Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Grippaggio 130 polini.

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Grippaggio 130 polini.

    Questa è la configurazione della mia vespa con la quale ho già grippato due cilindri polini. Ora ho montato quello con la testata nuova con candela a passo lungo e percorso circa 500 KM senza forzare.

    Blocco motore ET3, albero originale, frizione e rapporti originali, carburatore 19/19 con pacco lamellare al carter e marmitta giannelli tipo proma. Solitamente uso olio motul 710 sintetico al 3%.
    Mi sapreste dire dove è l'errore e cosa consigliarmi per non grippare un'altra volta?
    Per questo motore è meglio un semisentico o continuo con il 710? Che olio e con quale percentuale consigliate?
    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    528
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Getti forse sei magro, posta i getti che qui qualcuno ne sà più di me, hai seguito le specifiche polini sul foglio illustrativo? consigliano i getti da mettere con il 19, poi può dipendere dall'anticipo, altro fattore è se prendi aria, vedi se hai colature sfiati.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Che getto max hai messo al carburatore?Il segno di grippaggio maggiore dove lo trovi?Lato scarico oppure in corrispondenza dei prigionieri?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Che getto max hai messo al carburatore?Il segno di grippaggio maggiore dove lo trovi?Lato scarico oppure in corrispondenza dei prigionieri?
    Guardo e poi scrivo in quale parte è avvenuto il grippaggio. Come getto è uno tra i più grandi in quanto il meccanico è salitto di due in due fino a quello che secondo lui andava bene. Il getto è stato allargato man mano con punte fine di trapano.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Ho controllato ieri ed il grippaggio è dove si trova la freccia dello scarico e di conseguenza in quella opposta.
    Cosa ne pensate'

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Scusa come é stato allargato con punta fine di trapano

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grippaggio 130 polini.

    C'è poco da pensare.... la causa è ovvia ed evidente... ti comunico che stai per grippare anche questo.... infatti il 19-19 con collettore pOLINI lamellare immagino, non è affatto sufficiente ad alimentare un 130cc!!!!

    Puoi metterci il getto che vuoi e l'olio più figo del mondo... questo cilindro è segnato.

    -ma perchè hai il collettore lamellare (che minkia di domande fai poeta?)

    -hai raccordato i travasi base cilindro sui carter (uomo di poca fede che sei Poeta!)

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Sono daccordo con poeta,con getti grandi il 19 shb va in crisi e se ci aggiungiamo anche il lamellare le prospettive non sono tra le migliori.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Grippaggio 130 polini.

    X Special 2000: Confermo che il buco è stato allargato con punta fine di trapano.

    X Poeta: Non essendo pratico di meccanica mi sono affidato al mio meccanico il quale confermo che ha raccrdato il cilindro al carter e messo pacco lamellare. Preciso che prima di fare questi lavori mi ha domandato se a me fosse andato bene o meno.
    Se non ho capito male, un 19/19 non riesce ad alimentre bene un 130 lamellare e questo è il motivo del grippaggio. Giusto?
    Cosa mi consigliate? Io avrei pensato a montare un carburatore 24, che ne dite? Con quale getto e quale tipo di carburatore consigliate. Grazie in anticipo per le risposte.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grippaggio 130 polini.

    consiglio di montare un 24 certo, oppure di cambiare il solo collettore al 19-19 togliendo quello con il pacco lamellare e montandone uno standart normale, tutto questo però se i tuoi carter sono OK e non hanno la valvola-finestra al collettore rovinata, infatti il pacco lamellare ha ragione di essere montato solo e solamente se la valvola sul carter era magari rovinata e non faceva tenuta....

    ci hai capito nulla, ma se i carter sono ok come dovrebbero, basta il collettore originale , e getto max da 88 punti sul 19-19....


    Se invece la valvola fosse rovinata, prendi unKIT collettore lamellare e carburatore completo per vespa, lo producono sia la Malossi che la Polini ma vanno sempre ricarburati e servirebbe più che un meccanico generico un appassionato vespa che sà quel che fà... costicchia per altro, sono stimo 150 euro contro i 20 di un collettore nuovo per il tuo 19-19.

    Ti serve:

    collettore 19-19 special (se hai la special ovvio)
    feltrino interno tenuta (è un anello di feltro che fà da guarnizione)
    flangia serra carburatore
    bicchiere esterno supporta flangia (detto bocchettone)
    getto da 88
    guarnizione tra collettore e carter (sfusa)

    sono 6 cose ricorda.... sui 30 euro alla fine....tra 20 e 30 anzi...

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    consiglio di montare un 24 certo, oppure di cambiare il solo collettore al 19-19 togliendo quello con il pacco lamellare e montandone uno standart normale, tutto questo però se i tuoi carter sono OK e non hanno la valvola-finestra al collettore rovinata, infatti il pacco lamellare ha ragione di essere montato solo e solamente se la valvola sul carter era magari rovinata e non faceva tenuta....

    ci hai capito nulla, ma se i carter sono ok come dovrebbero, basta il collettore originale , e getto max da 88 punti sul 19-19....


    Se invece la valvola fosse rovinata, prendi unKIT collettore lamellare e carburatore completo per vespa, lo producono sia la Malossi che la Polini ma vanno sempre ricarburati e servirebbe più che un meccanico generico un appassionato vespa che sà quel che fà... costicchia per altro, sono stimo 150 euro contro i 20 di un collettore nuovo per il tuo 19-19.

    Ti serve:

    collettore 19-19 special (se hai la special ovvio)
    feltrino interno tenuta (è un anello di feltro che fà da guarnizione)
    flangia serra carburatore
    bicchiere esterno supporta flangia (detto bocchettone)
    getto da 88
    guarnizione tra collettore e carter (sfusa)

    sono 6 cose ricorda.... sui 30 euro alla fine....tra 20 e 30 anzi...
    Ok grazie Poeta.
    Purtroppo quel motore è stato fatto da circa 5 anni e vedendo che sull'ape di alcune persone andava bene, anche io ho fatto allargare la valvola ( ora dico da fesso), e purtroppo desso sono obbligato a montare un 24 con lamellare sperndo di riuscire a carburarlo nel modo appropriato.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Il problema non sta nel diametro del carburatore ma nel modello,un phbg o un cp polini sono nettamente superiori al shb.E non costano neppure troppo.Magari fallo poi carburare a qualcuno capace che sappia quel che fa,indipendentemente da cosa monterai.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grippaggio 130 polini.

    a trovarlo.. a trovarlo.... mi pare che la Malossi faccia il KIT completo e al 90% è carburato bene, domani guardo sul catalogo PHBL 24-25 collettore lamellare per special giusto?

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Il problema non sta nel diametro del carburatore ma nel modello,un phbg o un cp polini sono nettamente superiori al shb.E non costano neppure troppo.Magari fallo poi carburare a qualcuno capace che sappia quel che fa,indipendentemente da cosa monterai.
    Scusa la mia ignoranza, ma con le sigle (phbg - cp - phbl) non riesco a capire bene quale sia il miglior carburatore da acquistare pertanto sarei contento se puoi spiegarmi meglio. Grazie.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    a trovarlo.. a trovarlo.... mi pare che la Malossi faccia il KIT completo e al 90% è carburato bene, domani guardo sul catalogo PHBL 24-25 collettore lamellare per special giusto?
    Si, il telaio è speciale con blocco ET3. Guarda il mio messaggio sopra e consigliami su quale eventualmente acquistare. Grazie.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Il tuo è un shb-shbc ed è di concezione antiquata,funziona bene finchè non chiedi prestazioni al motore oppure quantità di benzina che non riesce a fornire.Ha una vite laterale per regolare il circuito del minimo abbinata ad un getto esterno ed un getto max per regolare l'afflusso di benzina da circa metà apertura del gas in poi;la carburazione ai medi regimi(quelli che credo ti abbiano causato il danno)è affidata all'incavo presente sulla ghigliottina.Lasciando la ghigliottina di serie su un motore lamellare che è assetato piu di uno normale a valvola,la carburazione ai medi risulta magra e si fanno danni.
    I carburatori piu evoluti,phbg-phbl-polini cp e simili ti danno la possibilità di carburare al meglio il tuo motore(teoricamente)ad ogni punto di apertura del gas;oltre ad avere le stesse regolazioni per minimo e massimo del tuo 19 hanno anche uno spillo conico nella ghigliottina che a seconda della posizione(è regolabile in 4 posizioni)fornisce la giusta quantità di benzina al momento giusto.
    Il classico carburatore da mettere ad un 130 è il phbl 24 con relativo collettore,lo carbura anche una scimmia e si trova a prezzi abbordabili;io monterei quello.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Il tuo è un shb-shbc ed è di concezione antiquata,funziona bene finchè non chiedi prestazioni al motore oppure quantità di benzina che non riesce a fornire.Ha una vite laterale per regolare il circuito del minimo abbinata ad un getto esterno ed un getto max per regolare l'afflusso di benzina da circa metà apertura del gas in poi;la carburazione ai medi regimi(quelli che credo ti abbiano causato il danno)è affidata all'incavo presente sulla ghigliottina.Lasciando la ghigliottina di serie su un motore lamellare che è assetato piu di uno normale a valvola,la carburazione ai medi risulta magra e si fanno danni.
    I carburatori piu evoluti,phbg-phbl-polini cp e simili ti danno la possibilità di carburare al meglio il tuo motore(teoricamente)ad ogni punto di apertura del gas;oltre ad avere le stesse regolazioni per minimo e massimo del tuo 19 hanno anche uno spillo conico nella ghigliottina che a seconda della posizione(è regolabile in 4 posizioni)fornisce la giusta quantità di benzina al momento giusto.
    Il classico carburatore da mettere ad un 130 è il phbl 24 con relativo collettore,lo carbura anche una scimmia e si trova a prezzi abbordabili;io monterei quello.
    Ok, capito tutto e grazie di nuovo per la spiegazione.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Citazione Originariamente Scritto da tororosso Visualizza Messaggio
    Ok, capito tutto e grazie di nuovo per la spiegazione.
    in vero non è elementare carburare un phbl, la Polini faceva IL kit con collettore lamellare praticamente COMPLETO e quasi carburato per il 130, ma è fuori produzione sostituito da molti nuovi e validi articoli, però vanno combinati tra loro, carburare un CP o peggio un PWK per un laMELLARE AL COLLETTORE non è proprio una cosuccia per chi si avvicina a questi prodotti per la PRIMA VOLTA!

    Consiglio il kit Malossi perchè è simile al vecchio dela Polini e completo, di certo ti rende la vita più facile.

    Ma oggi non ho avuto tempo di guardare il catalogo.....

    la Primavera è dannatamente vicina...

    pIOVONE vESPE!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Ma tu tororosso, dove lo prenderesti il 24?

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Il tuo è un shb-shbc ed è di concezione antiquata,funziona bene finchè non chiedi prestazioni al motore oppure quantità di benzina che non riesce a fornire.Ha una vite laterale per regolare il circuito del minimo abbinata ad un getto esterno ed un getto max per regolare l'afflusso di benzina da circa metà apertura del gas in poi;la carburazione ai medi regimi(quelli che credo ti abbiano causato il danno)è affidata all'incavo presente sulla ghigliottina.Lasciando la ghigliottina di serie su un motore lamellare che è assetato piu di uno normale a valvola,la carburazione ai medi risulta magra e si fanno danni.
    I carburatori piu evoluti,phbg-phbl-polini cp e simili ti danno la possibilità di carburare al meglio il tuo motore(teoricamente)ad ogni punto di apertura del gas;oltre ad avere le stesse regolazioni per minimo e massimo del tuo 19 hanno anche uno spillo conico nella ghigliottina che a seconda della posizione(è regolabile in 4 posizioni)fornisce la giusta quantità di benzina al momento giusto.
    Il classico carburatore da mettere ad un 130 è il phbl 24 con relativo collettore,lo carbura anche una scimmia e si trova a prezzi abbordabili;io monterei quello.
    quoto in pieno!!!
    Ricordo che il mio amico meccanico che mi aiutò a sistemare la mia vecchia vespetta col 130 Zirri fu quello di lavorare i carter raccordandoli per benino e montare subito un 24 phbl!!!
    Andavo anch'io con miscela al 3% e non ricordo neanche che tipo di olio usassi... ma zero grippature!!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Ho letto forse troppo in fretta e non ho capito. C'è scritto che la valvola è stata fatta allargare. Ma è solo allargata o proprio asportata? Perché nel primo caso il lamellare non serve ... E più volte mi è capitato di vedere grippate riconducibili al montaggi del lamellare su valvola sana.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grippaggio 130 polini.

    qyesto non è dato di saperlo purtroppo, il ragazzo fà fare al meccanico.... forse ha la valvola sana o forse no..... è poi latitante...

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Ha i Carter con la valvola completamente asportata e quindi lamellare ok...sicuro 100%

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Mondavio
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Grippaggio 130 polini.

    [QUOTE=poeta;1085728]qyesto non è dato di saperlo purtroppo, il ragazzo fà fare al meccanico.... forse ha la valvola sana o forse no..... è poi latitante...[/QUOT

    E' vero Poeta che sono un pò latitante, ma sono stato in ferie e ultimamente ho avuto da fare più del solito e per questo mi scuso..
    La valvola è stata asportata completamente. Ho messo un 24 come suggerito da te e la vespa va molto bene. Non nascondo comunque che ho paura a tirarla per molti chilometri a gas spalancato. Sarei intenzionato a rimontare la siluro con buco da 5 mm al posto della simil Proma. Che ne dici? Ciao e grazie di tutte le informazioni che mi hai dato.

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Metti la siluro....mille volte meglio sulla tua vespa...quella di adesso non so perché ma ad un certo numero di giri MURA da paura...e dopo neanche 100m sei in quarta...mica stai sull Everest!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grippaggio 130 polini.

    Era pur facile capire che con il 19 eri impiccato.... ora se và bene ti dirò in sincerità che quasi mi meraviglio, perchè vorrebbe dire che al contrario del copione che son solito leggere la tua vespa aveva in pratica solo quel problema!!!

    bene.... ma quasi stento a crederlo con l'esperienza maturata a lavorar sempre sugli "scempi" altrui!

    la migliro marmitta per il doppia è certo una siluro marca SITo come detto da Mondavio a cui sfili il cannello silenziatore (non fà da silenziatore ma chiamalo così) e gli fori il fondello interno con una punta da 5mm, cosa vuol Dire? rimedia una siluro usata per corsa lunga o comprala nuova marca sito poi se ne riparla....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •