Buonasera a tutti,
oggi con un amico siamo andati a cercare un vespone o per meglio dire il vespone del nonno (del mio amico).
Nonno che è scomparso di recente ma vecchio possessore di una stupenda vespa vbb2t 150cc del 1964.
IMG-20160320-WA0003.jpg
Il mio amico vorrebbe tornare ad utilizzare il vespone e tenerlo per se come ricordo. Premetto che la vespa è in condizioni accettabili, dotata di targa e libretto... ma qua ecco il problema.
Controllando il libretto ne è saltato fuori che la vespa era intestata al fratello del nonno (anch'esso defunto).
Parlando con la famiglia del mio amico ne è risultato che il vespone fu acquistato dal fratello del nonno che poi glielo regalò circa negli anni 70. Da allora rimase sempre al nonno ma sul libretto originale risulta il nome del fratello (del nonno).
Scusate l'esagerato giro di parole, arrivo al punto! Ad oggi le famiglie non si possono vedere e la paura del mio amico consiste nel fatto che nel caso voglia rimetterla in circolazione vengano interpellati anche i famigliari con i quali non vanno molto d'accordo rischiando di perdere la vespa o di dovere pagare per un mezzo che il suo nonno ha utilizzato per più di 20 anni.
A questo punto chiedo a voi, esperti... Come possiamo muoverci? possiamo rifare i documenti senza dover interpellare sgraditi famigliari? Facciamo finta che targa e documenti non siano mai esistiti (data la lecita provenienza) denunciando lo smarrimento degli stessi, così per non rischiare di perdere la vespa , pur sapendo la perdita di valore?