Non per mettere fine alla tua prova dell'olio.
Però fai 500 KM e smonti occhio perché i prigionieri seppur serrati per bene hanno uno stress, per non parlare della testata.
Vita, svita, vita, svita...secondo me puoi accorgertene anche dalla candela. Magari ad ogni fustino di olio la cambi.
Resta inteso che è complesso e c'è il rischio di prendere fischi per fiaschi, basta usare la vespa per 500 KM solo in città e trovarsi con una candela veramente da far pena, per non parlare della testata e del pistone.
Su un motore 2 tempi i veicoli dovrebbero essere almeno 3, con condizioni climatiche divergenti, tabelle km di marcia e percorsi effettuati. Stile di guida, temperature fanno il resto.
Quelli che hai indicato sono tutti olii buonissimi, forse anche troppo per una Vespa se non fortemente "tuningata".
Su quelle di serie con magari solo il gruppo termico maggiorato, i semisintetici Eni, Motul, Bardhal, Shell ecc sono tutti buoni.
![]()