Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 26 to 48 of 48

Thread: montato il Polini 177 p&p su Px125e

  1. #26
    cuscio's Avatar
    Join Date
    Nov 2015
    Location
    parma
    Posts
    26
    Rep Power
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    un aggiornamento sui consumi: con una guida briosa fuori città la mia vespa fa 25 Km con un litro

  2. #27
    VRista Silver FedeBO's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Nei dintorni di Bologna
    Age
    43
    Posts
    6,755
    Rep Power
    23

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Va bene no?

  3. #28
    VRista Silver poeta's Avatar
    Join Date
    Feb 2014
    Location
    roma
    Age
    58
    Posts
    5,499
    Rep Power
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Direi benissimo.....

    110 è una ottima velocità di GPs quasi uno sproposito per un P&P...... non me lo spiego ma ti credo..... anche i consumi sono ottimi...

  4. #29
    cuscio's Avatar
    Join Date
    Nov 2015
    Location
    parma
    Posts
    26
    Rep Power
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Ecco le prove

    110.jpg 109.jpg

  5. #30
    VRista Senior Boris80's Avatar
    Join Date
    Sep 2013
    Location
    Piacenza
    Age
    45
    Posts
    594
    Rep Power
    12

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Confermo .
    Sono le prestazioni del mio Px 2012 con polini p e p Megadella e rapporti 23/68. Va oltre il fondo scale e sono circa 105-110 di gps. Sicuramente un motore lavorato è tutta un altra cosa, e io me so qualcosa facendo il paragone con la mia lml col parmakit in corsa lunga, ma devo dire che con poca spesa hai una vespa che ti consente di viaggiare. Mentre con una vespa originale per fare 50 km ci stai due ore


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  6. #31
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    fondi
    Age
    53
    Posts
    247
    Rep Power
    17

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Quote Originally Posted by Black Baron View Post
    Ciao, con i polini di scatola, ho fatto un sacco di km in totale affidabilita e tante soddisfazioni !!!, certo la carburazione e" importante cosi come un tranquillo rodaggio, ho molti amici frettolosi , che hanno preso belle scaldate per eccessiva rotazione del polso in fase di rodaggio !!!! , attualmente su un motore di arconbaleno 150 monto il pignone da 22 e sono cortissimo anch"io molta ripresa ma chiede un"altra marcia, il pignone da 23 a chi l"hai preso , inoltre volevo sapere se ingrana perfettamente o e rumoroso
    Discussione interessante allora approfitto delle vs esperienza : ho un 150 arcobaleno con Sip e tutto originale e il mio dubbio è sapere come tirwrebbw il 22 denti al posto dell'attuale 21. So infatti che il cambio denti grossi è un po più corro del denti piccoli. Vorrei infatti un motore più siatwso nei viaggi ma che non si siede in due o in salita. Il 22 lo ho usato anche su t5 polemizzato e andava una favola tranne che accentuata ancora dippiu il vuoto in basso quindi in salita se non andava in coppia erano dolori, cosa che invece non noto sul 150 che spinge subito. Grazie e visaluto.

  7. #32
    VRista Silver poeta's Avatar
    Join Date
    Feb 2014
    Location
    roma
    Age
    58
    Posts
    5,499
    Rep Power
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    il tuo 150 sfila il cilindro e allarga lo scarico di 1mm per parte... alzalo poi sotto con guafnizione da 1mm di carta serrata diventa 0,6mm, fai abbassare la testata SV 150 PIA di 0,5mm... sip road se hai quella ma meglio è la POLINI sugli originali datosi che provata sul 150 originale mi ha sbalordito!

    Pignone allora da 21 originale funzionerà.... con il 22 non ci vai da nessuna parte è lungo e troppo, c'è chi lo monta, ma se la vespa gira e bene il 22 non lo tiri per assurdo, se invece è pigra ma ha coppia magari lo tira....

    il TOP in semi originale sarebbe come sopra più squadratura valvola e raccordatura appena dell'ammissione+ volano per avv. elettrico privato della cremagliera (2Kg secchi),pignone 21 originale e corona TS SV Gtr da 67, parastrappi a doppia molla 200....

    insomma + 500 giri motore non sono pochi sappilo.

  8. #33
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    fondi
    Age
    53
    Posts
    247
    Rep Power
    17

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Grazie per le info ma pensavo di provare il 22 sul mio 150 che come dicevo rispetto al t5 ha tutt'altra erogazione entrando subito in coppia. Poi Black lo usa su un motore come il mio è quindi vorrei sapere come va in salita o in due.

  9. #34
    VRista Senior Boris80's Avatar
    Join Date
    Sep 2013
    Location
    Piacenza
    Age
    45
    Posts
    594
    Rep Power
    12

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Per me si pianta.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  10. #35
    VRista DOC Black Baron's Avatar
    Join Date
    Jan 2008
    Location
    L'Aquila
    Age
    59
    Posts
    2,415
    Rep Power
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Come gia detto non ho problemi ne di ripresa, e tantomeno nei percorsi in montagna,
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  11. #36
    VRista Junior
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    fondi
    Age
    53
    Posts
    247
    Rep Power
    17

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Ok allora proverò anche io il 22 e vi dirò

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Comunque sullo scaffale ho anche un bel polini. Non penso che tocchero' i travasi perché anche se potrebbe rendere dippiu' voglio dei Carter reversibili. Mi limiterò al minimo 148 ben è Max 110 con candela un po più fredda , qualche grado di anticipo in meno, un bel 22 denti e sip o megatella specifica. Sperando di avere una buona affidabilità. Qualcuno di voi ha settato in questo modo il polini testandoloahari sui lunghi percorsi?

  12. #37
    VRista Senior
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    MASSA
    Age
    43
    Posts
    563
    Rep Power
    17

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Quote Originally Posted by francovespa View Post
    Grazie per le info ma pensavo di provare il 22 sul mio 150 che come dicevo rispetto al t5 ha tutt'altra erogazione entrando subito in coppia. Poi Black lo usa su un motore come il mio è quindi vorrei sapere come va in salita o in due.
    Ho il 22 sul dr, testa abbassata,fase 118/62, scarico a 173°, SI20/20 raccordato, 4a del 125. Con lo scarico originale la 4a non la tira, sto attorno ai 100/102 di gps in posizione eretta.Peso circa 95kg. Con la simonini è peggio che andar di notte. in sostanza è un mezzo da pianura, la salita l'accusa.

  13. #38
    VRista Senior one101one's Avatar
    Join Date
    Jul 2013
    Location
    Reggio Emilia
    Age
    50
    Posts
    930
    Rep Power
    13

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Quote Originally Posted by cuscio View Post
    Allora.... ho finito il rodaggio, dopo 450 km ho deciso di cominciare a tirare il mio vespone. Ebbene con sorpresa (ma non troppo) ho toccato i 110 km/h di gps in un rettilineo che va dalla città alla collina (quindi in leggerissima salita). Velocità raggiunta in posizione normale (non abbassato) e con mini parabrezza (quello originale Piaggio). Ho fatto altre tirate anche prolungate per testare/scongiurare grippaggi/scaldate varie e posso dire che tutto è filato liscio, il motore sale che è una meraviglia ed è un piacere guidare la vespa, mi sembra di essere tornato ragazzino
    Per chi non vuole trafficare con raccordi vari e montare un Polini p&p consiglio la mia configurazione e cioè: getto min. 48, max 106, carburatore originale, marmitta Sip Road 2, pignone 23. Una buona carburazione e la vespa vola!
    Io sulla carburazione la penso così: Una volta raggiunta una carburazione soddisfacente con un getto max come nel tuo caso da 106, lo sostituisco con un 108. Per me ti ingrassa quel pelo in più che ti da più sicurezza senza incrostare e consumare eccessivamente.

  14. #39
    cuscio's Avatar
    Join Date
    Nov 2015
    Location
    parma
    Posts
    26
    Rep Power
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    guarda, per esperienza ti dico che non serve a nulla aumentare il getto più di tanto. Quello che conta è la carburazione, se vuoi essere più sicuro puoi tenerla un pelino più grassa senza cambiare getto. Consumi solo di più.

    Un'altra cosa, andare oltre i 110 ha poco senso con una vespa, diventa davvero pericoloso. Ai 110 il mio px sembra decollare, lo sento molto pericoloso sia in curva che in frenata. Dopo l'entusiasmo iniziale ora non vado oltre i 100 e solo in strade sicure e dritte.

  15. #40
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Quote Originally Posted by cuscio View Post
    guarda, per esperienza ti dico che non serve a nulla aumentare il getto più di tanto. Quello che conta è la carburazione, se vuoi essere più sicuro puoi tenerla un pelino più grassa senza cambiare getto. Consumi solo di più.

    Un'altra cosa, andare oltre i 110 ha poco senso con una vespa, diventa davvero pericoloso. Ai 110 il mio px sembra decollare, lo sento molto pericoloso sia in curva che in frenata. Dopo l'entusiasmo iniziale ora non vado oltre i 100 e solo in strade sicure e dritte.
    E come faresti a tenere una carburazione più grassa senza cambiare getto?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #41
    VRista Silver poeta's Avatar
    Join Date
    Feb 2014
    Location
    roma
    Age
    58
    Posts
    5,499
    Rep Power
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Pistone che domande....

    basta fare la miscela con il GRASSO di COLONNATA aggiungendo il fondo di padella della SALSICCIA FRITTA!!!

  17. #42
    cuscio's Avatar
    Join Date
    Nov 2015
    Location
    parma
    Posts
    26
    Rep Power
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Quote Originally Posted by PISTONE GRIPPATO View Post
    E come faresti a tenere una carburazione più grassa senza cambiare getto?
    con la vite di regolazione aria/miscela... mai carburato una vespa?

  18. #43
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Quote Originally Posted by cuscio View Post
    con la vite di regolazione aria/miscela... mai carburato una vespa?
    Io ho già carburato la vespa ma vedo che tu forse non l'hai mai carburata....
    la vite titolo miscela, quella che tu giri e credi di fare la carburazione serve solo a controllare parzialmente il flusso del getto del minimo ed interviene fino a circa 3 mm di apertura ghigliottina da li in poi chi comanda è il getto del massimo.
    E' chiaro quindi che se non aumenti il getto non arricchisci o ingrassi un bel niente....
    Fa attenzione!
    prima di dare consigli bisogna essere ferrati (con ferri grandi quelli piccoli sono per gli asini)
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #44
    cuscio's Avatar
    Join Date
    Nov 2015
    Location
    parma
    Posts
    26
    Rep Power
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Quote Originally Posted by PISTONE GRIPPATO View Post
    Io ho già carburato la vespa ma vedo che tu forse non l'hai mai carburata....
    la vite titolo miscela, quella che tu giri e credi di fare la carburazione serve solo a controllare parzialmente il flusso del getto del minimo ed interviene fino a circa 3 mm di apertura ghigliottina da li in poi chi comanda è il getto del massimo.
    E' chiaro quindi che se non aumenti il getto non arricchisci o ingrassi un bel niente....
    Fa attenzione!
    prima di dare consigli bisogna essere ferrati (con ferri grandi quelli piccoli sono per gli asini)
    so bene quello che scrivi, a livello teorico è corretto, ma tu sai che con la teoria non si carburano i motori. Regolando il minimo un pò grasso anche la carburazione agli alti ne guadagna in quanto con le accelerazioni e decelerazioni il motore prima di pulirsi completamente impiega del tempo.
    Se fossi un asino come mi fai intendere avrei dovuto grippare da un pezzo, invece con una vespa che fa i 110 p&p e che fa i 25 km/l non ho avuto mai neanche una scaldata da quando la uso pur facendo tragitti di 20 km a gas quasi sempre aperto

  20. #45
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    28

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Vi chiedo cortesemente di mantenere bassi i toni e di moderare i termini.
    Grazie a tutti


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #46
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    [QUOTE=cuscio;1079391]so bene quello che scrivi, a livello teorico è corretto, ma tu sai che con la teoria non si carburano i motori. Regolando il minimo un pò grasso anche la carburazione agli alti ne guadagna in quanto con le accelerazioni e decelerazioni il motore prima di pulirsi completamente impiega del tempo.
    Se fossi un asino come mi fai intendere avrei dovuto grippare da un pezzo, invece con una vespa che fa i 110 p&p e che fa i 25 km/l non ho avuto mai neanche una scaldata da quando la uso pur facendo tragitti di 20 km a gas quasi sempre aperto
    [/QUOTE

    Non sei un asino sei un umano .... solo non hai capito cosa vuol dire carburare....poi se sei convinto che basti girare una vita per farlo bhe' allora io faro' domanda di prepensionamento anticipato...... perchè la specializzazione di carburatorista non ha più senso di essere.
    Se poi la tua vespa non ha avuto mai problemi i fattori possono essere tanti ed in primis la fortuna....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #47
    cuscio's Avatar
    Join Date
    Nov 2015
    Location
    parma
    Posts
    26
    Rep Power
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Quote Originally Posted by pistone grippato View Post
    Se poi la tua vespa non ha avuto mai problemi i fattori possono essere tanti ed in primis la fortuna....

    quindi mi stai dicendo che la mia vespa è mal carburata e che sono fortunato a non aver ancora grippato? Potrebbe anche essere ma io sono sempre convinto che una Vespa che arriva ai 110 con un Polini p&p e che percorre 25 km/l andando a manetta è carburata alla grande e sfido chiunque "che non ha capito cosa vuol dire carburare" (come mi definisci tu) a raggiungere questi risultati.
    E qui chiudo perchè non mi piace fare questi discorsi "iocelhopiùlungo" visto che anche tu immagino non sei un ragazzino.
    Buona carburazione

  23. #48
    VRista Silver PISTONE GRIPPATO's Avatar
    Join Date
    Oct 2010
    Location
    VERBANIA
    Age
    63
    Posts
    4,827
    Rep Power
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Quote Originally Posted by cuscio View Post
    quindi mi stai dicendo che la mia vespa è mal carburata e che sono fortunato a non aver ancora grippato? Potrebbe anche essere ma io sono sempre convinto che una Vespa che arriva ai 110 con un Polini p&p e che percorre 25 km/l andando a manetta è carburata alla grande e sfido chiunque "che non ha capito cosa vuol dire carburare" (come mi definisci tu) a raggiungere questi risultati.
    E qui chiudo perchè non mi piace fare questi discorsi "iocelhopiùlungo" visto che anche tu immagino non sei un ragazzino.
    Buona carburazione
    Non è questione di celolunghismo ....
    Le info che vengono date in un forum devono essere corrette.....
    La vite che giri tu te lo ripeto si chiama vite titolo, serve a regolare la miscela al minimo dopo di che non ha nessuna influenza.
    Avrei anche da ridire sui consumi, 25 al litro non è granchè ho visto fatto ed usato polini che superavano abbondantemente i 30 al litro e qui sul forum troverai parecchi riscontri, comunque anche tu ammetti di avere sostituito il getto che sul 20 è un 98 con un 106 quindi la carburazione a 90 km ora l' hai corretta sostituendo il getto del massimo e non cianfrinando la vite.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •