Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Vuoti DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vuoti DR 177

    Ok. Grazie per le risposte. La carburazione in effetti mi sembra ok.

    Forse il tubo benzina è qualche cm più lungo ma roba da poco. Comunque, con il pieno il problema non si dovrebbe verificare giusto?? Appena la riprendo provo così se la causa è questa, prendo le forbici e accorcio.
    Il tintinnio ai bassi in ripresa immaginavo fosse cosa normale, sinceramente è un po' fastidioso, spero si attenui con i km, ma sinceramente credo più al contrario....

    Per i getti ho messo il 108 con il filtro aria "unificato". Con il filtro originale bastava anche il 106.

    Se qualcuno ha qualche altro suggerimento, sono qui per imparare ...

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vuoti DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da frankj Visualizza Messaggio
    Ok. Grazie per le risposte. La carburazione in effetti mi sembra ok.

    Forse il tubo benzina è qualche cm più lungo ma roba da poco. Comunque, con il pieno il problema non si dovrebbe verificare giusto?? Appena la riprendo provo così se la causa è questa, prendo le forbici e accorcio.
    Il tintinnio ai bassi in ripresa immaginavo fosse cosa normale, sinceramente è un po' fastidioso, spero si attenui con i km, ma sinceramente credo più al contrario....

    Per i getti ho messo il 108 con il filtro aria "unificato". Con il filtro originale bastava anche il 106.

    Se qualcuno ha qualche altro suggerimento, sono qui per imparare ...
    Il DR lo tiene un mio amico e lo sferragliamento ai bassi è un classico.
    Il mancamento è probabilmente la testata che non chiude bene, ce lo faceva anche a lui è arrivato fino a 115 e non c'era verso di risolverlo.
    Vedi se la testa ha bisogno di essere spianata, ci vorrebbe un piano rettificato, se non lo hai passa in rettifica. E' un lavoro che costa manco 10 Euro e ne vale la pena. La chiamano pulizia manco spianatura. Quando richiudi, fallo a croce con un filo di pasta nera e serra con la dinamometrica a 1,3 KgF
    Se il problema è la testata come ti ho detto sopra sparisce anche il fastidioso rumore metallico ai bassi.
    Almeno a lui ha funzionato così.
    Non prenderlo per oro colato, ti ho solo portato un'esperienza sul campo di un amico che aveva la mia stessa vespa ed ha voluto modificarlo un pochino tutto qui.
    Il DR resta un cilindro molto economico.
    Ad ogni modo con il miscelatore 103 è sufficiente con una marmitta "standard" potrebbe volere qualche punto in più se non hai il miscelatore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •