Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

    la soluzione è il getto del minimo da 50.... sei magro al minimo, con il 177 dovete aumentarlo insieme al puntale max (112).

    Se sentite FORTE SCAMPANELLIO, con la testa Polini in vero aumenta di quasi nulla un pò smagrisce e quindi il motore è più ruvido, ingrassate esiete OK, la Testa Polini inoltre và abbinata sempre ad una marmitta tipo SIP road, megadella o simili.... almeno la padella con tre fori sulla paratia, almeno.. o detto TRE non OTTO!!!!

    per il RUMORE, diamo sempre la colpa al DR.... ignorando che magari abbiamo un albero che mal digerisce un cilindro maggiorato!!!

    Ovvero siamo rumorosi di albero più che di cilindro, seppur il DR al minimo ha i suoi nei.

    Testa POlini rumorosa??? O.... albero mezzo sbiellato? Prova la testa originale se non hai il giusto orecchio ed avrai la risposta.--- comunque con la testa POLINI è un altro andare... nel caso se fosse bassa la guanizione da 0,6 osate con 0,8 ed anche 1mm, i carter non sono tutti uguali una cosa è il carter del 2005 ed una quello del 1980!!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di spiderman-sulla-Vespa PX125
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    squinzano
    Età
    51
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la soluzione è il getto del minimo da 50....

    se sentite FORTE SCAMPANELLIO, con la testa Polini in vero aumenta di quasi nulla, la Testa Polini và abbinata sempre ad una marmitta tipo SIP road megadella o simili....

    per il RUMORE, diamo sempre la colpa al DR.... ignorando che magari abbiamo un albero che mal digerisce un cilindro maggiorato!!! Ovvero siamo rumorosi di albero più che di cilindro, seppur il DR al minimo ha i suoi nei.

    Testa POlini rumorosa??? O.... albero mezzo sbiellato? Prova la testa originale se non hai il giusto orecchio ed avrai la risposta.
    Poeta hai ragione , molto probabilmente parte dei rumori possono provenire da organi meccanici che sono a fine della loro vita . Tuttavia il mio pistone dentro la canna del cilindro ha una bella tolleranza , in pratica con il dito lo muovevo da destra a sinistra ed era visibile ad occhio che c'era moolta tolleranza che sicuramente giova quando questo riscalda e si dilata evitando magari spiacevoli grippaggi e scaldate . Purtroppo la mia testa Polini non credo sia quella giusta e quindi mi ha peggiorato in termini di prestazione , per la rumorosità credo sia rimasta tale , ma oggi quando l'ho provata avevo montato una marmitta rumorosa che mi copriva altri rumori . Per curiosità e per confrontare la mia testa polini che se non ricordo male misurava sui 2,75mm , quanto misura una testa polini ultima generazione ?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

    lo stesso la testa è uguale da decenni....

    non è la testata polini dai retta....dà problemi solo a chi non alza sotto o frappone una guarnizione di rame da almeno 0,4mm sotto la testata, dimmi che rapporti marma e carburazione hai....

    i nuovi DR (modello con alette basse modificate per il volano a cremagliera avv elettrico) dicono abbiano meno tolleranza, ma insomma i vecchi male non andavano fosse anche una rimanenza di due o tre anni!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di spiderman-sulla-Vespa PX125
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    squinzano
    Età
    51
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    lo stesso la testa è uguale da decenni....

    non è la testata polini dai retta....dà problemi solo a chi non alza sotto o frappone una guarnizione di rame da almeno 0,4mm sotto la testata, dimmi che rapporti marma e carburazione hai....

    i nuovi DR dicono abbiano meno tolleranza, ma insomma i vecchi male non andavano fosse anche una rimanenza di due o tre anni!
    Poeta , io mi sono attenuto molto alle tue istruzioni che mi avevi dato su un altro post pertanto avevo messo una guarnizione da 0,6mm sotto il cilindro alla base , questa testa Polini ( ribadisco provenienza cilindro da 6 travasi poichè ho anche il cilindro ) , carburatore con il cicler 108 , foro sul filtro aria altezza del cicler massimo ( ho scoperto tramite il codice che il filtro che ho bucato altezza cicler massimo, che lo avevo in una scatola conservato era di P200E) e marmitta a giorni alterni poichè non mi piace quella con la paratia bucata che fa troppo rumore. I rapporti sono quelli di una p125x del 79' e mi ricordo che quando contai il pignone era se non ricordo male di 22 . Ho misurato prima di smontare il tutto lo squish ( ho visto un tutorial su youtube e ho copiato ) ed era a 0,95mm circa. Questa era la mia situazione fino a ieri mattina

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

    La paratia come la hai bucata???? tre fori da 10 uno da 12 esterno-interno e poi richiuso fuori o mega buco da 32 pronta per il cestino!

    Il getto serve come minimo da 112, sei magro okkio....magro sei ruvido e fà + rumore.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di spiderman-sulla-Vespa PX125
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    squinzano
    Età
    51
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

    Marmitte ne ho preparate due , di cui una ancora in da saldare . QUella che sento rumore forse ho esagerato un po', l'ho aperta tagliandola prima della paratia ( mi sono ispirato ad un altro utente su un altro forum a dire la verità ) , ho fatto altri 8 fori da 10mm quindi sommando ai ( mi pare ) 5 fori presenti sulla paratia , sono diventati 13 fori . Poi è stata richiusa ,saldata e verniciata . Tuttavia un po' rumorosa adesso è , probabilmente sarebbe bastato 3 fori da 10 come da tuo consiglio su altro post.
    Per il cicler dici che sono magro con il 108 ? La candela era molto nera di fuliggine quando ho tolto la testa polini . Oggi non ho controllato come è , dopo il giretto da 30 km che ho fatto di prova .

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

    se hai tanti buchi nella marma sei CERTO magro con il 108!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •