Purtroppo siamo sempre + nella m---da
Io abito in un paesino del nord e anche da me la situazione è abbastanza tranquilla, ma non so ancora per quanto
Devo dire che con questa faccenda dell’integrazione razziale, che anche noi nel dopoguerra siamo stati un popolo di emigranti ecc. ecc Ce le stiamo tirando addosso tutte

I nostri genitori/nonni emigrati in Svizzera, Belgio, Germania dovevano rigare + che dritto altrimenti al minimo sgarro li accompagnavano alla frontiera e via rausssss
Da noi invece furti di vespe e non tempo 2 giorni e sono fuori…….

Però dico io ma è possibile che non abbia visto nessuno…..sbaglio o era all’ingresso ????
La colpa è in buona parte nostra, della nostra indifferenza generale (tanto finchè non ci tocca …!!!!)

Ieri l’altro una ragazza è stata salvata in extremis da uno stupro che stava avvenendo sotto gli occhi di tutti alla stazione di Milano)

Ecco forse dovremmo tutti fare un po’ di autocritica e seriamente agire e prendere posizione se dovessimo imbatterci in qualche situazione dubbia
Non dico di rischiare la vita (accoltellamenti e simili) ma perlomeno drizzare le orecchie, un colpo al 112 senza dare nell’occhio non credo costi molto….

Certo, che conoscendo Maurizio (Hellas) e la storia della sua vespetta, le giornate perse a trovare il pezzo originale, le notti a smadonnare nel garage per quel c---zo di dado che non vuole smollarsi ecc.
E…ancora fresca di restauro vedersela fottere così in quel modo, senza averla ancora gasata al bar con gli amici…….
Ma anche come ha già detto qualcuno, mai, mai andare ai mercatini con la propria vespa né tantomeno lasciarla incustodita……..…scuola per il futuro

Beh!!!! Stiamo tutti quanti in campana, se ci capitasse una vespa come quella (non ce ne sono molte), e annusiamo puzza di losco, non facciamo finta di niente, coi dovuti modi indaghiamo, facciamo i curiosi, gli gnorri, i deficienti che non capiscono un cazzo di vespe (lo stesso x i ricambi)
In fondo proviamo a pensare se fosse capitato a noi

Il telaio lo sappiamo, il motore pure. I particolari li vediamo nel suo post su VOL
(remember : VESPA 50 ANNO 1963 telaio V5A1T2722 - motore V5A1M2724)

Ciao Maurizio su non disperare, forse si ritrova…..la speranza non deve morire
(molto + importante che non sia capitato niente a te o ad altre persone questo sarebbe stato + grave)

Ps. Se capiti dalle mie parti fatti sentire