la camma arcobaleno NON E' FLOTTANTE ma autocentrante, ovvero centra meglio le ganasce rispetto alla circonferenza del tamburo, poi serri e non flotta nulla!
Si possono però rendere flottanti facendo delle opportune modifiche....
per la sprint puoi migliorare il centraggio, facendo fare in rettifica tre asole nel perno camma, in modo da collocarcitre O-ring belli cicciottelli, ora allarghi un pelo il foro in cui infili la camma in modo che infili ma non abbia gioco, questo giochetto è già presente sulle Vespa 50 Special dal 1978 (serie migliorata) e sulle camme freno posteriore di ogni vespa PX,
il minimo disallineamento che genera una pressione sulla camma accoppiata al piatto tramite gommini, allinea meglio le ganasce...e garantisce minor infiltrazione di acqua e ruggine nella camma (nei secoli alla lunga però) ed una migliore lubrificazione in genere....
sono rimedi difficili questi, infatti per fare le golette per gli o-ring sul cilindro camma bisogna dissaldare il braccio di tiro e montare il tutto su un tornio....
il tutto ha unnsenso se ganasce tamburo e cavo sono perfettissimi e montati al meglio del meglio e si vuole aggiungere a caro prezzo e fatica quel qualcosina in più....
infatti il setting della casa in fin dei conti è decente e frena anche bene per quel che è... se non concordi,,, prima vai di cavo guaina ganasca camma e tamburo... poi, solo poi---