeri viene fatta per i numeri su due file, sempre dal 74 cambiano an che gli stampi per le large in alcuni dettagli (il più evidente sono le scritte) e cambiano anche i caratteri di stampigliatura....


    Quindi, se la Special 4M 1^ serie V5B3T ha sia i numeri su unica fila che il carattere dei numeri pre 1974, significa che nella realtà le special 4M furono allestite nel 1973 e commercializzate dal 75!!! E mi sà che è proprio così....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa 50 special V5B3T 1976

    Hai sicuramente ragione, altrimenti non avrebbe senso ritornare ai numeri su unica fila e poi di nuovo su doppia...

  7. #7
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 50 special V5B3T 1976

    mmmmm
    La mia V5B1T del '74 numero telaio 49xxx (quindi successiva a quella di Special2000) ha i numeri su UNA fila.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •