Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: I freni nuovi fischiano sempre

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Question I freni nuovi fischiano sempre

    Ho cambiato i freni posteriori della vespa con delle ganasce Newfren con intagli "sportivi", a detta del venditore, ma già subito dopo aver chiuso il tamburo i freni hanno iniziato a fischiare. Quelli vecchi, ancora in amianto, non l'avevano mai fatto. "Vabbè" penso "devono ancora assestarsi" e così li tengo per un po'. Dopo circa 5 mesi continuano a fischiare ad ogni minimo accenno di frenata. Ok, frenano in maniera eccelsa, ma la cosa mi dà fastidio, così compro altre ganasce, stavolta non sportive e senza intagli, e le monto. Per i primi giorni tutto ok, dopodiché anche queste si sono messe a fischiare come le altre.

    Che è successo? Tutti i nuovi freni sono difettosi o c'è qualcosa di cui non mi sono accorto?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di beta.79
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    como
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    15

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    ciao le mie fischiano a freddo ma dopo tre o quattro frenate diventano silenziose

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Le newfren hanno pasta dura, ho preso le originali e ho risolto.
    Controlla le condizioni del tamburo sgrassalo con carta a grana grossa e pulisci.

    "Quelli della Chat"

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Le mie Newfren fischiavano sempre, le altre i primi giorni no e poi sempre. Le originali di 20 anni fa non hanno mai fischiato. Boh, smonterò di nuovo il tamburo e darò una passata di carta vetrata per vedere se cambia qualcosa.

    Grazie a entrambi!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Ho fatto come mi avete consigliato, passate di carta grossa e fina e rimontato il tutto. Per i primi 10 metri tutto ok. Da lì in poi ha cominciato di nuovo a fischiare, più piano di prima, certo, però non ha smesso. L'ho provata per qualche minuto e poi dovevo rientrare. Nei prossimi giorni vi farò sapere ma mi sa che c'è qualcosa che non va

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    hai carteggiato iltamburo, le ganasce o entrambi?

    smussa leggermente anchegli spigoli dei ferodi delle ganasce, frontalmente, posteriormente e lateralmente

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Niente, proprio non vogliono saperne. Carteggiato i tamburi, carteggiato le ganasce, smussato da tutti i lati, cambiate di nuovo le ganasce... nulla! I freni non smettono di fischiare.

    Ma prima di cambiare le ganasce con quelle nuove la vespa non ha mai fischiato. Non frenava più perché erano ancora quelle in amianto del 1988, però non fischiava

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Qui la soluzione ... o almeno così dicono.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Ok le new freen ti han fottuto il tamburo.... prendilo marca Olympia, paraolio nuovo da 30 e ganasce OLYMPIA o PIAGGIO NIFO....e risolvi... prox volta ricomoprati le Newfreen mi raccomando!

    Non fare intagli non servono ad una cippa., ma sì lima i lati smussandoli per almeno 1mm,,, con raspa più che con cartavetrata da 1000....

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Beh, che gli intagli non servono non è vero, aiutano ad estrarre i residui di ferodo e mantenere pulite le parti in contatto, ma vanno fatti nella giusta direzione
    Perchè le new fren non vanno bene?
    Io le ho e frenano in modo degno ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Mi sono fidato del negoziante che diceva che le Newfren erano le migliori, non avevo mai cambiato ganasce prima di quel momento. Adesso ho le NIFO ma dopo averle montate hanno iniziato a fischiare quasi da subito. Forse ho disintegrato il tamburo, anche quello originale dell'88. Olympia quindi? Perché non Piaggio? E perché cambiare paraolio?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Però devo dire che le Newfren frenavano eccome. Arrivavo al saltellamento della ruota posteriore per il bloccaggio istantaneo al minimo tocco del pedale, però quanto fischiano!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Mi sono fidato del negoziante che diceva che le Newfren erano le migliori, non avevo mai cambiato ganasce prima di quel momento. Adesso ho le NIFO ma dopo averle montate hanno iniziato a fischiare quasi da subito. Forse ho disintegrato il tamburo, anche quello originale dell'88. Olympia quindi? Perché non Piaggio? E perché cambiare paraolio?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Però devo dire che le Newfren frenavano eccome. Arrivavo al saltellamento della ruota posteriore per il bloccaggio istantaneo al minimo tocco del pedale, però quanto fischiano!

    bloccaggio istantaneo sintomo appunto di tamburo finito....

    ho provato di tutto su tutto.... prendi quel tamburo Olympia e ganasce originali òlympia adige o ferodo, gli intagli servono solo a drenare l'acqua in caso, datosi che un ferodo tocca in vero sul tamburo solo per il 10% della sua superficie se tocca infatti più del 50% tende a bloccar istantaneo, per questo è meglio smussare i bordi di lato per 1mm perlomeno onde ridurre la superficie di attrito e rendere la frenata meno brusca, al contrario di quanto si crede la vespa frena troppo infatti sul retro!!!

    Gli intagli quindi non li vede praticamente, datosi che la ganascia rimane sollevata per la maggior parte della sua superficie e se non è così inchioda di brutto....

    ma non è il tuo caso, nel tuo caso è il tamburo finito, non hai alibi.... dopo 30 anni ed ogni 5 paia di ganasce andrebbe sostituito.....

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Ho fatto un paio di foto, si può capire se il tamburo è finito? Guardando su internet foto di tamburi nuovi non vedo molte differenze di spessore.

    photo_2016-04-30_12-33-23.jpg photo_2016-04-30_12-33-27.jpg

  14. #14
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Per me le newfren sono un disastro: da freddo con l'anteriore se non stavo attento inchiodava all'istante....frenare poi frenavano ma quando ho dovuto sostituire il tamburo post per rottura millerighe ho preso un tamburo olimpia molto ben fatto mentre quello originale (solo la confezione lo era...presumo lml) a parte la lavorazione molto grossolana appena avvito i prigionieri uno si mangia il filettto e come ganasce ho messo i ferodo...ora frena benissimo (è una vespa!) e nessun rumore di nessun genere

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Io mi son trovato con un problema come il tuo.Avevo provato tutto,tamburo diverso,3 tipi di ganasce differenti...ma il risultato era sempre lo stesso.Per puro caso notai che le ganasce entravano troppo bene dentro i perni ed avevano un minimo di gioco.Ho smontato tutto il piatto ganasce e l'ho sostituito con un altro che aveva i perni perfetti.Le ganasce entravano belle precise con una leggerissima interferenza(tutti e 3 i tipi che fischiavano)e come per magia si creò il silenzio ad ogni frenata.Gia che ci sei magari butta un occhio anche li,magari tra il consumo dei perni e le misure non eccelse dei ricambi odierni...

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    NOn sapevo che i tamburi si consumavano col tempo...i miei sono ancora gli originali di 40 anni fa e frena perfettamente senza fischiare.
    Forse sono fortunato, chissa

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Nel mio caso far entrare le ganasce è stata un'impresa, quindi escluderei il gioco dei perni nei fori delle ganasce, sono perfettamente aderenti.

    La cosa strana è che le Newfren non hanno avuto tempo di mangiarsi il tamburo perché appena le ho montate hanno iniziato a fischiare già dalla prima frenata dopo aver serrato il dado. Aggiungiamo il fatto che c'è sempre la ruota sporca di olio (vedo colare una goccia al giorno dal foro di scarico olio), non vorrei che tamburo e ganasce fossero buoni ma si trattasse di freni sporchi d'olio e nient'altro. Magari dovrei davvero soltanto sostituire il paraolio per sistemare tutta la vicenda. Solo che se per farlo devo aprire il motore (mai aperto in 28 anni) preferisco tenermi il problema.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Nel mio caso far entrare le ganasce è stata un'impresa, quindi escluderei il gioco dei perni nei fori delle ganasce, sono perfettamente aderenti.

    La cosa strana è che le Newfren non hanno avuto tempo di mangiarsi il tamburo perché appena le ho montate hanno iniziato a fischiare già dalla prima frenata dopo aver serrato il dado. Aggiungiamo il fatto che c'è sempre la ruota sporca di olio (vedo colare una goccia al giorno dal foro di scarico olio), non vorrei che tamburo e ganasce fossero buoni ma si trattasse di freni sporchi d'olio e nient'altro. Magari dovrei davvero soltanto sostituire il paraolio per sistemare tutta la vicenda. Solo che se per farlo devo aprire il motore (mai aperto in 28 anni) preferisco tenermi il problema.
    Per sostituire il paraolio della ruota posteriore non serve aprire il motore, bastano 15 min di lavoro se si hanno gli attrezzi (chiave per il dado centrale ruota e chiave 13 mm per smontare piatto porta ganasce).
    Una volta smontato il piatto porta ganasce dalla parte posteriore puoi togliere il paraolio.
    Comunque se trovi sempre olio sulle ganasce e nel tamburo fai attenzione a 2 cose:
    1) La vespa potrebbe non frenare;
    2) L'olio nei carter potrebbe finire e rimanere a secco.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    NOn sapevo che i tamburi si consumavano col tempo...i miei sono ancora gli originali di 40 anni fa e frena perfettamente senza fischiare.
    Forse sono fortunato, chissa
    Dipende anche dal'uso... c'è chi gira con le ganasce a ferro per 30 anni infatti e fotte il tamburo...

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Ho fatto un paio di foto, si può capire se il tamburo è finito? Guardando su internet foto di tamburi nuovi non vedo molte differenze di spessore.

    photo_2016-04-30_12-33-23.jpg photo_2016-04-30_12-33-27.jpg


    sembra buono... carteggialo forte con carta rossa da muro grana esagerata da 40-60, gratta forte e pulisci la pista, forse solo vetrificata.... e ganasce delle marche che ti ho detto...

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Per sostituire il paraolio della ruota posteriore non serve aprire il motore, bastano 15 min di lavoro se si hanno gli attrezzi (chiave per il dado centrale ruota e chiave 13 mm per smontare piatto porta ganasce).
    Una volta smontato il piatto porta ganasce dalla parte posteriore puoi togliere il paraolio.
    Comunque se trovi sempre olio sulle ganasce e nel tamburo fai attenzione a 2 cose:
    1) La vespa potrebbe non frenare;
    2) L'olio nei carter potrebbe finire e rimanere a secco.
    Di frenare frena, senza problemi. Però la ruota è sempre sporca, anche se quando cambio l'olio è costantemente quasi al massimo.

    Cambio anche la guarnizione triangolare, no?

    Che uso come paraolio? Corteco? SKF?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Dipende anche dal'uso... c'è chi gira con le ganasce a ferro per 30 anni infatti e fotte il tamburo...

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -





    sembra buono... carteggialo forte con carta rossa da muro grana esagerata da 40-60, gratta forte e pulisci la pista, forse solo vetrificata.... e ganasce delle marche che ti ho detto...
    Ho carteggiato tamburo e ganasce (quelle NIFO) e per i primi metri non ha fischiato, poi ha ricominciato a fischiare come prima. Da qui ho pensato che forse è solo colpa del paraolio, soprattutto se mi dici che il tamburo sembra buono. Magari svitando e riavvitando il tamburo s'è sforzato un po' l'asse ruota o che so io e s'è messo a perdere un po' d'olio (non era mai stato aperto in tutti questi anni).

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    curioso.... da qui la vedo dura, se la provo sono due secondi per una diagnosi certa....

  22. #22
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Se appena carteggi non lo fa vuol dire che si crea subito il lucido e va come in risonanza...secondo me è il tamburo visto che le ganasce le hai provate quasi tutte....non hai un altro tamburo da provare? Comunque potresti fare dei tagli con una lama da seghetto sui ferodi obliqui e distanti 2 cm l'uno dall'altro....non comprometti nulla e potresti eliminare o ridurre quella risonanza

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  23. #23
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Tamburo intriso d'olio, ma i ceppi si sono sporcati?
    Secondo me se si sono bagnati di olio, anche se puliti e carteggiati, tenderanno a vibrare e quindi a fischiare
    Hai provato con altri ceppi nuovi e ben smussati?
    Il tamburo lo hai sgrassato bene?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Ho 2 tamburi già montati in altri motori ma non so in che condizioni sono. Uno non frena per niente e l'altro non l'ho mai controllato. Ma nessuno di questi fischia.

    Ma spiegatemi meglio questo fatto della risonanza, in che senso le ganasce sporche si mettono a vibrare e fischiare?

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: I freni nuovi fischiano sempre

    Un paragone stupido ma efficace: pensa al dito asciutto su di un vetro e lo stesso passaggio col dito inumidito.
    Il dito umido "fischia" perchè ... vibra
    Lo stesso capita alle ganasce che fregano contro il tamburo attraverso una superficie umida.
    Se vibrano fischiano


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •