Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: montato il Polini 177 p&p su Px125e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Buongiorno ragazzi,
    ho appena montato un Polini sulla mia vespa dopo tante titubanze in quanto avevo già montato ai miei tempi (quando ero giovane) il 150 originale.
    Ho voluto montarlo senza raccordare in quanto il mio px, appena revisionato totalmente (da me) è registrato nel registro storico e pertanto voglio avere la possibilità di rimetterlo originale 100%.
    Malgrado la sostituzione del GT sia un'operazione molto semplice ho trafficato un pochino per alcuni miei errori dovuti alla fretta . Ho smontato il cilindro svitando i prigionieri facendo non poca fatica in quanto erano molto duri, dopo di che monto il pistone e noto che la Polini allega dei seeger a G che ho prontamente sostituito con quelli originali... una volta montato il tutto mi sono accorto di aver dimenticato di montare la guarnizione... smonto tutto, metto la guarnizione, rimonto e vado a letto. Il giorno dopo guardando il manuale Polini vedo che all'interno c'è una guarnizione , (io ho montato quella di serie che avevo) allora rismonto tutto (faticando ancora con i maledetti prigionieri duri) e metto quella giuista. Tutto contento chiudo tutto e vado a letto. Il giorno dopo leggendo sul forum mi accorgo che ho fatto un errore madornale montando i seeger ad anello perchè c'è la possibilità (e la certezza) che si rompano a lungo andare. Con tanta pazienza rismonto tutto e chiudo definitivamente. Apro il carburatore e monto il getto max 106 e mantengo il minimo 48. Accendo il motore (dopo soli 3 colpi) e la vespa inizia a cantare, un bel suono pieno, accelero un pochino e dopo due o tre sgasate il motore sale bene senza borbottare e fumare. Ero incredulo su come fosse possible che sia già carburato perfettamente .
    Il giorno dopo faccio una ventina di chilometri e sempre con immenso stupore e soddisfazione noto che la vespa è perfettamente carburata sia agli alti che ai bassi, la candela era di colore marrone scuro bella asciutta, mai successo una cosa del genere!
    La mia vespona monta una Sip Road 2 e un pignone Pinasco da 23 e frizione con molle rinforzate; prima del nuovo Gt arrivavo a 95-100 km/h senza abbassarmi, ora... ve lo saprò dire finito il rodaggio

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Controlla bene la carburazione.
    Il polini di solito vuole un 108 di massimo, con la Sip road almeno un 110 visto che sei in rodaggio.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    Controlla bene la carburazione.
    Il polini di solito vuole un 108 di massimo, con la Sip road almeno un 110 visto che sei in rodaggio.
    Sui getti max ne ho lette di ogni, la Polini dice addirittura di lasciare gli originali (li ho contattati e me lo hanno ribadito). L'importante è che la carburazione non sia magra e la candela sia scura. Metterò un goccio di olio in più nella benzina x il rodaggio

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Benvenuto in VR Cuscio


    Passa in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
    Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/

    Una cosa importante: quando apri le discussioni, stai attento alla sezione: questa è da Tuning Largeframe.
    Adesso aspetta che qualche Mod di sezione la sposti.


    Buona permanenza tra noi




    Gg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Fatto!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da cuscio Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi,
    ho appena montato un Polini sulla mia vespa dopo tante titubanze in quanto avevo già montato ai miei tempi (quando ero giovane) il 150 originale.
    Ho voluto montarlo senza raccordare in quanto il mio px, appena revisionato totalmente (da me) è registrato nel registro storico e pertanto voglio avere la possibilità di rimetterlo originale 100%.
    Malgrado la sostituzione del GT sia un'operazione molto semplice ho trafficato un pochino per alcuni miei errori dovuti alla fretta . Ho smontato il cilindro svitando i prigionieri facendo non poca fatica in quanto erano molto duri, dopo di che monto il pistone e noto che la Polini allega dei seeger a G che ho prontamente sostituito con quelli originali... una volta montato il tutto mi sono accorto di aver dimenticato di montare la guarnizione... smonto tutto, metto la guarnizione, rimonto e vado a letto. Il giorno dopo guardando il manuale Polini vedo che all'interno c'è una guarnizione , (io ho montato quella di serie che avevo) allora rismonto tutto (faticando ancora con i maledetti prigionieri duri) e metto quella giuista. Tutto contento chiudo tutto e vado a letto. Il giorno dopo leggendo sul forum mi accorgo che ho fatto un errore madornale montando i seeger ad anello perchè c'è la possibilità (e la certezza) che si rompano a lungo andare. Con tanta pazienza rismonto tutto e chiudo definitivamente. Apro il carburatore e monto il getto max 106 e mantengo il minimo 48. Accendo il motore (dopo soli 3 colpi) e la vespa inizia a cantare, un bel suono pieno, accelero un pochino e dopo due o tre sgasate il motore sale bene senza borbottare e fumare. Ero incredulo su come fosse possible che sia già carburato perfettamente .
    Il giorno dopo faccio una ventina di chilometri e sempre con immenso stupore e soddisfazione noto che la vespa è perfettamente carburata sia agli alti che ai bassi, la candela era di colore marrone scuro bella asciutta, mai successo una cosa del genere!
    La mia vespona monta una Sip Road 2 e un pignone Pinasco da 23 e frizione con molle rinforzate; prima del nuovo Gt arrivavo a 95-100 km/h senza abbassarmi, ora... ve lo saprò dire finito il rodaggio
    I seiger del pistone polini non sono compatibili o sostituibili con gli originale piaggio.... se li inverti è probabile che escano sfasciandoti il GT smonta subito gli originali piaggio e monta i Polini....
    Se invece ho capito male lascia stare.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    pignone da 23????? Lunghissimo e non vedo come potevi circolarci con il cilindro 150cc abbinato per giunta alla Sip Road che allunga ulteriormente!!!

    E' addirittura lunga per il POLINI il 23!!!!

    Non hai raccordato, quindi sappi che sei al 60% della potenza effettiva esprimibile da quel cilindro.... ovvero seppur ti sembra che và benone nella relatà stà andando a lumaca... il POLINI ESIGE travasi raccordati ed albero anticipato ma bisogna ovvio aprire.

    Il getto da 108 è TROPPO PICCOLO, direi un 110 ma io monto il 110-112 ai DR p&P... ma al riguardo non darmi ascolto, raramente ho carburato Polini P&P, datosi che sotto ai Polini di solito giro con il 122-130 di getto.

    Se hai percorso i tuoi primi 30 Km è il momento di trovare una buona discesa e lanciarlo per bene al max delle sue prestazioni, tienilo giù a manetta e verifica se tiene, dovresti grippare dopo i primi 1000 mt di quarta.... ma solo così puoi testare se è un buon Polini o il solito cilindro buttato lì....

    Anche per te sarebbe stato meglio un buon DR....

    Questo Polini Facendo un rodaggio infinito, adeguando il getto, ti segnerà al meglio 110 (Tranquillo non li fà e te li segna falsamente se hai uno strumento sballato)... sarai felicissimo e vivrai felice ed inconsapevole così.... fin quando un giorno non ti deciderai a farti un POlini serio.... o magari ne proverai uno settato per come si deve....allora e solo allora capirai queste parole.

    Se segui esattamente le istruzioni POLINI con marma addirittura originale e getto appunto da 102, solo tagli l'albero e fai i travasi come da foglietto allegato, pignone 20-21 originale, in vero non devi adeguare il getto e nulla e guarda che già così ti seppellisce rispetto ad ora, ti divora proprio...

    è ovvio una configurazione anni 1980 e con tutto originale quella del foglietto, ma un buon lavaggio + marma chiusa tollerano il getto da 102 stretto originale ed è vero... insomma anche fatto da foglietto và meglio che non con marma pignone e tutto ma montato senza travasi ne anticipo albero....

    magari di vel max vanno uguali, solo che con il pignone 20 orig. travasi e albero da libretto POlini scarica tutto sui 300 mt!!!! Ok non fà più di 100, ma credi che la tua vada meglio???

    Tirala quindi in tangenziale... di quarta allo sfinimento.... , io li tiro addirittura dopo i primi 10-20 Km in super-strada i POLINI e NON GRIPPANO... anzi ritengo gli faccia bene e si sleghino per bene.... ma ho fiducia nei miei motori... non fanno 100 ovvio e sono quelli sì POLINI (non mi fanno 100 GPS manco i DR p&p in vero)

    Fino alla sfinimento ripeterò che se dovete montare un POLINI p&P, compratevi il DR!!!!! Và meglio... è più affidabile.... e dura.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di formicanty
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Trento
    Età
    42
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Anche io avevo montato un Polini P&P, anzi per precisione fatto montare da un meccanico (c'è un mio post al riguardo), dopo aver subito più di una brutta scaldata a causa di una (presumo) cattiva carburazione ho dovuto smontare tutto e lucidare, riprendere un nuovo pistone, getti adeguati, ghigliottina adeguata (ho il PX cat. 125) ecc..., ora mi sto accingendo a rimontare il tutto però in autonomia, almeno se combino cavolate me lo posso prendere solo con me stesso.
    Cuscio, volevo chiederti se il procedimento è stato semplice o hai incontrato difficoltà di sorta. I prigionieri li hai smontati con il doppio dado? Nessuna regolazione sullo statore?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    I seiger del pistone polini non sono compatibili o sostituibili con gli originale piaggio.... se li inverti è probabile che escano sfasciandoti il GT smonta subito gli originali piaggio e monta i Polini....
    Se invece ho capito male lascia stare.
    Togli il probabile...escono di sicuro.

  9. #9
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    ciao ragazzi, tranquilli i seeger li ho subito smontati e rimesso quelli originali
    x formicanty:
    smontare cilindro e pistone è una cosa molto semplice ma non bisogna avere fretta (come ho avuto io); per me non era la prima volta, ho sempre avuto l'hobbie di trafficare con i motori dai tempi della gioventù :)
    Ho usato la tecnica dei doppi dadi per smontare i prigionieri, altrimentio devi smontare la sospensione, ruota, marmitta e carburatore e ci metti più tempo.

    Per quanto riguarda il rodaggio non condivido affatto la tecnica di poeta, il rodaggio serve per assestare i componenti meccanici al meglio e le tirate fino allo sfinimento non fanno altro che danneggiare il motore e nei peggiore dei casi a gripparlo.
    Ho sentito molte teorie e leggende sulla carburazione del Polini; se montato p&p è un motore come un altro, va carburato bene e non necessita di altri accorgimenti. Se invece lo si vuole spingere al massimo allora bisogna raccordarlo e cambiargli il carburatore mantenendo i getti originali del carburatore se no si va incontro a consumi troppo elevati e motore ingolfato.
    I getti sono tarati con il carburatore (c'è comunque un margine di tolleranza), se si cambiano si avranno sempre problemi. La carburazione è un compromesso di benzina e aria (mettiamo per es. 20%-80%), se metto un getto più grande arriverà più benzina al cilindro (es. 30%-70%) ma il motore sarà ingolfato e allora si dovrà carburare per ottenere di nuovo i 20%-80% ma si avranno problemi di erogazione o di consumi elevati (ho sentito di vespe che fanno i 12 km/lt , ma scherziamo?). Non so se mi sono spiegato.
    Tra l'altro ci sono stati molti casi di grippaggio anche con getti da 120 o più.

    x poeta:
    con il pignone da 23 la mia vespa va perfettamente, con il 150 in 4a il motore prendeva tutti i giri e chiamava la 5a

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    ALLORA HAI IL CAMBIO dei prima serie a denti stretti. quindi immagino che sei a puntine.... i POLINI P&P sono un gran classico, se non lo strippi ti dura, potrà andare meglio con una marmitta quale la simonini, un foro al filtro (in un punto preciso), ed un getto tra 112 e 115 sull'SI 20-20.

  11. #11
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    no è un px125e con accensione elettronica

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Va bene no?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Direi benissimo.....

    110 è una ottima velocità di GPs quasi uno sproposito per un P&P...... non me lo spiego ma ti credo..... anche i consumi sono ottimi...

  14. #14
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Ecco le prove

    110.jpg 109.jpg

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Confermo .
    Sono le prestazioni del mio Px 2012 con polini p e p Megadella e rapporti 23/68. Va oltre il fondo scale e sono circa 105-110 di gps. Sicuramente un motore lavorato è tutta un altra cosa, e io me so qualcosa facendo il paragone con la mia lml col parmakit in corsa lunga, ma devo dire che con poca spesa hai una vespa che ti consente di viaggiare. Mentre con una vespa originale per fare 50 km ci stai due ore


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Per me si pianta.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •