Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

  1. #1
    L'avatar di vespino174
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    LUCCA
    Età
    60
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Salve a tutti , questa mattina mi sono recato alla motorizzazione col certificato di rilevanza storica e collezionistica rilasciato dall fmi per reimmatricolare una vespa150 1960 di origine sconosciuta per prendere appuntamento per il collaudo e conseguente nuova targa per reimmissione alla circolazione .
    Il tecnico che fa i collaudi dopo averlo visionato, mi ha detto che il certificato non va bene in quanto sul certificato non sta scritto " veicolo di origine sconosciuta" e che quindi non avrebbe proceduto al collaudo.

    Ho atteso diversi mesi per questo certificato e adesso vedo respingere la pratica per questo motivo ma è giusto che la motorizzazione lo pretenda???
    Non basta quello che sta scritto sul certificato??

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    E' la prima volta che sento una cosa del genere. Che un veicolo sia di origine sconosciuta oppure no è una cosa palese dai documenti che si possiedono e si presentano.

    Ti suggerisco di parlare direttamente col direttore della motorizzazione e, nel frattempo, di contattare un esaminatore del registro storico o il responsabile per chiedere chiarimenti sulla necessità che appaia la scritta richiesta oppure no.

    Ciao, Gino

  3. #3
    L'avatar di vespino174
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    LUCCA
    Età
    60
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Ciao Gino , intanto ti ringrazio in anticipo.
    Ho contattato l esaminatore è mi ha detto che avrebbe contattato lui stesso l fmi per chiarimenti perchè non sapeva cosa dirmi a tal proposito!
    Per quanto io sappia , da quanto ho letto e appreso dalla legge del 2010 sulle reimmatricolazioni ,
    per reimmatricolare serve solo il "certificato di rilevanza storica e collezionistica , perchè tutti i dati e le caratteristiche tecniche e burocratiche sono già state certificate dall FMI con quel documento.Inoltre ho anche la targa oro del mezzo in questione
    Mi sbaglio o dico bene??!!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Sul certificato appare scritto:
    Targa precedente: non ricorre
    Targa prec estera: nn ricorre
    Premetto che sigla e numero telaio sono italiani

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da vespino174
    Inoltre ho anche la targa oro del mezzo in questione
    Ti suggerirei di non menzionare la fatidica "targa oro" presso la Motorizzazione, ed anche con altri, perchè la stessa non esiste.
    E' solo frutto di immaginazione, non tua ovviamente, ma di chi ha coniato questo riconoscimento anche per la FMI.
    Molto tempo fa esisteva una classificazione simile all'ASI e, forse per analogia, altri hanno cercato di imitarla per la FMI, ma di fatto non esiste.
    Visto poi come stanno le cose tra il tecnico dei collaudi e te, o meglio la tua pratica, direi che è meglio non tirar fuori cose che non esistono, giusto per non dargli la possibilità di darti altro fastidio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    L'avatar di vespino174
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    LUCCA
    Età
    60
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Ciao Senatore, per quanto riguarda la targa oro seguirò il tuo consiglio, mi pare giusto tanto meno cose vedono meglio è
    ma per quanto riguarda la procedura di reimmatricolazione come vado avanti?!?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Per procedere alla reimmatricolazione, dovrai prima sbrogliare la matassa alla Motorizzazione, altrimenti non credo che riuscirai a fare qualcosa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da vespino174 Visualizza Messaggio
    Ciao Senatore, per quanto riguarda la targa oro seguirò il tuo consiglio, mi pare giusto tanto meno cose vedono meglio è
    ma per quanto riguarda la procedura di reimmatricolazione come vado avanti?!?
    Vedi cosa ti dice l'esaminatore, anche se, per quel che ne so io, non è scritto da nessuna parte che sul certificato di rilevanza storica debba esserci la dicitura di cui ti è stata contestata la mancanza. Come ho già scritto, ne parlerei anche col dirigente della motorizzazione, oppure, più semplicemente, fai il finto tonto e presenta la stessa documentazione ma ad un altro impiegato.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Consiglio spassionato : cerca in qualsiasi modo se non la conosci di risalire alla targa...che aveva perche ' " esperienza diretta di un mio amico due settimane addietro ...dopo essere riuscito a reimmatricolare un veicolo d'origine sconosciuta si è trovato di fronte ad un muro insormontabile al PRA perchè testualmente : se non ci porta la targa che aveva per noi è come se fosse immatricolata oggi = paghera' i bolli per 30 anni ...."purtroppo è sempre la medesima storia ufficio che vai legge che trovi " AD MINCHIAM " ....

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    Consiglio spassionato : cerca in qualsiasi modo se non la conosci di risalire alla targa...che aveva perche ' " esperienza diretta di un mio amico due settimane addietro ...dopo essere riuscito a reimmatricolare un veicolo d'origine sconosciuta si è trovato di fronte ad un muro insormontabile al PRA perchè testualmente : se non ci porta la targa che aveva per noi è come se fosse immatricolata oggi = paghera' i bolli per 30 anni ...."purtroppo è sempre la medesima storia ufficio che vai legge che trovi " AD MINCHIAM " ....
    Quelli del PRA del tuo amico non sapevano quello che dicevano e sarebbe bastato portargli copia del decreto ministeriale e della circolare esplicativa per metterli al loro posto.

    L'unica cosa che ci si può aspettare reimmatricolando un veicolo storico d'origine sconosciuta è la visita della polizia stradale per verificare la punzonatura del mezzo, per cui, prima di acquistarlo, è meglio assicurarsi presso le FdO che non risulti rubato.

    Rintracciare la targa della vespa potrebbe non essere difficile, a patto di sapere con esattezza la provincia d'immatricolazione ed almeno l'anno di fabbricazione, com'è spiegato nella procedura che trovate al primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/15-pra...quot-procedura

    Ciao, Gino

  10. #10
    L'avatar di vespino174
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    LUCCA
    Età
    60
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Del vecchio numero di targa non ho trovato niente di niente ne al pra ne alla motorizz neanche in questura figuratevi....
    Cmq sono andato avanti, ho rispedito il certificato storico e la copia al pra chiedendo l 'aggiunta modifica nelle annotazioni " Veicolo di origine sconosciuta" .
    Dicono che in una 10ina di giorni mi rispediscono il tutto...speriamo forza e avanti....

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    salve , ma nella pratica FMI hai allegato anche il certificato di storicita' della piaggio ? quello che in sintesi perlomeno dichiara che quel mezzo con quel n° di telaio con motore sigla " almeno il suffisso " è stato prodotto nell'anno xxxxx ... di vespe non iscritte al pra / visure in bianco ecc ecc di quel periodo ne girano parecchie ...ad onor di cronaca anche sino ad inizio anni "70 ,,puo' capitare di imbattersi in veicoli dove è difficile sbrogliare la matassa ...burocratica/amministrativa ...( per onor di cronaca ho un'amico con una 180 rally con targa, senza libretto e complementare ...che per assurdo facendo tutte e visure possibili ed immaginabili attraverso tutti i canali percorribii...ad oggi non si riesce a sapere nulla ossia se è stata immatricolata / dove / propietari / stato amministrativo ...ecc ecc percui paradosso dell'assurdo una targa originale non si potra' usare in quanto non risulta in nessun archivio ..e dopo svariati anni di attesa si sta' convincendo a seguire la strada della immatricolazione come veicolo d'origine sconosciuta !!

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    ONLYET3, è impossibile che il tuo amico, avendo la targa, non sia riuscito ad avere una copia del foglio d'immatricolazione in motorizzazione, può succedere col PRA, se la vespa non è vi è stata iscritta, ma la targa deve risultare per forza, a meno che l'archivio cartaceo della motorizzazione di quell'anno non sia andato distrutto.

    Ciao, Gino

  13. #13
    L'avatar di vespino174
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    LUCCA
    Età
    60
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    ONLYET3 il documento di storicità Piaggio non è richiesto per l' iscrizione FMI, per l'anno di produzione mi sono basato sul database telai/numero.

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da vespino174 Visualizza Messaggio
    ONLYET3 il documento di storicità Piaggio non è richiesto per l' iscrizione FMI, per l'anno di produzione mi sono basato sul database telai/numero.
    Quoto.

    Il certificato d'origine Piaggio è utile in caso non si conosca la provenienza della Vespa, altrimenti non serve. Anche perché costa un botto, mentre 15 anni fa era gratuito!

    Ciao, Gino

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    ONLYET3, è impossibile che il tuo amico, avendo la targa, non sia riuscito ad avere una copia del foglio d'immatricolazione in motorizzazione, può succedere col PRA, se la vespa non è vi è stata iscritta, ma la targa deve risultare per forza, a meno che l'archivio cartaceo della motorizzazione di quell'anno non sia andato distrutto.

    Ciao, Gino
    ehhehehehh hai detto una " mezza verita' " in effetti siamo riusciti a sapere da un 'anziano pensionato che ...fra il 1975 / 1977 causa spostamento di sede per rifacimento ecc nei magazzini dove temporaneamente avevano spostato l'archivio ci fu un'allagamento ( erano praticamente sotto un fiume ) che esondo ' ed allago ' tutto ecc ecc = distrutto , ma ho anche scoperto che ad esempio se la vespa era acquistata a rate ,,," e qualcuno non pagava " gli veniva ripresa ...pero' talvolta si innescavano degli "svarioni amministrativi " ecc ecc idem per quanto concerne la targa che chiaramente a questo punto " non si ha nessuna certezza che appartenga alla vespa ( puo' essere benissimo di una qualsiasi moto del periodo ecc )

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ostacolazione reimmatricolazione vespa 150 di origine sconosciuta

    Se la targa non risulta al PRA e l'archivio della motorizzazione è stato distrutto, non gli resta che immatricolarlo come veicolo storico d'origine sconosciuta. Ma può tentare un'ulteriore ricerca: contattare la Piaggio e chiedere a quale concessionario fu consegnata la vespa e sperare che il concessionario esista ancora e che abbia conservato i vecchi archivi. Tentar non nuoce!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •