Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: t5 mi sa che ho fatto un danno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Agrigento
    Età
    42
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    10

    Re: t5 mi sa che ho fatto un danno

    il mio stava messo peggio....ed il cilindro è recuperabile .....Poeta ha 1 mm di cromatura sopra...cose che nn si vedono neanche sui moderni cross da competizione che stanno a 0.6 quando và bene (artigianale) ....era un cilindro fatto con tutti i crismi.....certo è che è veramente assurdo ed è cosa ardua grippare quel motore .....ci siamo riusciti in pochi !!! :D


    un occhio al cilindro lo farei cmq dare...se poi hai da investire....rialesi e ricromi con 260 + pistone da 61 e sistemata alla testa che al 90§% nn era montata centrata (io almeno su 3 t5 viste nessuna aveva la testa centrata -_- ...si vede che c'è qualche meccanico che vede tutto tondo)



    Poeta appena hai tempo mi spieghi sul mio topic come revisionare lo statore ?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    prova se togliendo il coprivolano lo fà ancora (a volta insistendo con la pedivella si piega il coprivolano...) ...eventualmente estrattore e controlli in 5 minuti !

    L'estrattore prendilo DECENTE (acciaio...9/11 euro circa) ....nn quello nero in ghisa che il vecchio proprietario mi ha rovinato la filettatura -_-

    Oppure se hai possibilità...tondo in acciaio filettato fino e dado m10 saldato sopra (2 euro)

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: t5 mi sa che ho fatto un danno

    Evidentemente aveva già problemi la vespa e io con l'inersperienza ho peggiorato le cose.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Scusami poeta non mi è chiaro il fatto della testata cosa intendi con anellino per il centraggio ?scusa l'ignoranza.Estrattore preso oggi pome 12 euro.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: t5 mi sa che ho fatto un danno

    Ulteriiore aggiornamento, ho fatto la carburazione (provato) tutto ok mantiene il minimo cammina.Il rumo re tiro la frizione scompare pero dopo che la tengo per 3 s riappare intermittenza.Altra cosa con l aria tirata muore xD(ERRORE NELLA CARBURAZIONE?=))non ho aperto il volano ancora.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: t5 mi sa che ho fatto un danno

    https://www.youtube.com/watch?v=noUWt2IdFXA

    ecco il rumore che i dicevo, ho cambiato l'olio del cambo/motore 10 40 fa un fumo abbondante ora xD

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da yodas1991 Visualizza Messaggio
    https://www.youtube.com/watch?v=noUWt2IdFXA

    ecco il rumore che i dicevo, ho cambiato l'olio del cambo/motore 10 40 fa un fumo abbondante ora xD
    Da quanto ho capito devo cambiare paraolio lato frizione, anche se non mi è chiaro come sia possibile che con il vecchiò olio motore non faceva fumo ora si .

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Agrigento
    Età
    42
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    10

    Re: t5 mi sa che ho fatto un danno

    il sae 10 - 40 specialmente le versioni sintetiche oltre il 97% ...hanno una componente in particelle che penetra praticamente ovunque nel motore ...un olio sae 30 classico essendo più viscoso nn penetrerebbe il paraolio....

    ho un pò lo stesso problema sul motore 992...con olio 10/40 tenuta perfetta...col 10/50 (sint oltre il 99%) trasudava leggermente qualche paraolio... più l'olio è "buono" più i paraolio danno il peggio di se se vecchi...

    meglio così cmq ...almeno sai che il paraolio lato frizione ti stava abbandonando ;)



    Nn serve allarmarsi...stacca il selettore del cambio (metti la quarta e staccalo) ... stacca l'impianto elettrico ...tubazioni benzina/olio ...cavo gas/aria ...ammortizzatore e scendi il motore

    Ti armi di kit guarnizione per T5 (costa niente) ...e ti fai prestare o compri uno spray per guarnizioni o meglio ancora un mastice per guarnizioni (2...3 euro) ...kit paraolio nuovo (prendi i BLU) e paraolio nuovo lato volano (già che ci sei...) che ti ricordo NON è ASSOLUTAMENTE UGUALE A QUELLO PX

    Fai scolare tutto l'olio....smonti il volano...il GT ....ed apri in due il blocco ... verifica che non ci siano pezzi di metallo in giro per l'ingranaggeria...se noti pezzi di metallo devi smontare il cambio e pulirlo (con benzina o diluente nitro) ...il carter volano è subito disponibile...con un cacciavite piccolo e con molta delicatezza togli via il paraolio...pulisci la sede con un panno...prendi il paraolio nuovo...gli metti in filo d'olio nella circonferenza e lo infili nella sede...lavoro da 2 minuti

    Torni al carter motore...smonti il coprifrizione...ti armi di santa pazienza...compri una chiave a castello per il dado della frizione (2,50 euro) togli le linguette che bloccano il dado a castello con un piccolo cacciavite...e sviti il dado con la chiave a castello...togli la frizione (io ho usato un estrattore banalissimo...ma con due cacciaviti grossi viene via ugualmente) ...liberata la frizione l'albero può finalmente uscire dalla sede e puoi cambiare il paraolio


    Ma arrivato a questo punto sei vicino alla revisione totale del motore....vale la pena cambiare solo un paraolio avendo il motore smontato ? vedi se è il caso di investire un pò di tempo e denaro e cambi anche il parastrappi dell'albero primario del cambio che sicuramente una volta aperto ti darà qualche sorpresina (qualche molla rotta) ...verifica se i cuscinetti sono ancora buoni (nn devono fare rumori "strani") eventualmente li cambi ....già che sei in gioco

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    bari
    Età
    33
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    10

    Re: t5 mi sa che ho fatto un danno

    Citazione Originariamente Scritto da lostcloud Visualizza Messaggio
    il sae 10 - 40 specialmente le versioni sintetiche oltre il 97% ...hanno una componente in particelle che penetra praticamente ovunque nel motore ...un olio sae 30 classico essendo più viscoso nn penetrerebbe il paraolio....

    ho un pò lo stesso problema sul motore 992...con olio 10/40 tenuta perfetta...col 10/50 (sint oltre il 99%) trasudava leggermente qualche paraolio... più l'olio è "buono" più i paraolio danno il peggio di se se vecchi...

    meglio così cmq ...almeno sai che il paraolio lato frizione ti stava abbandonando ;)



    Nn serve allarmarsi...stacca il selettore del cambio (metti la quarta e staccalo) ... stacca l'impianto elettrico ...tubazioni benzina/olio ...cavo gas/aria ...ammortizzatore e scendi il motore

    Ti armi di kit guarnizione per T5 (costa niente) ...e ti fai prestare o compri uno spray per guarnizioni o meglio ancora un mastice per guarnizioni (2...3 euro) ...kit paraolio nuovo (prendi i BLU) e paraolio nuovo lato volano (già che ci sei...) che ti ricordo NON è ASSOLUTAMENTE UGUALE A QUELLO PX

    Fai scolare tutto l'olio....smonti il volano...il GT ....ed apri in due il blocco ... verifica che non ci siano pezzi di metallo in giro per l'ingranaggeria...se noti pezzi di metallo devi smontare il cambio e pulirlo (con benzina o diluente nitro) ...il carter volano è subito disponibile...con un cacciavite piccolo e con molta delicatezza togli via il paraolio...pulisci la sede con un panno...prendi il paraolio nuovo...gli metti in filo d'olio nella circonferenza e lo infili nella sede...lavoro da 2 minuti

    Torni al carter motore...smonti il coprifrizione...ti armi di santa pazienza...compri una chiave a castello per il dado della frizione (2,50 euro) togli le linguette che bloccano il dado a castello con un piccolo cacciavite...e sviti il dado con la chiave a castello...togli la frizione (io ho usato un estrattore banalissimo...ma con due cacciaviti grossi viene via ugualmente) ...liberata la frizione l'albero può finalmente uscire dalla sede e puoi cambiare il paraolio


    Ma arrivato a questo punto sei vicino alla revisione totale del motore....vale la pena cambiare solo un paraolio avendo il motore smontato ? vedi se è il caso di investire un pò di tempo e denaro e cambi anche il parastrappi dell'albero primario del cambio che sicuramente una volta aperto ti darà qualche sorpresina (qualche molla rotta) ...verifica se i cuscinetti sono ancora buoni (nn devono fare rumori "strani") eventualmente li cambi ....già che sei in gioco
    ok grazie delle dritte , un informazine è complicato cambiare i cuscinetti? xD

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Agrigento
    Età
    42
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    10

    Re: t5 mi sa che ho fatto un danno

    Devi scaldare con un comunissimo cannello a butano (o phon da carrozziere) e vengono via soli......stesso discorso per inserire i nuovi ....

    Se nn puoi scaldare bene la zona cuscinetto....portali in un centro rettifica...con 10 euro fanno tutto loro ;)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •