Allora fossi in te farei cosi
Cerchi da 10"
Carburatore 19
102 dr
Dischi frizione nuovi e molla rinforzata
Non raccordare e niente albero anticipato
Ecco hai una vespa che sale anche i muri ed é affidabile se trattata con criterio
Allora fossi in te farei cosi
Cerchi da 10"
Carburatore 19
102 dr
Dischi frizione nuovi e molla rinforzata
Non raccordare e niente albero anticipato
Ecco hai una vespa che sale anche i muri ed é affidabile se trattata con criterio
E con le ruote da 10" non è poi malissimo! Questa in versione "Roma" con ruote alte sella lunga Primavera, 75 DR base, rapporto originale 18-67, carburo 16-16 air box Polini e marmitta Siluro Sito con fondello forato 5mm, vabbè volano 4m da 1,6kg (serie migliorata)..... fà i 70Km/h di Gps o qualcosina meglio.... sembrasse poco!
![]()
sinceramente non so se con 3 marce si troverà bene in salita con un 75 dr scarso e per di più con le ruote da 10... meglio un 85 pinasco che se poi vorrà far girare più forte potrà basettare di 1 mm
ovvio che in salita non è un mostro, i cilindri pinasco e polini vanno meglio, se poi li raccorda sui carter.... b'hè vanno davvero bene!
Ma il cambio metterei il 4 M, si poeta ho visto le ruote da trasformazione e non mi piacciono proprio..
Per quanto riguarda il GT tutti mi hanno consigliato il DR per la super affidabilità e io non voglio rogne e ne ci devo correre.. L'unico mio dubbio rimasto è se per l'85 bisogna raccordare i carter, se fosse così opterei per il 75.
Be allora a questo punto se vuoi per forza cambiare campana hai due scelte:
22/63 a denti elicoidali che non fischia
24/72 a denti dritti che fischia ma puoi allungarla o accorciarla con i pignoni
esatto, ma.... forse meglio visto che non ti interessa correre e mantieni sia le ruotine da 9" che il padellino montare solo il DR 75 tretravasi e il pignone DRT di allungo da 19 in sostituzione del 18 originale, allunga non poco, diciamo una via di mezzo tra la 22 e la 18... basterà e non apri.