Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Come eliminare scoppietti in rilascio..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Ho due vespe PX 200, entrambe elaborate:
    la 1a con GT Pinasco, albero c60 mazzucchelli, carburo SI24, filtro T5 abbassato, getto max 132, getto del minimo alesato a 60, anticipo su IT, marmitta padellino svuotato;
    la 2a con GT Polini, alluminio albero c60 polini, carburo SI24 filtro T5 abbassato, getto max 140, getto del minimo 62 kit pinasco, anticipo su IT, marmitta padellino svuotato.

    Ora, la 1a vespa Pinasco in rilascio non scoppietta, la 2a vespa Polini scoppietta abbastanza vistosamente cosa che per me è abbastanza fastidiosa.

    Da cosa dipende e come si può eliminare?

    Grazie a chi potrà darmi suggerimenti..


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Ciao, io avevo problemi di scoppiettii in rilascio per via della testa un po' lenta che smagriva la carburazione, prova a controllarla.
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Il motore di sicuro è perfetto, chiuso da poco ed appena finito di rodare.....

    E' più verosimile che sia un problema di carburazione magra al minimo, anche se ho già incrementato il getto minimo da 55 a 62...

    Secondo voi dovrei provare a svitare un po' la vitina della carburazione, quella nella parte posteriore del carburatore?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    41
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Prova, a quanti giri è posizionata adesso?
    Comunque un controllino al serraggio dei prigionieri non fa male a fine rodaggio... io lo faccio sempre.
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Che emulsionatore hai? Regola la vite dietro avendo a portata di mano un min 58/60.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    L'emulsionatore è su entrambe le vespe quello standard del 200, il BE3.

    Comunque stamattina ho svitato di mezzo giro la vite della carburazione ed il problema si è già molto ridimensionato....purtroppo nn riesco a contare tale vite di quanti giri è svitata perchè avendo il motorino di avviamento è molto difficile metterci le mani...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Ho notato che la mia marmitta sfiata sul collettore del cilindro, tanto che sporca anche la parte terminale della pedana sottostante. Pensavo di usare un lamierino da mettere all'imbocco della marmitta a mo' di guarnizione. Pensate sia buona cosa da fare e potrebbe eliminare gli scoppiettii in rilascio?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Ho notato che la mia marmitta sfiata sul collettore del cilindro, tanto che sporca anche la parte terminale della pedana sottostante. Pensavo di usare un lamierino da mettere all'imbocco della marmitta a mo' di guarnizione. Pensate sia buona cosa da fare e potrebbe eliminare gli scoppiettii in rilascio?
    io lo faccio sempre, sicuramente è comunque una buona cosa per evitare trafilamenti

  9. #9
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Qualcuno ha qualche suggerimento per il lamierino? Va bene quello di una lattina o si fonde con il calore? Meglio di rame...? ...ma è più difficile da reperire.
    Online ho trovato questi che sono per il px 200.
    Sapete se possono andar bene anche per il 125? Sono della stessa misura?

    lamierini.jpg

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    io uso la lattina

  11. #11
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Provato con la lattina, ma al momento di infilare la marmitta, la latta, che avevo ben sagomato e fatta aderire perfettamente al collettore stringendola con una fascetta in plastica da elettricista (che avrei tolto non appena si fosse infilata per metà la marmitta), si è accartocciata man man che il collettore entrava nella marmitta.
    Dunque ho rimontato tutto e non ho risolto il problema

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Ma una bella spataccata di pasta nera o rossa ad alta temperatura?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Io il problema della marmitta che sputazzava in giro alla fine l'ho risolto con la pasta per il montaggio delle marmitte...

    quanno ce vo', ce vo'!

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma una bella spataccata di pasta nera o rossa ad alta temperatura?


    Gg
    Gigi c'è un prodotto specifico cementizio per il montaggio delle marmitte.ù
    La pasta nera o rossa a 200 gradi brucia e il collettore diventa al suo interno diventa molto più caldo , almeno 400 gradi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Ciao Pistone, potresti suggerire il nome di tale prodotto? Grazie

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Ciao Pistone, potresti suggerire il nome di tale prodotto? Grazie

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    EXHAUST JOINTING PASTE della ditta Walker ....io lo compro dal ricambista per auto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    EXHAUST JOINTING PASTE della ditta Walker ....io lo compro dal ricambista per auto.

    Io ho provato - con soddisfazione - la Fire Putty, di cui ho allegato la foto nel post n.19.
    Un velo sottile su entrambe le superfici, 2 o 3 minuti di attesa e poi monto. Aiuta anche lo scorrimento delle parti durante il montaggio.

    Dai normali ricambisti



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Io ho provato - con soddisfazione - la Fire Putty, di cui ho allegato la foto nel post n.19.
    Un velo sottile su entrambe le superfici, 2 o 3 minuti di attesa e poi monto. Aiuta anche lo scorrimento delle parti durante il montaggio.

    Dai normali ricambisti

    sicuramente va bene anche il prodotto da te consigliato che però io non conosco...... il mi ricambista spaccia il Walker
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Ok. Grazie mille.
    Come si applica esattamente? Uno strato sottile sul collettore di scarico del cilindro?

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come eliminare scoppietti in rilascio..

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Ok. Grazie mille.
    Come si applica esattamente? Uno strato sottile sul collettore di scarico del cilindro?
    Sulle auto ne applico un po sul maschio e un po' nella femmina in modo da avere la certezza che ce ne sia a sufficienza.... ma senza esagerare.
    Nella femmina solo un velo mentre sul maschio un po' di più aspetto qualche minuto e poi assemblo.
    Questa pasta è cementizia e diventa secca a differenza dei siliconici rossi e neri che rimangono gommosi.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •