Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di vespino174
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    LUCCA
    Età
    60
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Salve a tutti , questa mattina mi sono recato alla motorizzazione col certificato di rilevanza storica e collezionistica rilasciato dall fmi per reimmatricolare una vespa150 1960 di origine sconosciuta per prendere appuntamento per il collaudo e conseguente nuova targa per reimmissione alla circolazione .
    Il tecnico che fa i collaudi dopo averlo visionato, mi ha detto che il certificato non va bene in quanto sul certificato non sta scritto " veicolo di origine sconosciuta" e che quindi non avrebbe proceduto al collaudo.

    Ho atteso diversi mesi per questo certificato e adesso vedo respingere la pratica per questo motivo ma è giusto che la motorizzazione lo pretenda???
    Non basta quello che sta scritto sul certificato??

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    E' la prima volta che sento una cosa del genere. Che un veicolo sia di origine sconosciuta oppure no è una cosa palese dai documenti che si possiedono e si presentano.

    Ti suggerisco di parlare direttamente col direttore della motorizzazione e, nel frattempo, di contattare un esaminatore del registro storico o il responsabile per chiedere chiarimenti sulla necessità che appaia la scritta richiesta oppure no.

    Ciao, Gino

  3. #3
    L'avatar di vespino174
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    LUCCA
    Età
    60
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Ciao Gino , intanto ti ringrazio in anticipo.
    Ho contattato l esaminatore è mi ha detto che avrebbe contattato lui stesso l fmi per chiarimenti perchè non sapeva cosa dirmi a tal proposito!
    Per quanto io sappia , da quanto ho letto e appreso dalla legge del 2010 sulle reimmatricolazioni ,
    per reimmatricolare serve solo il "certificato di rilevanza storica e collezionistica , perchè tutti i dati e le caratteristiche tecniche e burocratiche sono già state certificate dall FMI con quel documento.Inoltre ho anche la targa oro del mezzo in questione
    Mi sbaglio o dico bene??!!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Sul certificato appare scritto:
    Targa precedente: non ricorre
    Targa prec estera: nn ricorre
    Premetto che sigla e numero telaio sono italiani

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da vespino174
    Inoltre ho anche la targa oro del mezzo in questione
    Ti suggerirei di non menzionare la fatidica "targa oro" presso la Motorizzazione, ed anche con altri, perchè la stessa non esiste.
    E' solo frutto di immaginazione, non tua ovviamente, ma di chi ha coniato questo riconoscimento anche per la FMI.
    Molto tempo fa esisteva una classificazione simile all'ASI e, forse per analogia, altri hanno cercato di imitarla per la FMI, ma di fatto non esiste.
    Visto poi come stanno le cose tra il tecnico dei collaudi e te, o meglio la tua pratica, direi che è meglio non tirar fuori cose che non esistono, giusto per non dargli la possibilità di darti altro fastidio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    L'avatar di vespino174
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    LUCCA
    Età
    60
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Ciao Senatore, per quanto riguarda la targa oro seguirò il tuo consiglio, mi pare giusto tanto meno cose vedono meglio è
    ma per quanto riguarda la procedura di reimmatricolazione come vado avanti?!?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Per procedere alla reimmatricolazione, dovrai prima sbrogliare la matassa alla Motorizzazione, altrimenti non credo che riuscirai a fare qualcosa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da vespino174 Visualizza Messaggio
    Ciao Senatore, per quanto riguarda la targa oro seguirò il tuo consiglio, mi pare giusto tanto meno cose vedono meglio è
    ma per quanto riguarda la procedura di reimmatricolazione come vado avanti?!?
    Vedi cosa ti dice l'esaminatore, anche se, per quel che ne so io, non è scritto da nessuna parte che sul certificato di rilevanza storica debba esserci la dicitura di cui ti è stata contestata la mancanza. Come ho già scritto, ne parlerei anche col dirigente della motorizzazione, oppure, più semplicemente, fai il finto tonto e presenta la stessa documentazione ma ad un altro impiegato.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •