Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: Elaborazione Vespa Special V5A2T

  1. #26
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da oliofrusto Visualizza Messaggio
    ok, come dicevo prima se non metti ruote da 10 e non cambi la campana non è indispensabile l'85, e basta un 75... purchè non DR ahahahah
    davvero meglio spendere 90 euro per un pinasco e avere un motore buono e affidabile ora che avere un motore con un 75 appena meglio dell'origianle spendendo 60.
    il pinasco è quello che va meglio montato di scatola e senza raccordatura perchè ha travasi più piccoli del polini e del malossi.

    ah dimenticavo... se leggi sul forum c'è la pagina testo unico dr75... li trovi molte info... beh non mi pare molto migliore dell'originale considerando che la maggior parte degli utenti è abbondante nel descrivere i km/h raggiunti.
    Guarda io monto il 75dr 6 travasi senza raccordare nulla e senza dirti cavolate di gps raggiungo i 75kmh con la 18.67 e il 19.
    Sei libero di credermi o meno.
    Indubbiamente però un pinasco, polini, malossi o quelchessia è strutturalmente migliore, ma il dr è un signor gruppo termico.
    Non scordiamoci che con "soli" 50 euro compriamo un dr con il quale riusciamo a raggiungere quasi sempre i 75 kmh (parlo delle varie configurazioni),invece spendendere 100 euro per un polini per guadagnare 5kmh rispetto al dr non mi sembra economico, 10euro per ogni kilometro orario in piu mi sembra una rapina.
    Non so se mi sono spiegato bene.

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  2. #27
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    lui vuole tenere la padella più il carburo da 16. non penso arrivi a 75 tranne in falso piano, comunque secondo me per gripparne 2 di fila era magro o aspirava aria. anche perchè non possono essere difettati entrambi. magari non ha adattato la carburazione e invece quella carburazione era ok per il dr.

    per le ruote puoi montarle anche dopo il cilindro se senti che riuscirebbe a tirare di più

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Gens16 Visualizza Messaggio
    Guarda io monto il 75dr 6 travasi senza raccordare nulla e senza dirti cavolate di gps raggiungo i 75kmh con la 18.67 e il 19.
    Sei libero di credermi o meno.
    Indubbiamente però un pinasco, polini, malossi o quelchessia è strutturalmente migliore, ma il dr è un signor gruppo termico.
    Non scordiamoci che con "soli" 50 euro compriamo un dr con il quale riusciamo a raggiungere quasi sempre i 75 kmh (parlo delle varie configurazioni),invece spendendere 100 euro per un polini per guadagnare 5kmh rispetto al dr non mi sembra economico, 10euro per ogni kilometro orario in piu mi sembra una rapina.
    Non so se mi sono spiegato bene.

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    il Polini se gli fai travasi ed albero.... vale quel che costa, montato P&P concordo è meglio il DR tre travasi....

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da oliofrusto Visualizza Messaggio
    lui vuole tenere la padella più il carburo da 16. non penso arrivi a 75 tranne in falso piano, comunque secondo me per gripparne 2 di fila era magro o aspirava aria. anche perchè non possono essere difettati entrambi. magari non ha adattato la carburazione e invece quella carburazione era ok per il dr.

    per le ruote puoi montarle anche dopo il cilindro se senti che riuscirebbe a tirare di più

    quoto--- con tutto originale solo pignone DRT da 19 di allungo DR 75 tre travasi e padellino libero (RMS) con il solito collettore, siamo sui 65 in pianura, ma almeno ora si muove!!!!

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    vero non avevo pensato al pignone invece delle ruote, se prendi dr prendi il 3 travasi almeno è un cilindro con un certo criterio costruttivo, il 6 travasi è stato fatto cosi solo per poter scrivere sulla scatola che ha 6 travasi

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da oliofrusto Visualizza Messaggio
    vero non avevo pensato al pignone invece delle ruote, se prendi dr prendi il 3 travasi almeno è un cilindro con un certo criterio costruttivo, il 6 travasi è stato fatto cosi solo per poter scrivere sulla scatola che ha 6 travasi
    e quale sarebbe questo criterio costruttivo?
    dunque anche il 102 Dr è stato fatto a 6 travasi solo per poter scrivere sulla scatola che ha 6 travasi?

    scusami ma voglio capire

  6. #31
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    e quale sarebbe questo criterio costruttivo?
    dunque anche il 102 Dr è stato fatto a 6 travasi solo per poter scrivere sulla scatola che ha 6 travasi?

    scusami ma voglio capire
    Ti ripeto...io con il 6travasi sto al passo del polini 75 di un mio compagno, e riesco pure a superarlo in ripartenza...

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    il sei travasi è fatto per essere raccordato, il tre in fin dei conti ha travasi più logici sulla canna del cilindro infatti il sei ha solo sdoppiati i due travasi laterali singoli de3l tre travasi. ovvero deriva da questo... il tre ha i travasi come l'originale 50 alla base, è obiettivamente più logico...e meglio strudiato, semplice, immediato, solido e con travasi ampi e di base originali.... il swe ha qualcosina in più, ma solo se si raccorda...

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione Vespa Special V5A2T

    come dice anche poeta , il 6 travai altro non è che un 3 travasi dove i 2 travasi laterali sono circa uguali a quelli del 3 travasi, mentre la diferenza tra terzo travaso e 6 travasi stan enl fatto che invece di fare un travaso unico come in tutti i cilindri che vanno davvero (esempio moto GP 125 2t ) ne hanno creati 4 piccoli che dal punto di vista fluidodinamico più che travasi sembrano canali.... per di più essendo aperti, ossia con un lato creato dalla camicia del pistone fanno in modo che li il pistone non appoggia e quindi appoggia solo nella parte di metallo del cilindro tra i 4 travasi concentrando li gli sforzi e attriti. per questo avrà usura più veloce rispetto ad un terzo travaso normale.

    questo è il 102 pinasco che ho montato e non ancora acceso.
    12894395_10208372956394381_232003884_o.jpg

    questo un 6 falsi travasi
    wamzqw.jpg

    questo un cilindro dr cross
    download.jpg


    per di più posso aggiungere che in gergo tecnico viene indicato con frontescarico questo travaso. e in nessun motore serio esiste fatto come quello del dr

    con questo non dico che il dr non funziona, soprattutto visto il prezzo è una ipotesi valida al cilindro originale e nulla più

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •