Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Buon giorno a tutti, ho appena acquistato la nuova marmitta della Polini per il PX125-150, la marmitta in questione è fatta come l'originale ma hanno cambiato il collettore e le parti interne.
    Siccome la monterò sulla mia Vespa 125 TS con cilindro originale, volevo sapere se devo cambiare anche il getto del massimo, e magari avere un giudizio su come va da chi magari l'ha già provata.

    Grazie
    Emanuele

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Ciao,si devi aumentare il getto del massimo,io partirei da 4 punti in più ed eventualmente scenderei dopo la prova candela.farai da tester per noi in quanto nessuno credo l'abbia ancora provata.per cortesia dacci le tue impressioni dalla facilità di montaggio al miglioramento delle prestazioni che riscontri

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Grazie della risposta Fede, appena avrò modo di montarla vedrò di inserire una mia ricensione.

    Ciao
    Emanuele

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Da quello che so bastano 2 punti in più, ma segui FedeBo; sul Ts originale avrai qualche km/h di velocità in più 4-5 credo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    leini
    Età
    28
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Scusatemi tanto, sono nuovo nel blog.Ho una vespa px 125 e del 1983, ed ho un grosso problema.
    La mia vespa e più di 10 anni che ferma, cosi per rimetterla di nuovo in carreggiata ho sostituito tubo della benzina, guarnizione del carburatore, ho cambiato la candela, ho pulito il serbatoio e ho pulito i getti del carburatore. Una volta fatto il tutto ho provato a metterla in moto, ma una volta che parte, pochi secondi dopo si spegne. on riesco proprio ha capire il perchè... Se qualcuno ha avuto un problema del genere mi potrebbe spiegare come fare???
    Grazie mille

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    46
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Magari il tubo benzina fa una piega strana sotto il serbatoio oppure il galleggiante rimane incastrato o hai la candela mezza morta...sono tante le cose da controllare.Capita anche che qualche animaletto faccia il nido nella marmitta e che la intasi totalmente o quasi.Inizia a ricontrollare tutto e vedi che ne esce fuori.
    La nuova polini per px ce l'ho anch'io in una scatola,ho un px da restaurare per terzi e devo montarla con dr 177.Se ho tempo provo con scarico piaggio e poi polini per vedere cosa cambia.

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Ma la marmitta in questione è questa ? http://www.polini.it/catalogo/it/ris...p=po&id=160532
    Non ha nemmeno una sorta di "pseudo espansione" come la Sip Road o le altre artigianali. Mi chiedo in cosa potrebbe favorire, la descrizione dice:
    <<la marmitta Polini è rivista nella conformazione del collettore e delle paratie interne>>

    Secondo me con quattro punti in più consumi solo benzina.
    Solitamente con la SipRoad aggiungi due punti su un motore originale, probabilmente con questa anche niente.
    Comunque si fan le prove.
    Sembra più una trovata commerciale che uno scarico che dia qualcosa sinceramente. A vederlo così a naso.
    Niente contro Polini...lungi da me.


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    46
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Il diametro inizia ad aumentare da inizio curva in poi,in foto rende male.Sempre meglio di una piaggio strapiena di 20 anni sarà di sicuro.

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Grazie per le info Mauro, proverò a cambiare il getto con due punti in più, sapresti dirmi che misura monta il getto originale sul carburatore? Come scrive Psycovespa sicuramente sarà meglio dell'originale che ormai è piena

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Dovrebbe essere il 102 per la 125 TS, almeno così ho letto.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere il 102 la 125 TS almeno così ho letto.
    la TS monta 96 di max, dimenticaquela marmitta POLINI probabilmente è mlto più aperta di una sip Road e si vede che entra con un cono che allarga tanto sembra essere da 60 cribbio!!! Anche la pancia sembra in fotopiù larga di quella classica PX ha certo più volume...

    A fiuto direi che il 125 originale andrà maluccio con questa marma che sembra dedicata a ben altri cilindri da 177cc!!!

    Non sò provala con getto max da 100 punti (lo trovi in Piaggio è il getto della MY 151cc €2-3 originale), magari và bene... o magari tartaglia per eccessivo svuotamento...

    Anche io presa è in arrivo, qualcosa mi dice che in Polini sanno quel che fanno.... ho sempre apprezzato i prodotti Polini infatti!

    SE và bene OK se và male... cilindro DR e getto da 110 con quella marma sulla tua TS.

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Non per insistere ma a questo link c'è il scritto il getto max giusto della 125 TS (sigla motore VNC1 - VNL2 - VNL3 - VLB1) che è 102
    http://www.vespa-servizio.com/wp-con...tori-vespa.jpg

    Le PX 151 MY uscivano con la colonna 150 BE5 e con il 98 non con il 100
    Con il 100 uscivano le pre-catalitiche con il miscelatore parlando di 150, con il 102 quelle senza miscelatore.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    la TS ha il 96 è certo...

    che poi sia scritto che ha 102 è errato il 102 lo ha invece la GT (VNL2) da 125cc con il carburo da 20-17 ed infatti è grassissima con la carburazione originale, carburatore identico alla VLB1 Sprint che con il cilindro da 150cc infatti è ben carburata al contrario della sorella minore da 125cc, quindi sulla GT basta montare un cilindro 150 due travasi Sprint o GL per ritrovarsi perfettamente carburati senza cambiare getto!!!

    Ergo la Gt la GTr la Sprnt e la TS non solo hanno diversi i carburatori ma anche i setaggi di questi e NON è afatto vero che montano il 102 di puntale, o meglio non tutte... la TS ripeto ha il 96 sia la serie del 75-76 che quella con albero PX del 77 (seconda serie TS).....

    le My sono tutte con MIX ed avviamento (dal 1995) ed hanno tutte il 100 di puntale perlomeno le 150cc, comprese le 150 euro 2 catalyzed che hanno anche loro 100, e se ben ricordo anche le attuali euro3, le 125 a seconda dell'anno il 98 o il 96.... probabile come tu dici che le prime 150cc non catalitiche montassero il 98... il dettaglio non ho avuto modo di verificarlo infatti....

    Non fidarti qi quele tabelle infatti sia la VNC Super che la VLB Sprint hanno due versioni di caburatore , una con coperchio getti e presa aria da 140 sul coperchio e 185 in testa la getto quindi il 160-100 riportato è sbagliato, hanno infatti il freno aria da 160 solo i modelli seconda serie della Sprint (Scritte in cromo) con carburatore tipo C privo di coperchio getti, overo i getti prendono aria dalla testa munita di freno aria (freno aria standart alto 160-150-140),

    la TS sempre 160-BE3-96 e minimo 45-48... la tabella dice 50 è sbagliata infatti.

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la TS ha il 96 è certo...

    che poi sia scritto che ha 102 è errato il 102 lo ha invece la GT (VNL2) da 125cc con il carburo da 20-17 ed infatti è grassissima con la carburazione originale, carburatore identico alla VLB1 Sprint che con il cilindro da 150cc infatti è ben carburata al contrario della sorella minore da 125cc, quindi sulla GT basta montare un cilindro 150 due travasi Sprint o GL per ritrovarsi perfettamente carburati senza cambiare getto!!!

    Ergo la Gt la GTr la Sprnt e la TS non solo hanno diversi i carburatori ma anche i setaggi di questi e NON è afatto vero che montano il 102 di puntale, o meglio non tutte... la TS ripeto ha il 96 sia la serie del 75-76 che quella con albero PX del 77 (seconda serie TS).....

    le My sono tutte con MIX ed avviamento (dal 1995) ed hanno tutte il 100 di puntale perlomeno le 150cc, comprese le 150 euro 2 catalyzed che hanno anche loro 100, e se ben ricordo anche le attuali euro3, le 125 a seconda dell'anno il 98 o il 96.... probabile come tu dici che le prime 150cc non catalitiche montassero il 98... il dettaglio non ho avuto modo di verificarlo infatti....

    Non fidarti qi quele tabelle infatti sia la VNC Super che la VLB Sprint hanno due versioni di caburatore , una con coperchio getti e presa aria da 140 sul coperchio e 185 in testa la getto quindi il 160-100 riportato è sbagliato, hanno infatti il freno aria da 160 solo i modelli seconda serie della Sprint (Scritte in cromo) con carburatore tipo C privo di coperchio getti, overo i getti prendono aria dalla testa munita di freno aria (freno aria standart alto 160-150-140),

    la TS sempre 160-BE3-96 e minimo 45-48... la tabella dice 50 è sbagliata infatti.
    Le Euro 3 escono con (140-BE5-96) (45/140) e 6823.11 non ci son santi che tengano e la cosa inquietante è che anche le 125 escono così.
    Io ho la Euro 3, mio cugino e una amico dell'Inpdap

    Le Euro 3 le 150 escono con 140 BE5 96 con SAS con 6823.11
    Le Euro 2 le 150 uscivano con 150 BE5 98 con il SAS e valvola gas 6823.16
    Le Euro 1 le 150 uscivano con 150 BE5 98 ma senza SAS e valvola gas 6823.16
    Le Euro 0 le 150 uscivano con 160 BE3 100 e valvola gas 6823.1 marmitta 419167

    Questi sono dati da cassazione e sentenza depositata
    Ovviamente scherzo, dico solo la batteria dei getti in quell'ordine perché sono così regolate di fabbrica le vespe di quell'epoca di amici che le tengono originali.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Ok vedo che sei molto ben informato sulle Px e prendo per buono tutto anzi me lo copio!!!!

    però... io euro 2 del 2006 nuova aveva getto max 150-be5-100 nativo, me lo sono studiato bene.

    devo rivedere una My 151cc del 2000 quindi euro ZERO prox giorni e gli verifico i getti....promesso.

    ottimo.

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la TS sempre 160-BE3-96 e minimo 45-48... la tabella dice 50 è sbagliata infatti.
    Invece dice benissimo, per quanto riguarda la TS.
    160 + BE3 + 102, come sui P125X. Minimo da 50 (il freno aria era sul corpo carburatore).

    Il discorso cambia dalle PX125E (elettroniche), con 140+BE5+96, minimo 45-140 (questo già del 1979, con la modifica del corpo carburatore).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Come ho detto in altra discussione sono alla prese con il "sound" della mia marmitta Piaggio originale 419167
    Nel fine settimana proverò ad spalmare la pasta nera siliconica sul collettore, ma sarei anche cuoriso di sapere come va questa marmitta data ad essere come originale ma migliorata dalla Polini, quello che più mi interessa sapere è se è molto rumorosa. Ho avuto modo di sentire il "sound" di alcune artigianali e sinceramente non fanno per me, il rumore è metallico brutto, le prestazioni non le discuto ma sono veramente orribili dal punto di vista del suono.
    Non vorrei che anche la Polini avesse quel fastidioso metallo udibile molto prima che la vespa vada in coppia.
    Su internet non ho trovato nulla, se qualche felice possessore volesse postare il suono farebbe cosa molto gradita.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Invece dice benissimo, per quanto riguarda la TS.
    160 + BE3 + 102, come sui P125X. Minimo da 50 (il freno aria era sul corpo carburatore).

    Il discorso cambia dalle PX125E (elettroniche), con 140+BE5+96, minimo 45-140 (questo già del 1979, con la modifica del corpo carburatore).

    Direi che i getti TS dipendono dalla serie esistono due serie TS infatti.... una ha 98 ed un'altra 96 al max una 45 e l'altra mi pare 48 al minimo... è la Sprint Veloce che monta 102 al max e 50 al minimo....

    per il setting PXE 140-BE5-96 direi che è il setting ARCOBALENO 125cc dal 1984....

    le PXE classiche fino al 1983 hanno il solito 160-BE3-98 mentre nella versione 150cc 160-BE3-102....

    sono abbastanza sicuro, ma pur vero e certo Marben che ti studi tutto con cura e sai bene quel che dici.... vedrò quindi prox vespe meglio per confermare eventualmente quali sono i giusti setting, prendendo per buono che io non sono infallibile.

    comunque le tabelle evitale.... infatti le PXE Arcobaleno con il minimo da 45-140 vanno malissimo con la Benzina Verde, e il 48-160 gli giova non poco.

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Mi son deciso a comprare la Polini Originale e lunedì ho montato la marmitta.
    Che dire... sono entusiasta
    Si monta con estrema facilità come l'originale, è bella come l'originale, non si nota nulla, ragazzi che suono. Eccezionalmente garbato, nessun riverbero metallico da pentolaccia. Si sente battere molto più dell'originale ma con la stessa sua cadenza. Nessuno potrebbe notare la differenza tra l'originale e la Polini.
    Passo alle prestazioni. Io l'ho montata sul mio motore originale 150.
    Ho aumentato di 2 punti il getto del massimo portandolo a 102 perché con 100 la candela era leggermente di un marrone molto chiaro e regolato di forse manco 1/8 di giro la vite miscela a chiudere a smagrire, visto che salendo di punteggio sul SI l'impatto è su tutto la carburazione.
    Brio a go go , la vespa sale che è una bellezza fluida senza tentennamenti, ai bassi c'è un miglioramento proprio importante.
    Anche di punta c'è un sensibile aumento, probabilmente 4 - 5 KM/h ma sinceramente non voglio dare numeri a lotto. Ma l'incremento è netto.
    Sono veramente contentissimo dell'acquisto. La consiglio a chiunque voglia un incremento di prestazioni senza per forza di cosa cambiare GT ed essere notato.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Allora come al solito ho toppato è la Px senza frecce che ha il 96... i motori sono uguali a quelli TS seconda serie (albero PX).....

    per prova se vi volete togliere uno sfizio, montate al minimo un getto (quello modello privo di freno aria carburatore TS) da 48 al posto del 50 di serie,

    al max trasformate la colonnina 160-BE3-102 con 160_BE3-96, la TS si sveglierà e non poco, và insomma meglio... usTE IL 102 SOLO SE MONTATE IL CILINDRO DA 150cc come Sprint Veloce, consiglio anche sulla GT questa modifica di getti... la GT due travasi con il 102 e il BE1 è pietosamente grassa... anche qui colonnina max da 160-BE5-96/98.

    Per la POLINI.....domani la provo .... ma amici che l'han provata dicono che vada molto bene, ha il cannelo da 16 mi pare come piace a me ed è leggermente insonorizzata, il cono entra con 50-60 e chissà come è fatto dentro.... immagino che vada benone fino al 208 o al 177, ma per motori molto spinti Malossati o peggio... serve la V& Megadella o la Dornax aperta... insomma credo che sostituisca la sip Road, facendo meno casino e svuotando meno sotto, ma con più volume in camera, e con il cono in entrata più grande agli alti potrebbe adirittura essere meglio di una Road.... ai bassi è meglio per certo, già per il solo cannello di uscita...

    la sorpresa sarebbe invece scoprire che gira bene magari anche sul 125 a puntine.... vediamo la provo poi vi dico magari fà skifo.

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    La Sip Road e un po' tutte le semi-espanse suonano davvero brutte per chi come me è fortemente innamorato del sound originale ma vorrebbe qualcosa in più.
    Credo che non ci sia paragone, su un motore originale.
    Alla fine della fiera, suona poco e corre molto credo che sia una di quelle marmitte che in tanti anni di PX credo mancava.

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    La Sip Road e un po' tutte le semi-espanse suonano davvero brutte per chi come è fortemente innamorato del sound originale ma vorrebbe qualcosa in più.
    Credo che non ci sia paragone, su un motore originale.
    Alla fine della fiera, suona poco e corre molto credo che sia una di quelle marmitte che in tanti anni di PX credo mancava.
    esatto è la quadra del cerchio, ma.... quanto dura l'insonorizzante interno????

    Solo il tempo ce lo dirà.....

    Và ripeto provata, a partire dalla PX pntine 125cc originale.... dovesse andar bene su quella.... mezzo mondo di vecchie vespe guadagnerebbe respiro!!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    46
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Montata oggi su un p200e.Netto miglioramento sui medio alti e bel rumore,promossa a pieni voti.Peccato che non abbia getti per carburarla a dovere e tirarle il collo,il piu grande che avevo era un 132 ed ancora ho la candela color miele.

  24. #24
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    esatto è la quadra del cerchio, ma.... quanto dura l'insonorizzante interno????

    Solo il tempo ce lo dirà.....

    Và ripeto provata, a partire dalla PX pntine 125cc originale.... dovesse andar bene su quella.... mezzo mondo di vecchie vespe guadagnerebbe respiro!!!!
    Seguo con interesse. Facci sapere l'esperimento come va. Non mi dispiacerebbe montarla sul mio 125 a puntine.

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Nuova marmitta Polini Vespa PX 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Allora come al solito ho toppato è la Px senza frecce che ha il 96...

    Noneeee, il mio P125X del 1978 ha sempre il 102.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •