Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 38 di 38

Discussione: Vuoti DR 177

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vuoti DR 177

    Lo scampanellio come prima, al minimo quasi impercettibile, roba da non considerare nemmeno, in ripresa ai bassi lo fa sempre.

    Per affinare ancora intendevo se, visto cosa ho fatto per migliorare il problemi dei vuoti, veniva in mente qualcuno come operare per eliminarli del tutto.

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vuoti DR 177

    Ti sono rimasto in riapertura?

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vuoti DR 177

    Si, poco, ma lo fa...

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vuoti DR 177

    Mi verrebbe da dirti di provare due punti sul massimo o/e due punti sul minimo , ma con i crburi si é un pochino diverso

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vuoti DR 177

    Per ora ho dato mezzo giro in più al freno aria e sembra andare ancora meglio. Ho fatto qualche chilometro, il motore sembra essersi sciolto un po'. Delle prestazioni sono soddisfatto, era quello che volevo, e si apprezza la differenza specialmente in 2, ha decisamente una buona coppia.
    Continuerò ad usarlo così e fra qualche giorno faccio la prova candela, lo scampanellio ai bassi rompe un po', ma con nemmeno 100€ non credo si possa chiedere tanto di più.

    Quello che non capisco, ed è una mia curiosità, è il perchè non digerisce il BE3.

  6. #31
    L'avatar di tonypx87
    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    Siracusa
    Età
    37
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vuoti DR 177

    Può essere che sei ancora in rodaggio e il cilindro deve assestarsi un po. È per questo c'è lo scampanellio?

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vuoti DR 177

    Ricconi ancora.

    Adesso la vespa va bene, anche se tutta coppia e poco allungo, d'altronde ha la padella originale e filtro aria originale, comunque mi va bene così.
    Parte subito a freddo e caldo, minimo regolarissimo, si guida bene.

    Unica cosa.

    Quando mi avvicino alla riserva, la vespa rimane accelerata, fa dei vuoti e non scende al minimo, se rimetto benzina torna tutto normale.
    Rimane lo stesso anche se giro il rubinetto su riserva, fino a che non alzo il livello del serbatoio, continua a mancare benzina.

    Tubo benzina corto e originale (nuovo) e non sembra faccia giri strani, serbatoio ad analisi visiva perfettamente pulito, filtrino carburatore pulito.
    Che dite, rubinetto???

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vuoti DR 177

    Per completezza vi riporto come è andata (spero) a finire.

    Avevo già avuto il sospetto che l'erogazione della miscela non fosse regolare e in prossimità della riserva iniziavo a smagrire e ad avere dei vuoti che non passavano nemmeno spostando il rubinetto in riserva, ma solo rabboccando carburante. A forza di fare prove avevo trovato un buon compromesso ma non ideale.

    Ho smontato il serbatoio, fatto le dovute prove e il rubinetto funzionava uno schifo e cioè.

    prima della zona riserva (circa 1 cm sopra il filtro di plastica) la benzina arrivava in quantità ma con un flusso irregolare, quindi con molte bolle d'aria lungo il tubo e scendeva a intermittenza come se non lavorasse lo sfiato.
    Da li in poi sempre peggio fino a rimanere praticamente ferma; Queste prove le ho fatte con il serbatoio tenuto alto, quindi senza problemi di pieghe ecc ecc.

    Ho smontato il rubinetto e apparentemente non aveva nessun problema ostruzione o altro, guarnizione ok e sembrava tutto in regola.

    Era comunque evidente che c'era un problema e quindi ho cambiato il rubinetto e tubo ancora nuovo di 60 cm.

    Adesso la vespa va molto bene anche con 1 dito di benzina ed è cambiata radicalmente.

    Il minimo è calato e la carburazione subito un po' più grassa, è quindi
    evidente che questo problema influiva in maniera determinante sulla carburazione..........

    Bastardo di un rubinetto, ce l'ho ancora su banco perchè devo capire cosa cavolo aveva.



  9. #34
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vuoti DR 177

    Vai .... Fagli una bella autopsia

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vuoti DR 177

    Dopo aver sistemato per bene il flusso ho 'passato un'altra mattinata a fare prove e l'esito è questo:

    Con il BE3 non va, c'è poco da fare, fa i vuoti in riapertura evidenti, con il BE5 va quasi perfetto, ogni tanto qualche piccolissimo vuoto in riapertura, ma comunque va bene, filtro senza buchi, perchè usando quello "unificato" va peggio.
    Ho solo il dubbio che il BE3 che ho io sia "fallato". E' un Sip e non l'originale dell'orto, quindi ho idea se possa essere difettoso.

    Avevo getto 108 di massimo, ma dopo una bella tiratona la candela era chiara, quindi ho messo il 110.

    Provato a stendere un po' la quarta con il pignone da 21 denti sono arrivato a 97,6 di GPS (senza abbassarmi) e sinceramente qualcosa forse prendeva ancora, penso proprio che i 100 li possa superare; sono molto soddisfatto come prestazioni anche perché ho un po' paura della velocità, specie su un "trabiccolo" di 34 anni che ho smontato e rimontato da solo.

    Una cosa che ho notato è la scatola del carburatore sempre molto asciutta, ok che non avere rifiuti è buon segno, ma è regolare così??

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vuoti DR 177

    Perdonatemi se aggiungo un post subito dietro ma mi sono dimenticato una cosa.

    per la mia configurazione la candela Champion RL82C è ok???

    grazie ancora...

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vuoti DR 177

    Guarda.... 97 GPs con marma e tutto originale solo DR sei stato bravo.... i problemi di carburazione sono la dannazione di tutti, uno ravino risolve in fretta, ma sbattersi da sè fà onore ed insegna più di mille post....


    non dico nulla perchè farai benissimo da te... e forse un solo buco... dove? Non al filtro ovvio....

  13. #38
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vuoti DR 177

    Immagino alla paratia.

    Adesso ho sotto la marmitta sito (simil originale) ma ho ancora la vecchia piaggio piena. Prossimamente la taglio con i flessibile per pulirla bene e faccio il foro aggiuntivo, vedremo....

    Quello che mi da fastidio, ma molto, è lo scampanellio in ripresa ai bassi, sembra quasi un battito in testa, ma non credo lo sia, non mi sembra assolutamente compresso.
    Peccato perchè a livello di guida sono estremanente soddisfatto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •