Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
Sinceramente ti posso assicurare che il rumore e contenuto e la Vespa va benone ripeto come precedentemente detto devo solo aumentare il getto a 112 e presumo che la terza la tira fino a 90

fino ai 90 di terza direi che inizia a tirare benone!!!

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf Visualizza Messaggio
Molto interessante il confronto fotografico tra le teste. Effettivamente la DR, la ricordo perfettamente da nuova, ha proprio quell'aspetto grezzo e pieno di bave. Non sapevo che Olympia fosse migliore altrimenti avrei acquistato questo kit, credevo fossero eguali, invece Olympia è rifinito meglio. Forse perdendoci un po' di tempo con Dremel, feltrini e pasta abrasiva la testa DR si può lucidare. Per la Polini, a parte la maggior compressione, ottenibile anche abbassando la DR originale, mi chiedo se la diversa forma del "berretto da fantino" sia la ragione dei benefici riscontrati da molti.
la testa polini è più bassa sul bordo esterno di appoggio, ma più alta di camera, la camera per altro ha diciamo una forma più a pera, quindi se misurate quanti cc di olio contiene rispetto alla DR capace che la POLINI seppur più bassa ne contenga più del DR (ma non ho mai verificato)....

la somma dello spazio che manca al celo del pistone nel PMS per raggiungere il profilo superiore del cilindro, sommato al piccolo rialzo che ha la testata sul bordo dà lo squish, ma per misurarlo bene dovete chiudere e frapporre un pezzetto di stagno, diciamo che siete messi bene se avete 1,2-1,5, sotto siete ruvidi... non dico compressi in quanto magari la testa utilizzata ha una camera molto alta, quindi più che il volume in camera su un DR che non ècerto roba da competizione quello che conta è avere spazio tra il pistone e la parte più bassa della testata, questa misura differisce ra POLINI e DR di quasi 1mm!!!! Per questo dovete alzare con la POLINI, non dico di 1mm, ma almeno una guarnizone da 1-0,8mm che serrata diventa 0,5-0,7.... lo squish rimarrà quindi più basso comunque con una testata POLINI, e il volume in camera invece per assurdo sarà probabilmente maggiore, ergo a compressione potrebbe diminuire sensibilmente, quesa variazione di solito crea una diminuzione della rumorosità del DR al minmo e non un aumento!

Ma perchè la TEstata Polini và meglio allora?

Perchè quando esplode la miscela aria olio benzina la sua sagoma spinge meglio il pistone, tutto qui... è fatta e disegnata meglio.... ed il fatto che abbia un pò più di volume in camera facilita e migliora pure per assurdo lo scoppio....

ingrassare appena con testa POlini quindi male non fà, due punti 110 circa... pure 112 se avete marma generosa POLINI Sip Road Megadella Dornella.

Però ogni motore è diverso, vuoi per la serie, vuoi per i chilometri, vuoi che sono stregati, quindi in vero la testata Polini funzionerà solo se si indovina squish e carburazione, và quindi in primis provata e non è detto che presa e montata dia benefici immediati, adalcuni batte in testa, ad altri aumenta il rumore, ad altri invece da subito si rivela superlativa addirittura!! Vàprovata e purtroppo fatet due misure e sfilato il cilindro, sono rogne, ma per chi ama fare e disfare se trova la quadratura esatta....

avrà con questa banale modifica un altro step di miglioramento....

ed un DR che ha testa squish, pignne, marma e carburo ben settati non solo è indistruttibile, ma diventa.... udite udite!!! VELOCE!

Sì, io 110 GPS, con punte di 113 in discesa sembrasse poco sono 120 fondoscala fissi e ci viaggiavo!!!!!!!!!

Poi mi han rubato la vespa.