Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: montato il Polini 177 p&p su Px125e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da cuscio Visualizza Messaggio
    con la vite di regolazione aria/miscela... mai carburato una vespa?
    Io ho già carburato la vespa ma vedo che tu forse non l'hai mai carburata....
    la vite titolo miscela, quella che tu giri e credi di fare la carburazione serve solo a controllare parzialmente il flusso del getto del minimo ed interviene fino a circa 3 mm di apertura ghigliottina da li in poi chi comanda è il getto del massimo.
    E' chiaro quindi che se non aumenti il getto non arricchisci o ingrassi un bel niente....
    Fa attenzione!
    prima di dare consigli bisogna essere ferrati (con ferri grandi quelli piccoli sono per gli asini)
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Io ho già carburato la vespa ma vedo che tu forse non l'hai mai carburata....
    la vite titolo miscela, quella che tu giri e credi di fare la carburazione serve solo a controllare parzialmente il flusso del getto del minimo ed interviene fino a circa 3 mm di apertura ghigliottina da li in poi chi comanda è il getto del massimo.
    E' chiaro quindi che se non aumenti il getto non arricchisci o ingrassi un bel niente....
    Fa attenzione!
    prima di dare consigli bisogna essere ferrati (con ferri grandi quelli piccoli sono per gli asini)
    so bene quello che scrivi, a livello teorico è corretto, ma tu sai che con la teoria non si carburano i motori. Regolando il minimo un pò grasso anche la carburazione agli alti ne guadagna in quanto con le accelerazioni e decelerazioni il motore prima di pulirsi completamente impiega del tempo.
    Se fossi un asino come mi fai intendere avrei dovuto grippare da un pezzo, invece con una vespa che fa i 110 p&p e che fa i 25 km/l non ho avuto mai neanche una scaldata da quando la uso pur facendo tragitti di 20 km a gas quasi sempre aperto

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Vi chiedo cortesemente di mantenere bassi i toni e di moderare i termini.
    Grazie a tutti


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    [QUOTE=cuscio;1079391]so bene quello che scrivi, a livello teorico è corretto, ma tu sai che con la teoria non si carburano i motori. Regolando il minimo un pò grasso anche la carburazione agli alti ne guadagna in quanto con le accelerazioni e decelerazioni il motore prima di pulirsi completamente impiega del tempo.
    Se fossi un asino come mi fai intendere avrei dovuto grippare da un pezzo, invece con una vespa che fa i 110 p&p e che fa i 25 km/l non ho avuto mai neanche una scaldata da quando la uso pur facendo tragitti di 20 km a gas quasi sempre aperto
    [/QUOTE

    Non sei un asino sei un umano .... solo non hai capito cosa vuol dire carburare....poi se sei convinto che basti girare una vita per farlo bhe' allora io faro' domanda di prepensionamento anticipato...... perchè la specializzazione di carburatorista non ha più senso di essere.
    Se poi la tua vespa non ha avuto mai problemi i fattori possono essere tanti ed in primis la fortuna....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da pistone grippato Visualizza Messaggio
    Se poi la tua vespa non ha avuto mai problemi i fattori possono essere tanti ed in primis la fortuna....

    quindi mi stai dicendo che la mia vespa è mal carburata e che sono fortunato a non aver ancora grippato? Potrebbe anche essere ma io sono sempre convinto che una Vespa che arriva ai 110 con un Polini p&p e che percorre 25 km/l andando a manetta è carburata alla grande e sfido chiunque "che non ha capito cosa vuol dire carburare" (come mi definisci tu) a raggiungere questi risultati.
    E qui chiudo perchè non mi piace fare questi discorsi "iocelhopiùlungo" visto che anche tu immagino non sei un ragazzino.
    Buona carburazione

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: montato il Polini 177 p&p su Px125e

    Citazione Originariamente Scritto da cuscio Visualizza Messaggio
    quindi mi stai dicendo che la mia vespa è mal carburata e che sono fortunato a non aver ancora grippato? Potrebbe anche essere ma io sono sempre convinto che una Vespa che arriva ai 110 con un Polini p&p e che percorre 25 km/l andando a manetta è carburata alla grande e sfido chiunque "che non ha capito cosa vuol dire carburare" (come mi definisci tu) a raggiungere questi risultati.
    E qui chiudo perchè non mi piace fare questi discorsi "iocelhopiùlungo" visto che anche tu immagino non sei un ragazzino.
    Buona carburazione
    Non è questione di celolunghismo ....
    Le info che vengono date in un forum devono essere corrette.....
    La vite che giri tu te lo ripeto si chiama vite titolo, serve a regolare la miscela al minimo dopo di che non ha nessuna influenza.
    Avrei anche da ridire sui consumi, 25 al litro non è granchè ho visto fatto ed usato polini che superavano abbondantemente i 30 al litro e qui sul forum troverai parecchi riscontri, comunque anche tu ammetti di avere sostituito il getto che sul 20 è un 98 con un 106 quindi la carburazione a 90 km ora l' hai corretta sostituendo il getto del massimo e non cianfrinando la vite.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •