Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
Ho montato il dr 177 e o avuto modo di provarlo ma non a velocità elevata perché ancora in rodaggio poi sentendo varie discussioni di testa polini ne ho procurata una a pochi euro e per la curiosità ho sostituito messo guarnizione da
1 mm in effetti la coppia nei bassi e aumentata ma per come ho potuto notare come prestazioni finali non credo negli incrementi sicuramente prende velocità più velocemente ma niente di che il rumore classico del dr e aumentato di un bel Po prima era irrisorio ora si sente a colpo
Ho comprato il dr non per spendere 100 € e avere le prestazioni del polini ma solo per la sua affidabilità ora la curiosità della testa polini sta piano piano svanendo e presumo di ritornare al cappello originale queste le mie impressioni .
Personalmente sono tornato indietro e ho rimesso sia la guarnizione che la testa DR come da kit , ho messo una marmitta modificata come quelle che girano su questo forum ( ossia mega foro sulla paratia e sul tubo in corrispondenza del foro della paratia ) .
Il rombo è ok, la Vespa gira abbastanza bene , ho anche spinto un po' , ma ancora ho fatto pochi km e quindi ho staccato , ho solo il dubbio se il cicler 108 ( cicler montato da tantissimi utenti come configurazione plug e play ) sia idoneo o se come dice poeta devo andare di 2 o 4 punti in più .
Per quello che cerco io , a me va bene cosi. Anni fa avevo un PX abbastanza elaborato era Polini , ed era molto prestante tuttavia ebbi diversi grippaggi . POi un amico mi regalò tutto smontato un motore 200 ( a quei tempi li regalavano ) che io riassemblai e vi posso garantire che le soddisfazioni erano tante. Era come avere una bella elaborazione , ma che mi permetteva di andare al massimo per lunghe percorrenze . Bhe, io cerco di ricreare un po' quella situazione e pertanto ho bocciato la testa polini , lascio tutto plug e play ad eccezione della marmitta e del cicler e speriamo che la Vespa diventi turistica , io voglio fare le passeggiate fuori porta ed avere un motore con qualche cavallino in più giusto per la salita o per il sorpasso , poi che faccia 90 0 che faccia 95 orari poco importa, tanto superati gli 85 kmh la mia vespa è bella e ballerina e la cosa non è che sia il massimo eh eh eh.