Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Vespa 50 special 3 marce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Prato
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 50 special 3 marce

    Buonasera, sono nuovo qui e vorrei qualche consiglio. Ho una vespa 50 special 3 marce che monta un 75 dr, carburatore 16 e la proma. Con questa configurazione raggiungo i 75 km/h. Vorrei arrivare ai 95/100 km/h e mi servirebbero dei consigli su cosa montare. Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa 50 special 3 marce

    Per i 100 gps un corsa lunga 130; difficile arrivare a 100 con un 102.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 50 special 3 marce

    tre marce....


    polini 115, albero Olympia per PK cono 20 anticipato (è bellissimo e costa poco), rapporto 24-72DD (belli quelli POLINI), accensione Polini X cono 20 a fase variabile, carburatore vai con il 19 ritoccato venduto in kit dalla Malossi completo di filtro collettore e tutto (è in realtà modificato a 20-20), abbassa il foro valvola con una lima quadrata di almeno 1,5mm, marmitta... ehm una 3M v5a1T.... scelta difficile....esistono siluri modificati a mò di megadella con i coni, il mio amico Franke ne ha una sotto la special costano sui 140-150 sacchi, ma altre marme più economiche non sarebbero in LINEA (linea???) con un nasello nero...

    Cioè pure la solita Proma.... ma cavolo per 70 sachi ti fai parlare dietro????

    Un buon motore sì fatto sono soldi in effetti, ma.... i 100 se li beve... e....pure molti 130 con il solito 19 SHB!!!

    I cerchi da 10" esistono quelli modifica per i mozzi a stellina ma lo sò che lo sapevi... (?????)....

    E.... altra utopia....sella modello N priva di cinghia con targhetta AQUILA, o al peggio quella della PRIMAVERA (VANEGGI????), eppure sò quel che dico... in un mondo di Tamarri.... ci vuole un "tocco"... che dstingua! Quindi...

    seppur sempre consiglio leve e manopole PX, stavolta su primaseria etate nere logo esagnale (specifiche del modello) e leve dritte pallino medio orginali....

    Vorrà dire che per tirare bene la frizione servirà ilsolito coperchio frizione e il passacavi della special post 1977 (serie migliorata), e se non bastasse la FRIZIONE POLINI doppia molla kit soli piatti e molle base (immortale e morbidissima), sono altri 10 sacchi... e tra sela gome cerchi modifiche ecc siamo sui 700 se ho fato bene i conti....

    due cuscinetti alta velocità+i due paraoli albero in VITON basso attrito e doppio labbro, sempre della Polini... in fin dei cont non li vede nessuno, ma cavolo...

    SI PUO' VIVERE DI RIMPIANTI?

    Montali ora o mai più.




    Hai ovvio staffa di rinforzo nella fiancata sx e rinforzo sottopedana a dx..... se non li hai, sei in ORIGINALE.... ma diavolo monti un 100CC!!!!


    E quelle crepe sul bordo in restauro non ti posero nessun dubbio?


    OK... ora diciamo che l'hai provata, che ti ha soddisfatto (ci si augura sempre)... lostrumento SIP----

    lo strumento SIP

    lo strumento SIP

    lo strumento SIP

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •