Citazione Originariamente Scritto da giramassi Visualizza Messaggio
I possedere una PX125 1986 e 2015 PX150 e sia il 125 dal 1986 ha la stessa serie identiche come 2015 PX150, entrambi hanno 96 / BE5 / 140 e 45/140 getti e lo stesso 6823,11 dalla fabbrica. Eppure, alcune persone parlano 6.823,11 come si tratta di una nuova invenzione.


Ora a me sembra difficile capire come possono ottenere il 150 cilindri del 2015 per lavorare con la stessa configurazione del carburatore di un 1986 125 a meno che non modificati più che i getti e la porta di ingresso.


Come sta andando vi configurazione?
Non puoi assumere dalla carburazione che i carter motore siano differenti.
La valvola sul carter potrebbe essere cambiata e sottolineo potrebbe, perché bisognerebbe capire se in gradi è cambiato qualcosa perché da quel che si vede sembra più lunga. Se però si restringe e l'ampiezza non cambia, la variazione è +/- 0. Per capirlo bisognerebbe misurarla da sotto e non da sopra.

Considera che la carburazione attuale delle PX 150 Euro 3 ovvero 140 BE5 96 con 140 45 con 6823.11 di fabbrica ha anche una marmitta catalitica pensata per rientrare nei limiti euro 3.
Sinceramente io ho provato la configurazione PX 150 pre cat e non ho trovato grosse differenze, la vespa funziona bene ed ha più grinta rispetto a quella di fabbrica attuale.

Secondo me il nostro amico che paventa dei vuoti non ha colpa nella carburazione, ma probabilmente dovrebbe capire se aspira aria da qualche parte.
Uno su tutti la testata, se aspira aria lascia un sacco di miscela sullo scarico.
Il paraolio lato volano e lato frizione.
Questi sono i posti per aspirare aria.