Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Condire una Vnb2t

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Condire una Vnb2t

    Buonasera amici vespisti.
    Son ormai due anni che ho terminato il restauro della mia VNB2T.
    La uso regolarmente e mi diverto molto con la vecchietta.

    Dopo due anni però sono alla ricerca di avere un qualcosina in più sulle prestazioni, perchè viaggiando spesso in 2, quando incontro una salita, la vespetta è nel dramma
    Detto questo volevo montare il classico 177 pinasco 3 travasi in ghisa.
    Ho già acquistato tempo fa un motore completo Vnb2m.

    Detto questo, ho pensato di aprire un topic, dove metterò foto e dove tutti possano seguire l' avanzamento dei lavori (tempo permettendo), in moto che questa sia anche una guida a chiunque voglia cimentarsi nel cercare un pochino di brio da queste vespe un pò lumache.

    Ora facciamo un paio di premesse, con la meccanica me la cavo, ma in tema elaborazioni sono un neofita.
    I carter non li voglio assolutamente rovinare, quindi non voglio raccordare, svasare, bucare nulla.
    La configurazione che pensavo è questa:

    Kit pinasco 177 3 travasi in ghisa.
    Carburatore 20/20 px.
    Scarico abarth replica (lo so che ce ne sono di migliori, ma questo è quello che già monto ora e mi appaga molto a livello estetico su una "old").
    Scatola carburatore????(è vero che serve quella della sprint veloce?)
    Pignone Drt per allungare un pochino i rapporti.
    Albero?? (originale???)
    Accensione originale con bobina interna o cos' altro?

    Premetto che è vero che cerco qualcosa in piu a livello di prestazioni, ma voglio ASSOLUTAMENTE mantenere un' affidabilità al pari dell' originale.

    Avanti vespisti, fatevi avanti con i consigli.

    Un lampeggio a tutti e un grazie in anticipo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Condire una Vnb2t

    Ciao, se devi montare un gruppo pinasco specifico x vespe hold con carter a 2 travasi , ti conviene prendere direttamente quello in alluminio,quasi tutti quelli che hanno montato quello in ghisa hanno avuto problemi con errato gioco di montaggio,pistone cilindro,( troppo stretto di tolleranza) se opti per il piu economico in ghisa ti consiglio di farlo misurare in rettifica ,altrimenti vai con quello in alluminio e avrai piu affidabilita", per il carburatore un 20-20 ti puo bastare ovviamente con un"adeguata carburazione, e come scarico forse ti conviene montare la sip road con dopp piu "io tubo di scarico ,( sicuramente perfomante rispetto al barilotto abarh !!) ed adatta a questo tipo di vespa, pignone prima cedi come ti trovi, tanto fai sempre a tempo a montarlo!! per l"accensione le vecchie se hanno bobina,puntine e condensatori efficenti, vanno bene.

    Sulle mie Vnb ,generalmente, ottimizzo il motore utilizzando l"intera termica origilane provenienti da Sprint 150 o G.l , carburatore da 20'20 ovviamente con cassa aria compatibile a questo carburatore (su quella originale del 20-17 non c"entra il 20-20 ) come marmitta quella del px , e con questa configurazione il motore e" molto piu versatile anche su percorsi in salita . mantenedo un"affidabilita elevata
    Ultima modifica di Black Baron; 06-04-16 alle 10:02 Motivo: Aggiunta
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Condire una Vnb2t

    Forse è una banalità e forse anche un po' OT ma io posseggo una Vnb2T originale e un px con il semplice DR177, solo al pensiero di trovarmi con il telaio freni e ruote della VNB con le prestazioni del 177 mi vengono i brividi....
    Non solo i freni mancano ma anche il freno motore e mi spiego:
    Quando sei in velocità in terza e devi scalare per rallentare e/o frenare, il salto dalla terza alla seconda è enorme e se non vuoi trovarti a dei giri "ingestibili" prima di scalare devi rallentare un bel po' con le ruotine, i freni e la sospensione anteriore che ben conoscerai.
    Qualsiasi aumento prestazionale dovrebbe essere quasi sempre compensato con migliorie "telaistiche", con la VNB a 3 marce, a mio avviso, ancora di più.
    Mi piace molto la soluzione di Black Baron circa l'utilizzo di termiche originali per quel poco di brio in più.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15
    Grazie ad entrambi per le risposte.

    Inizio a rispondere a Black Baron:
    Come gruppo termico avevo pensato alla ghisa per il fatto che si sposa meglio con una old, per il fatto che costa decisamente meno (ultimamente i soldi a disposizione per queste cose sono veramente pochi, e non per ultimo per il fatto che, nella malaugurata ipotesi che si tiri una grippata, la ghisa la si rimette "in sesto" con estrema facilità e con poca spesa.
    Riguardo allo scarico, so per certo che la sip road è più performante, però c'è poco da fare, la abarth me gusta parecchio :) :) :)

    Per frankj:
    Mi rendo conto ogni giorno della ciclistica della mia VNB.
    Però non cerco i 200 km/h, cerco semplicemente un gruppo termico da coppia, e ke mi permetta una velocità di crociera attorno ai 75 km/h senza essere allo stremo.
    E il pinasco ha coppia da vendere.
    Onestamente ogni volta che viaggiamo in 2 sulle nostre belle colline è uno strazio; ed è solo per questo che ho fatto la suddetta scelta.
    Sicuramente non ho istinti suicidi :) ;) :)

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    A presto foto del motore smontato. Domani dovrei riuscire ad aprire i carter e discutere sullo stato di fatto

    Altra domanda:

    che voi sappiate, dove conviene comprare i ricambi per restaurare il motore in mio possesso?
    Ultima modifica di senatore; 06-04-16 alle 20:57

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Condire una Vnb2t

    Al solito dico cose strane,

    ma una VNB VBB non è poi tanto diversa da Gtr SV ecc.... ovvio ha le ruote da 8", ma se l'avantreno è ben rigenerato (cuscinetti) se l'ammo post è ben settato (alzo da 4mm e rondella per caricare appena la molla) ed efficiente a livello idraulico, fino ai 100 con prudenza nelle curve e sui dossi vi ci porta !!! Non come una pX ma se il Rally fila via a 110 (nei migliori casi originale ritoccato), una VNB deve poter tirare i 90.... se è in ordine (poche lo sono davvero)....

    il 150 due travasi il 20 ok.... un classico, ma se vuoi di più....

    evita il ghisa Pinasco, a questo punto il DR costa meno, un tre travasi ha comunque problemi ad essere installato sui carter a due travasi, per questo il 150 GL Sprint ha più adepti in genere, ma facendo un piccolo riporto sui carter originali e spianando bene anche a lima puoi creare il piccolo bordo che ti consente di poggiare su quei carter un tre travasi, il terzo travso lo apri di lima semplicemente, vedrai un lavoretto facile, facile... e poi potrai rimontare il due travasi quando vuoi datosi che la modifica con il cilindro due travasi non crea problemi (ma non aprire troppo il terzo travaso lo hanno piccolo il DR e il 150 tre travasi Piaggio tu fallo 1mm ancora più stretto), fatto questo puoi montare il cilindro che vuoi, e perdona se insisto ma il DR è quello giusto.


    ora serve la scatola carburatore di una px (no mix) o di una vespa tipo GT Gtr SV ecc.... ci mknti il 20-20 e siamo OK, ma devi lavorare tutto il condotto di ammissione raccordandolo, diciamo che l'aria passa dal sistema a paletta a quello su carburatore oltre al carburo più grande, vedrei bene anche il nuovo 22 tanto per fare...

    Rapporti, il pignone DRT specifico certo e ricordache le vcchiette hanno un pignone più sottile e specifico, ma se hai tiro e almeno 8 cv (insomma cavolo 8 cv!!!) la singola molla del parastrappi VNB VBA VBB tollera al max il 150 due travasi di cui si parlava sopra, OK DRT farà pure le molle rinforzate per il parastrappi a singola molla, ma un cambio a 4 marce, con parastrappi a doppia molla (dalla GL 1962) migliorerebbe molto la questione, bisogna sbattersi certo un poco con l'alberino ma si può fare.

    Marmitta abhart.....

    tanto basta per fare 90 effettivi contro i 68 effettivi attuali stimati e circa.... cavolo secondo me le VNB1-2hanno meno cavali di una special 50cc!!!!

    magari fà pure di più ma tu non esagerare, ora sale tutto in due e tre....e a filo gas cammina che è un piacere fino a quando PUFF! la bobina interna non ti molla!!!! Soffre tanto l'aumento di potenza e quindi di calore... vabbè facile statore GL_Sprint, SV, TS, GT, Gtr e bobine esterna..... o, la PInasco specifica....

    ma gomme ed ammo come premesso sopra... perfetti, anzi megflio ritoccati

    Superato da una VNB2.... da non credere.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Condire una Vnb2t

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Al solito dico cose strane,

    ma una VNB VBB non è poi tanto diversa da Gtr SV ecc.... ovvio ha le ruote da 8", ma se l'avantreno è ben rigenerato (cuscinetti) se l'ammo post è ben settato (alzo da 4mm e rondella per caricare appena la molla) ed efficiente a livello idraulico, fino ai 100 con prudenza nelle curve e sui dossi vi ci porta !!! Non come una pX ma se il Rally fila via a 110 (nei migliori casi originale ritoccato), una VNB deve poter tirare i 90.... se è in ordine (poche lo sono davvero)....

