Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21

    Re: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

    Per i più ostinati, prendano la testa del DR la abbassano almeno 1,5 mm e molto si avvicineranno alle prestazioni della testa Polini che comunque è ancora più compressa.
    Qualche post più su un vespista si dichiarava più che soddisfatto di quanto ottenuto abbassando la testata del DR. Ho provato a chiedere se poteva scriverci di quanto la ha abbassata ma probabilmente non ha più letto. Ecco ora una misura. Per quel poco che ne capisco 1,5 mm mi paiono un bel po' però effettivamente quando ho aperto la scatola del DR ho notato che la testa ha una base piuttosto alta. Come pure ho notato la qualità della fusione, non certo eccelsa. A quest'ultima cosa però si può forse rimediare con Dremel, feltrini e paste abrasive lucidando a specchio la cupola se si ha voglia di dedicarci del tempo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    34
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: DR 177 : Testata Polini , favorevoli e contrari , voi che dite?

    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf Visualizza Messaggio
    Qualche post più su un vespista si dichiarava più che soddisfatto di quanto ottenuto abbassando la testata del DR. Ho provato a chiedere se poteva scriverci di quanto la ha abbassata ma probabilmente non ha più letto. Ecco ora una misura. Per quel poco che ne capisco 1,5 mm mi paiono un bel po' però effettivamente quando ho aperto la scatola del DR ho notato che la testa ha una base piuttosto alta. Come pure ho notato la qualità della fusione, non certo eccelsa. A quest'ultima cosa però si può forse rimediare con Dremel, feltrini e paste abrasive lucidando a specchio la cupola se si ha voglia di dedicarci del tempo.
    Ho abbassato la testa di 0.50mm e il cilindro di 0.25mm (è stato spianato anche il cilindro poiché volevo avere un piano perfetto per non avere sfiati, ma sono stato costretto ad usare comunque la pasta nera).

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •