Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: montato il Polini 177 p&p su Px125e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    sai qual'è la cosa assurda .. che devo darti RAGIONE!!!

    per una questione di democrazia e perchè sò bene che io solo e da solo affermo che il pignone da 23 per un polini in denti larghi è troppo lungo, sò bene che il mondo la pensa diversamente...


    almeno tutto quel mondo che non si è visto sfrecciare davanti un DR con solo getto un foro in paratia su marmitta Piaggio e getto da 110, ovvio pignone cortissimo da 20 eppure,,,,
    come è possibile????

    Semplice meglio un Dr con pignone 21 che gira a 7300 che un POLINI pignone 23 che gira a ... a questo punto probabile 6700!!!

    E stranamente il pignone da 23 lo tira meglio un cilindro 150 piaggio che non un 177 Polini, assurdo detta così nevvero?

    Il 23 è pignone da miglior POlini... quelli che segnano oltre 120 GPS lo tirano forse davvero poi solo se indovinano la marma.... configurato p&p a 6000 giri e spicci tireresti pure una 23-65... la cosa ha più del deludente che non dello stare allegri....

    ma certo sbaglio... tiri il 23 con Polini P&P, ovvio, solo mi domando quanti giri faccia e quanto corra....

    quindi non che non creda a quanto affermi, anzi ne sono certo!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Ciao, con i polini di scatola, ho fatto un sacco di km in totale affidabilita e tante soddisfazioni !!!, certo la carburazione e" importante cosi come un tranquillo rodaggio, ho molti amici frettolosi , che hanno preso belle scaldate per eccessiva rotazione del polso in fase di rodaggio !!!! , attualmente su un motore di arconbaleno 150 monto il pignone da 22 e sono cortissimo anch"io molta ripresa ma chiede un"altra marcia, il pignone da 23 a chi l"hai preso , inoltre volevo sapere se ingrana perfettamente o e rumoroso
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Ok perfetto e sono d'accordo, di scatola il pignone da 23 monta bene e lo tira... ne prendo atto e faccio ammenda...

    infatti io NON ho MAI montato un POlini P&p e non ho la benchè minima idea di che pignone possa tirare....

    un Polini serio il 23 (cambio dente largo) non lo digerisce bene, lo tollera ma non lo digerisce , invece il 22 su cambio denti larghi o meglio una primaria Z 22-67 della TS GTr ecc... è proprio la ciliegina sulla torta....

    tirare pignoni più corti non significa andare più piano, se si fanno 1000 giri in più di motore.

    OK il 23 sul P&P allora, stà bene... me lo segno... lo sapevo... immaginavo...

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Ma siamo sicuri che chi tira lo Z22 può tirare bene anche un dente in più senza problemi?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Ciao, con i polini di scatola, ho fatto un sacco di km in totale affidabilita e tante soddisfazioni !!!, certo la carburazione e" importante cosi come un tranquillo rodaggio, ho molti amici frettolosi , che hanno preso belle scaldate per eccessiva rotazione del polso in fase di rodaggio !!!! , attualmente su un motore di arconbaleno 150 monto il pignone da 22 e sono cortissimo anch"io molta ripresa ma chiede un"altra marcia, il pignone da 23 a chi l"hai preso , inoltre volevo sapere se ingrana perfettamente o e rumoroso
    il 23 pinasco ingrana perfettamente e non è rumoroso, se non sei soddisfatto del 22 vai tranquillo sul 23 come ho fatt io

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma siamo sicuri che chi tira lo Z22 può tirare bene anche un dente in più senza problemi?


    Gg
    ho più ripresa con il 23 sul Polini che con il 22 sul 150. A velocità te lo saprò dire quando avrò terminato il rodaggio ma se tanto mi da tanto....

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da cuscio Visualizza Messaggio
    il 23 pinasco ingrana perfettamente e non è rumoroso, se non sei soddisfatto del 22 vai tranquillo sul 23 come ho fatt io

    ho più ripresa con il 23 sul Polini che con il 22 sul 150. A velocità te lo saprò dire quando avrò terminato il rodaggio ma se tanto mi da tanto....
    Bene, attendo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da cuscio Visualizza Messaggio
    il 23 pinasco ingrana perfettamente e non è rumoroso, se non sei soddisfatto del 22 vai tranquillo sul 23 come ho fatt io

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -



    ho più ripresa con il 23 sul Polini che con il 22 sul 150. A velocità te lo saprò dire quando avrò terminato il rodaggio ma se tanto mi da tanto....

    chi tira il 22, potrebbe non tirare il 23.... ma lo saprà veramente solo provandolo.... questo sì.

  8. #8
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Allora.... ho finito il rodaggio, dopo 450 km ho deciso di cominciare a tirare il mio vespone. Ebbene con sorpresa (ma non troppo) ho toccato i 110 km/h di gps in un rettilineo che va dalla città alla collina (quindi in leggerissima salita). Velocità raggiunta in posizione normale (non abbassato) e con mini parabrezza (quello originale Piaggio). Ho fatto altre tirate anche prolungate per testare/scongiurare grippaggi/scaldate varie e posso dire che tutto è filato liscio, il motore sale che è una meraviglia ed è un piacere guidare la vespa, mi sembra di essere tornato ragazzino
    Per chi non vuole trafficare con raccordi vari e montare un Polini p&p consiglio la mia configurazione e cioè: getto min. 48, max 106, carburatore originale, marmitta Sip Road 2, pignone 23. Una buona carburazione e la vespa vola!

  9. #9
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    un aggiornamento sui consumi: con una guida briosa fuori città la mia vespa fa 25 Km con un litro

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da cuscio Visualizza Messaggio
    Allora.... ho finito il rodaggio, dopo 450 km ho deciso di cominciare a tirare il mio vespone. Ebbene con sorpresa (ma non troppo) ho toccato i 110 km/h di gps in un rettilineo che va dalla città alla collina (quindi in leggerissima salita). Velocità raggiunta in posizione normale (non abbassato) e con mini parabrezza (quello originale Piaggio). Ho fatto altre tirate anche prolungate per testare/scongiurare grippaggi/scaldate varie e posso dire che tutto è filato liscio, il motore sale che è una meraviglia ed è un piacere guidare la vespa, mi sembra di essere tornato ragazzino
    Per chi non vuole trafficare con raccordi vari e montare un Polini p&p consiglio la mia configurazione e cioè: getto min. 48, max 106, carburatore originale, marmitta Sip Road 2, pignone 23. Una buona carburazione e la vespa vola!
    Io sulla carburazione la penso così: Una volta raggiunta una carburazione soddisfacente con un getto max come nel tuo caso da 106, lo sostituisco con un 108. Per me ti ingrassa quel pelo in più che ti da più sicurezza senza incrostare e consumare eccessivamente.

  11. #11
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    guarda, per esperienza ti dico che non serve a nulla aumentare il getto più di tanto. Quello che conta è la carburazione, se vuoi essere più sicuro puoi tenerla un pelino più grassa senza cambiare getto. Consumi solo di più.

    Un'altra cosa, andare oltre i 110 ha poco senso con una vespa, diventa davvero pericoloso. Ai 110 il mio px sembra decollare, lo sento molto pericoloso sia in curva che in frenata. Dopo l'entusiasmo iniziale ora non vado oltre i 100 e solo in strade sicure e dritte.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Ciao, con i polini di scatola, ho fatto un sacco di km in totale affidabilita e tante soddisfazioni !!!, certo la carburazione e" importante cosi come un tranquillo rodaggio, ho molti amici frettolosi , che hanno preso belle scaldate per eccessiva rotazione del polso in fase di rodaggio !!!! , attualmente su un motore di arconbaleno 150 monto il pignone da 22 e sono cortissimo anch"io molta ripresa ma chiede un"altra marcia, il pignone da 23 a chi l"hai preso , inoltre volevo sapere se ingrana perfettamente o e rumoroso
    Discussione interessante allora approfitto delle vs esperienza : ho un 150 arcobaleno con Sip e tutto originale e il mio dubbio è sapere come tirwrebbw il 22 denti al posto dell'attuale 21. So infatti che il cambio denti grossi è un po più corro del denti piccoli. Vorrei infatti un motore più siatwso nei viaggi ma che non si siede in due o in salita. Il 22 lo ho usato anche su t5 polemizzato e andava una favola tranne che accentuata ancora dippiu il vuoto in basso quindi in salita se non andava in coppia erano dolori, cosa che invece non noto sul 150 che spinge subito. Grazie e visaluto.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    il tuo 150 sfila il cilindro e allarga lo scarico di 1mm per parte... alzalo poi sotto con guafnizione da 1mm di carta serrata diventa 0,6mm, fai abbassare la testata SV 150 PIA di 0,5mm... sip road se hai quella ma meglio è la POLINI sugli originali datosi che provata sul 150 originale mi ha sbalordito!

    Pignone allora da 21 originale funzionerà.... con il 22 non ci vai da nessuna parte è lungo e troppo, c'è chi lo monta, ma se la vespa gira e bene il 22 non lo tiri per assurdo, se invece è pigra ma ha coppia magari lo tira....

    il TOP in semi originale sarebbe come sopra più squadratura valvola e raccordatura appena dell'ammissione+ volano per avv. elettrico privato della cremagliera (2Kg secchi),pignone 21 originale e corona TS SV Gtr da 67, parastrappi a doppia molla 200....

    insomma + 500 giri motore non sono pochi sappilo.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Grazie per le info ma pensavo di provare il 22 sul mio 150 che come dicevo rispetto al t5 ha tutt'altra erogazione entrando subito in coppia. Poi Black lo usa su un motore come il mio è quindi vorrei sapere come va in salita o in due.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Come gia detto non ho problemi ne di ripresa, e tantomeno nei percorsi in montagna,
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Ok allora proverò anche io il 22 e vi dirò

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Comunque sullo scaffale ho anche un bel polini. Non penso che tocchero' i travasi perché anche se potrebbe rendere dippiu' voglio dei Carter reversibili. Mi limiterò al minimo 148 ben è Max 110 con candela un po più fredda , qualche grado di anticipo in meno, un bel 22 denti e sip o megatella specifica. Sperando di avere una buona affidabilità. Qualcuno di voi ha settato in questo modo il polini testandoloahari sui lunghi percorsi?

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    43
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    Grazie per le info ma pensavo di provare il 22 sul mio 150 che come dicevo rispetto al t5 ha tutt'altra erogazione entrando subito in coppia. Poi Black lo usa su un motore come il mio è quindi vorrei sapere come va in salita o in due.
    Ho il 22 sul dr, testa abbassata,fase 118/62, scarico a 173°, SI20/20 raccordato, 4a del 125. Con lo scarico originale la 4a non la tira, sto attorno ai 100/102 di gps in posizione eretta.Peso circa 95kg. Con la simonini è peggio che andar di notte. in sostanza è un mezzo da pianura, la salita l'accusa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •