Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Elaborazione Pk 50 s -Pareri e Consigli-

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    cerchiara di calabria
    Età
    24
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborazione Pk 50 s -Pareri e Consigli-

    Salve a tutti ragazzi avrei l'intensione di elaborare la mia vespa pk 50 s stanco dei 60 km/h.

    Avevo pensato a questa configurazione:

    Gruppo termico: 102 cc Pinasco in Alluminio
    Campana: 24/72 Polini
    Carburatore: 19/19 Dell'Orto + collettore 19/19
    Albero motore: Pinasco racing anticipato cono 19
    Frizione: 4 dischi con molla rinforzata
    Marmitta: Simonini a serpentina con silenziatore in carbonio (cod. art. 40.309) foto allegata
    Naturalmente carter rifasati.

    Cosa ne pensate di questa elaborazione ? A quanti km/h riesco ad arrivare ? Devo cambiare o aggiungere qualche pezzo ditemi voi accetto consigli. E la cosa più importante con questo tipo di configurazione devo apportare qualche modifica al telaio (es. tagliare o saldare,..)? La marmitta mi consente di rimanere la ruota di scorta ?

    Grazie in anticipo
    Simonini-Vespa.jpg

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Pk 50 s -Pareri e Consigli-

    Ho risposto nella discussione sbagliata prima. Comunque vale sempre quello.
    Allora se vuoi fare gli 80 kmh la tua configurazione é perfetta. Ottima ripresa, consumi buoni e affidabilità eccellente grazie al pinasco in alluminio.
    La marmitta ti consiglio una polini a banana apposita per pk

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    cerchiara di calabria
    Età
    24
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione Pk 50 s -Pareri e Consigli-

    Vorrei fare almeno gli 80km/h e in più vorrei una vespa equilibrata sia nel consumo che nella duratura e affidabilità. Tu cosa cambieresti di questa elaborazione ? che marmitta mi consigli ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione Pk 50 s -Pareri e Consigli-

    la marmitta Simonini è forse eccessiva per la tua configurazione....ha poi qualche difficoltà di installazione ed è molto rumorosa....

    vedrei invece benissimo sotto alla tua PKs o la replica della marmitta PK 125 EtS in vendita mi pare su DUEPERCENTO (una specie di Siluro) o la Polini non a "Banana" ma a "Serpentone cod 200.2055" che ha il silenziatore che esce da sotto al motore e ti permette di mantenere la ruota di scorta, và per altro benone e forse meglio della Banana.

    Per la frizione prendi il kit Polini "frizione doppia molla cod 228.0101" kit base solo piatti e molle esiste anche quello con i dischi sinterizzati inutile per tebasterà che lo installi con i 3+2 dischi originali, se hai inoltre attualmente ancora la molla della frizione originale montata, puoi sostituirla a quella simile del kit ed avere così una frizione ancora più morbida alla leva seppur molto efficace, frizioni a sette dischi con molla rinforzata di solito fanno casino e basta, questa ben altra frizione.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Pk 50 s -Pareri e Consigli-

    Cavolo poeta hai ragione mi ero dimenticato la serpentone

    OT: poeta sto facendo il mio 102 sulla base del tuo 100 perfetto

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione Pk 50 s -Pareri e Consigli-

    E allora sappi che non farà 80, nè 90....

    quello "Perfetto" se tutto và come sperato, sfiora i 100! Di strumento certo.... ma se lo raccordi per bene, sul GPS della tua App smart vedrai che un bel 100 tondo tondo è possibile...

    complice una leggera discesa... o forse no...

    comunque ogni PX originale è alla tua portata....

    la cosa detta qui e qui rimane, dà un certo gusto....

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    cerchiara di calabria
    Età
    24
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione Pk 50 s -Pareri e Consigli-

    Quindi ricapitolando della mia configurazione dovrei cambiare solo la marmitta sostituendola con una polini a serpentone e aggiungere il kit frizione a doppia molla ? Riesco cosi a fare cosi almeno gli 80 km/h ?
    la marmitta simonini su un 102 porta perdita di potenza e di velocità? il motore affoga e non prende i giri come dovrebbe ?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Elaborazione Pk 50 s -Pareri e Consigli-

    La frizione puoi mettere anche solo la molla rinforzata polini.
    Per la marmitta invece é che essenso un espansione, ti sposta la coppia in alto e non riesci a tirare per bene le marce. Mettendo caso che riuscirebbe a tirarle, sarebbero lunghissime

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •