Mi sembra che "Poeta" nei suoi interventi abbia chiarito molto bene gli aspetti di questa modifica. Per quanto ho capito la cosa più interessante è che l'idea non verte su un aumento della compressione ma sull'utilizzo di una testa di migliore disegno.
Sempre per quelle che sono le mie modeste cognizioni motoristiche l'aumento di compressione porta dei benefici ma anche degli svantaggi: tra i quali una certa inimicizia verso l'alto numero di giri ed una maggior sollecitazione degli organi meccanici. La testa Polini come si vede dalle foto allegate da "Pistone" ha il colletto assai più basso della DR ma la cupola più ampia. Misurare il volume delle due con l'olio potrebbe essere interessante. Se dovessi montare la testa Polini sul mio DR mi atterrei alla ricetta di Poeta, nella sua formulazione più prudente, usando una guarnizione in carta da 1 mm. alla base del cilindro, fidando nella miglioria dell'apertura di travasi e scarico e nella forma della testa piuttosto che nell'aumento della compressione.