Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Acquisto Vespa CONSIGLIO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    milano
    Età
    55
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Acquisto Vespa CONSIGLIO

    Salve,
    sono in cerca di una vespa px cc 150 in su ed avrei bisogno di qualche consiglio da chi già la possiede.
    la voglio usare per fare viaggi medio-lunghi con passeggero, per questo vorrei un mezzo affidabile e comodo.

    Premetto che ho appena venduto la mia star 200 bicolore quasi nuova, deluso dai difetti di costruzione e i materiali che lasciavano molto a desiderare.
    Ero tentanto di prendere una px 150 nuova (sui 4.000 euro finanz. a tasso 0), ma poi un rivenditore mi ha confessato che la qualità delle vespe Piaggio di adesso non si discosta molto dall' LML!!!!!!
    Qualcuno puo' confermarmi sta cosa???

    Valutero' anche l'acquisto di una px 150 -200 anni '80, che se tenuta bene che quotazione puo' avere?
    Quelle di anni precedenti me l'hanno sconsigliate perchè non comode per viaggi lunghi.

    Attendo qualche dritta, Grazie!!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Pinocchio
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Gorizia
    Età
    61
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Acquisto Vespa CONSIGLIO

    dunque...ti rispondo da possessore di PX 150 del 2014...sino ad ora ho percorso circa 3000 km e problemi non ne ho avuti...la devi scatalizzare appena dopo il 1 tagliando altrimenti non cammina neanche a calci...purtroppo è lo scotto da pagare all'abbassamento delle emissioni inquinanti dovuti alla marmitta catalitica.... Rispetto ad un PX del 1986 che avevo devo dire che una volta scatalizzata il motore è sicuramente più brioso...mi piace di più...inoltre non è da sottovalutare la frenata...con il freno a disco è davvero molto ma molto migliorata...altro miglioramento è sicuramente la comodità della sella e la luce del faro anteriore...ora davvero illumina la strada...quindi la sicurezza ha fatto un grande passo avanti...
    Lati negativi...sicuramente la verniciatura mi sembra più leggerina...altro non mi sembra a meno che aprendo il motore ci siano differenze sostanziali con i materiali...ma questo lo lascio dire a qualcuno più esperto di me...
    Di conseguenza il mio consiglio è quello di prendere una PX 150 ultimo modello...magari usata per abbattere il prezzo di acquisto sicuramente elevato...

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    milano
    Età
    55
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquisto Vespa CONSIGLIO

    per la verniciatura:
    la mia LML se la pulivo con una cera lucidante, mi lasciava il colore sul panno!!!!! Capita anche con la tua vespa?

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Acquisto Vespa CONSIGLIO

    La verniciatura sulle mia PX 150 Euro 3 è fatta bene. Sulle LML non rispondo perché non sono mai stato proprietario.
    Ma ti garantisco che la mia PX quando la lavi non viene via la vernice assolutamente.
    Io l'ho scatalizzata ed ora ho +/- 31000 km e problemi non ne ho avuti (ne grippaggi, ne scaldate e altre cose)

    Ci ho fatto anche Roma - Avellino e Avellino - Roma nella stessa giornata, senza problemi.
    Io la prenderei nuova. Il freno a disco, il miscelatore, la sella più comoda e tutto quello che ti hanno consigliato.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    milano
    Età
    55
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquisto Vespa CONSIGLIO

    Ecco per l'appunto volevo chiederti come funziona il miscelatore? Che prestazioni hai in termini di consumo e velocità?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Acquisto Vespa CONSIGLIO

    buongiorno,
    da quel che so, le star e le px viaggiano di pari passo, anzi so che la piaggio ha preso una bella cantonata dalla LML.
    i pezzi utilizzati non sono il meglio, ma anche per l'epoca oggi giorno la maggior parte dei ricmbisti fa pezzi senza cognizione logica.
    quello ch ti consiglio io è come sempre l'epoca perchè a mio avviso ha sempre un sapore vero e originale.
    e rimembro, come spesso si fa in chat, da non sottovalutare i costi di assicurazione ecc del nuovo rispetto all'apoca..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Acquisto Vespa CONSIGLIO

    Con la mia px euro3 ho attraversato francia, Inghilterra, svizzera e Austria per 13.000 in 15 mesi, questo non per vantare me, ma per ribadire la qualità.
    La robustezza intrinseca sembra non mancare, poi ho riscontrato la rottura di un paraolio e le frecce dietro che al momento non funzionano (ma ho pasticciato io sul deviofrecce, devo ancora capire se è colpa mia)

    Matteo mpfreerider

  8. #8

    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    milano
    Età
    55
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquisto Vespa CONSIGLIO

    Alla fine avrei deciso di comprare una px 150 degli anni 2000 per spendere poco e personalizzarla come voglio io.
    Quindi avrei un' ulteriore quesito:
    è possibile montare un'elaborazione tipo Malossi 210-211 su una px 150 oppure px 125 ?
    Meglio Malossi o Polini?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Acquisto Vespa CONSIGLIO

    Su un carter 150/125 puoi mettere il Malossi 166 ghisa, Polini 177 alu/ghisa, Quattrini o Pinasco alu.
    Per meglio Malossi in ghisa 166 oppure Pinasco Magny Course alu o al top Quattrini 172 alu.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10

    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    milano
    Età
    55
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquisto Vespa CONSIGLIO

    quindi non si puo' adattare un 200?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •