Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Restauro telaio sella vb1/vl

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro telaio sella vb1/vl

    Alle selle delle vespe che hanno il comandi dell'aria sotto la sella, io ho visto i ganci delle molle sempre montati a quel modo. Ipotizzo che il motivo sia da ricercare in una sicurezza per le mani. Successivamente, non essendoci piu il conando dell'aria sotto la sella, i ganci delle molle sono stati capovolti per preservare i coprisella.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro telaio sella vb1/vl

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Alle selle delle vespe che hanno il comandi dell'aria sotto la sella, io ho visto i ganci delle molle sempre montati a quel modo. Ipotizzo che il motivo sia da ricercare in una sicurezza per le mani. Successivamente, non essendoci piu il conando dell'aria sotto la sella, i ganci delle molle sono stati capovolti per preservare i coprisella.
    Ciao Senatore,
    hai visto il fondo verde sulla molla centrale? Mi confermi che va zincata?
    Grazie

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro telaio sella vb1/vl

    Guarda, non so cosa dirti. E' la prima volta che trovo una sella siffatta.
    Analizza ben bene la molla e cerca tracce o della mia teoria o del contrario e facci sapere.
    Certo però che sarebbe strano se davvero fosse verniciata e non zincata, visto che la zincatura la facevano per altri componenti, perchè avrebbero dovuto verniciare questa molla?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro telaio sella vb1/vl

    Ciao!
    non riesco a sfilare il perno (quello orizzontale in foto) sono 4 giorni che la tengo a mollo nel sboccante WD40 e preso a martellate
    consigli su come fare? per non spaccare tutto?
    IMG_7655.jpg
    IMG_7654.jpg

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Restauro telaio sella vb1/vl

    Evidentemente si è "saldato" con la ruggine. Dovresti provare a riscaldare fino a far diventare rossa la parte.
    Non riscaldare però la parte su cui poi andrai a picchiarci su con il martello.
    Anzi guarda, procurati un pezzo di ottone o di rame da interporre tra il martello ed il perno, in modo che si deformi quella parte e non il perno. Poi alterna la parte su cui picchi, un po' la destra ed un po' la sinistra.
    Se poi tu avessi una pressa, invece di picchiare con il martello, sarebbe ancora meglio!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Paperoga
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma / Benevento
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro telaio sella vb1/vl

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Evidentemente si è "saldato" con la ruggine. Dovresti provare a riscaldare fino a far diventare rossa la parte.
    Non riscaldare però la parte su cui poi andrai a picchiarci su con il martello.
    Anzi guarda, procurati un pezzo di ottone o di rame da interporre tra il martello ed il perno, in modo che si deformi quella parte e non il perno. Poi alterna la parte su cui picchi, un po' la destra ed un po' la sinistra.
    Se poi tu avessi una pressa, invece di picchiare con il martello, sarebbe ancora meglio!
    Grazie Senatore!
    Mi sa che mi farò dare una mano da qualcuno un po' più esperto non vorrei fare danni [emoji16]
    L'ho cercata un bel po' una sella così

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •