Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Elaborazione Vespa Special V5A2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Amantea
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Salve,
    Premesso che ho già cercato sul forum ma non ho trovato tutte le risposte che mi servivano.
    Ho da poco acquistato una Special V5A2T, quindi prima serie, completamente originale e vorrei una elaborazione soft senza quindi stravolgere il motore.
    La vespa è 3 marce, ma il motore è ancora più vecchiotto (V5A2M, ma credo non cambi nulla) ruote da 9 e questa è la configurazione che ho pensato e la relative domande.
    GRUPPO TERMICO: Mi hanno consigliato il DR, super affidabile e senza rogne, e qui la prima domanda.. DR 75 o DR 85? Ho letto che con il 75 non vanno raccordati i carter e i travasi sono uguali a quelli originali, mentre con l'85 andrebbero raccordati, cosa che non voglio fare, quindi sarebbe inutile.. Mi confermate tutto ciò? Perché se non dovessi cambiare nulla prenderei l'85 a questo punto..
    CARBURATORE: In ogni caso mi hanno consigliato il 19,
    FRIZIONE: Rinforzata,
    CAMPANA/RAPPORTI: Seconda domandona, ho trovato 1000 pareri diversi su questa, adesso c'è l'originale, quindi 18/67. Ma avendo le ruote da 9 mi hanno consigliato una 24/72. Cosa ne dite?
    CAMBIO: metterei il cambio a 4 marce per salite e comodita.
    ALBERO: Forse, metterei l'albero anticipato Mazzucchelli.
    MARMITTA: Lascerei assolutamente a padellino.
    Con questa configurazione 65/70 km/h li farò?
    Grazie per le risposte

  2. #2
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Con il padellino arrivi a 60 e poco piu, mettendo una polini a banana arrivi anche 75 e forse qualcosa di piu se anticipi l'albero. Tieni conto però che devi revisionare la ciclistica completamente(sospensioni, freni)dato che la sicurezza va prima di tutto!
    Se vuoi cambiare ammortizzatori ti consiglio i carbone regolabili, li trovi a 40 euro l'uno da soviero.
    Sono ottimi li monto sotto la mia che ha una configurazione un po piu spinta della tua.
    Mi pare che puoi montare l'85 cc senza raccordare , ma non ne sono sicuro, nel caso se non vuoi spendere 200 euro per un 4marce nuovo tieni la 18.67 e se vivi in montagna monta una 16.68; usata la trovi a 25 euro circa

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Ciao e buona pasqua!
    Allora se prendi i dr 3 travasi sia 75 che 85 non é necessario raccordare. Carburatore ti consiglio di allargare il tuo a 16/16 , marmitta originale e campana idem. Poi monti i cerchi modifica 10" e avrai una velocitá di circa 65-70 kmh. Non mettere l albero anticipato che in una configurazione cosi serve a poco

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    il 75/85 vale la pensa se non apri il motore, se inizi a cambiare anche albero metti il classico 102 dr , 24/72 e carburatore 19-19 o anche un 16-16 al limite, puoi tenere ache la padella e arrivi a 80 km/h

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Amantea
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Grazie per le risposte.
    Allora, per quanto riguarda le ruote non cambierò le 9 perché vorrei rifarla e fare tale e quale all'epoca per poi iscriverla FMI, le ruote da 9 ma per 10 le ho viste e non mi piacciono proprio. Avendo comprato la vespa usata, anche se va perfetta, farei aprire lo stesso il motore per una revisione/pulizia/manutenzione e già che ci sono farei la mia elaborazione soft per poi non aprirla più, terrei la padellino sia per estetica, perché mi piace un sacco, sia per il discorso di prima. Il cambio 4 marce lo prenderei usato, a 50 euro si trovano.. Accetto tutti i consigli che avete e mi interessa sapere maggiormente la campana giusta per una 75/85cc, 4 marce, ma con cerchi da 9 e se per l'85dr ha bisogno di raccordare.
    Grazie

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    48
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    i cerchi da 10" volendo si possono anche mettere per quel vespino special a 3 marce.... tanto a fine serie montavano comunque i 10" quindi per la FMI potrebbeandar bene lo stesso, quì ci vuole un esperto del settore

    io personalmente mi sento di sconsigliare le 3.50-10 perchè spesso toccano qua e la (dipende da carter a carter) e possono diventare uno sbattimento imprevisto (e poi a me le 3.50 sulla small non piacciono proprio ;P )

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Amantea
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Si ho controllato e la seconda generazione della prima serie era la stessa della prima solo che portava i 10, la mia è una delle prime e porta le 9..

  8. #8
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Ragazzi ma di cosa stiamo discutendo, 4 marce sono SEMPRE meglio di 3....in qualsiasi situazione

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •