Ma a parte la forma del telaio e il carburatore Spaco Lic Dell'Orto in comune, la quasi totalità dei pezzi della PX è tutta un'altra storia.
Grimeca, Softtop, Vimercati, ti ho elencato solo pochissime delle case Italiane che producono per far uscire il PX, rispettivamente freni, sella, telaio ecc.
LML sono di tutt'altra marca. Le line d'assemblaggio poi... indiane e italiane sono diametralmente opposte.
Lasciamo perdere le verniciature e tanto altro.
Insomma nessuno ti regala niente, la LML costa in meno perché vale meno.
Non voglio entrare nel tira e molla LML-Piaggio per due motivi.
1) Non è costruttivo per l'utente che ha postato che ha già tastato con mano la pochezza LML in termini di qualità
2) Più che altro mi pare di capire che il gioco si formi sul vecchio o sul nuovo.
3) Assicurazione e anche qui ne avrei da dire, fare un'assicurazione "storica" non lascia esenti dal circolare tutti i giorni in tutti i comuni. Discorso diverso invece avere un libretto che garantisca un accesso alle nuove normative Euro3 - Euro4. Se non sbaglio con le assicurazioni di interesse storico, bisogna leggere bene tutte le clausole. Molte sono valide e a basso costo ma coprono solo manifestazioni o eventi di carattere storico. Non succede e non succede, ma se succede il patatrac ? Siamo tutti concordi che spesso la sfiga ci vede molto bene a differenza della fortuna che è proprio cieca.

Non capisco manco perché la corsa sempre al vecchio. Tranne qualche differenza molto insignificante dal mio punto di vista non saprei cosa potrebbe cambiare rispetto a un PX del 1980 o 1990.