Riguardo l'alettatura é vero che si diminuisce parecchio, ma dovrebbe comunque essere simile ad una corsa corta... Mica scalda tanto di più un 130 risspetto per esempio ad un 102?
Riguardo l'alettatura é vero che si diminuisce parecchio, ma dovrebbe comunque essere simile ad una corsa corta... Mica scalda tanto di più un 130 risspetto per esempio ad un 102?
E magari mettere la testa del 102 opportunamente tornita sarebbe possibile?
non è un lavoro da fare se non vuoi buttarlo...
Ok grazie mille! Allora sapete un modo per avere tanta coppia e poter restare sotto la cuffia piccola? Preciso che la vespa é di mio cugino ed ha già 4 marce. Ha chiesto a me una configurazione che abbia una buona ripresa anche in 2, velocità di crociera 75-80 orari e buona affidabilità perché ci dovrebbe viaggiare con bagagli e ragazza al seguito
112 Polini, raccordato, albero DRT cono 20 anticipato e disassato a 1mm corsa 45 (43+1mm su +1mm giù), basetta in rame mm0,8-1,0 tra testa e cilindro...
rapporto 27-69, marmitta siluro sito con cannello forato nel fondeello con foro da 0,5, carburatore CP 24 Polini, con set getti per carburarlo bene, accensione PK sei poli volano cono 20 peso 1,6kg (se ha la ghiera toglila) è in alluminio, NO volano HP, NO volano 4 poli XL-RUSH.
frizione doppia molla kit Polini.
hai un 125cc in cuffia bassa...
se usi altre marmitte e se basetti sotto anzichè sopra con il rame non funge bene, devi cioè cambiare come minimo rapporto.
Applausi grazie.
Grazie mille poeta riferiro al principale (mio cugino)
![]()
Guarda andrà come un buon DR 130... ma cavolo... 15 anni! vacci piano per amor del celo! Figlio mio.......
PICCOLE VESPE CRESCONO.