    il 150 due travasi il 20 ok.... un classico, ma se vuoi di più....

    evita il ghisa Pinasco, a questo punto il DR costa meno, un tre travasi ha comunque problemi ad essere installato sui carter a due travasi, per questo il 150 GL Sprint ha più adepti in genere, ma facendo un piccolo riporto sui carter originali e spianando bene anche a lima puoi creare il piccolo bordo che ti consente di poggiare su quei carter un tre travasi, il terzo travso lo apri di lima semplicemente, vedrai un lavoretto facile, facile... e poi potrai rimontare il due travasi quando vuoi datosi che la modifica con il cilindro due travasi non crea problemi (ma non aprire troppo il terzo travaso lo hanno piccolo il DR e il 150 tre travasi Piaggio tu fallo 1mm ancora più stretto), fatto questo puoi montare il cilindro che vuoi, e perdona se insisto ma il DR è quello giusto.


    ora serve la scatola carburatore di una px (no mix) o di una vespa tipo GT Gtr SV ecc.... ci mknti il 20-20 e siamo OK, ma devi lavorare tutto il condotto di ammissione raccordandolo, diciamo che l'aria passa dal sistema a paletta a quello su carburatore oltre al carburo più grande, vedrei bene anche il nuovo 22 tanto per fare...

    Rapporti, il pignone DRT specifico certo e ricordache le vcchiette hanno un pignone più sottile e specifico, ma se hai tiro e almeno 8 cv (insomma cavolo 8 cv!!!) la singola molla del parastrappi VNB VBA VBB tollera al max il 150 due travasi di cui si parlava sopra, OK DRT farà pure le molle rinforzate per il parastrappi a singola molla, ma un cambio a 4 marce, con parastrappi a doppia molla (dalla GL 1962) migliorerebbe molto la questione, bisogna sbattersi certo un poco con l'alberino ma si può fare.

    Marmitta abhart.....

    tanto basta per fare 90 effettivi contro i 68 effettivi attuali stimati e circa.... cavolo secondo me le VNB1-2hanno meno cavali di una special 50cc!!!!

    magari fà pure di più ma tu non esagerare, ora sale tutto in due e tre....e a filo gas cammina che è un piacere fino a quando PUFF! la bobina interna non ti molla!!!! Soffre tanto l'aumento di potenza e quindi di calore... vabbè facile statore GL_Sprint, SV, TS, GT, Gtr e bobine esterna..... o, la PInasco specifica....

    ma gomme ed ammo come premesso sopra... perfetti, anzi megflio ritoccati

    Superato da una VNB2.... da non credere.
    Ciao Poeta.
    mah, l' ammo post devo giusto cambiarlo e lo ordinerò sicuramente.
    Rigurado ai lavori sui carter invece, non voglio assolutamente fare alcun lavoro su di essi. (son pur sempre carter anzianotti e quasi introvabili in buone condizioni e al giusto prezzo).
    Ora mi fai venire un dubbio.
    La drt fà kit 177 per carter 2 travasi?

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Condire una Vnb2t

    Concordo con gli ampi suggerimenti riportati ...per esperienza diretta ..l'alluminio è inevitabilmente un'altra storia ..pero anche il ghisa si difende bene giustamente su una vespa con le ruote da 8 ci puo' stare .., se pensi a quest'ultimo ti consiglio di portarlo in una valida officina di rettifica e fallo controllare bene nel senso " che non sia troppo stretto "= abbia la giusta tolleranzA SE POI gli fai fare anche una bella lappata / lucidata non avrai problemi .. una sip road ci sta' alla grande..carburatore io ti consiglio il 24 " anche senza raccordatura della scatola carburatore " sembra una follia ma ti garantisco che tanti grippaggi avvengono causa svuotamento / bolle d'aria ecc della vaschetta carburatore percui piu' grossa =maggior sicurezza inoltre non devi stare sempre con l'accelleratore tutto aperto..non posso altresi che consigliarti l'accensione flytech per i rapporti : se hai un secondo motore aperto : trova un cambio a 4 marce e trapiantalo ..ma non è necessario "" in toto " sconsiglio il pignone ecc ..se devi allungare : monta un pneumatico 4.00/8 oppure cerchio chiuso da 10 con pneumatico a scelta 3.50/10 - 90/90/10 ecc ( anche solo al posteriore per iniziare ) con le 4.00/ 8 mantieni l'originalita' estetica / aumenti l'impronta a terra / allunghi il rapporto finale ... naturalmente controlla bene che l'albero motore ed il banco in generale siano in ottime condizioni altrimenti fai disastri a stretto giro ...e miscela con olio di qualita' !

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Condire una Vnb2t

    Ecco finalmente un paio di foto:



    Carter aperti



    Valvola perfetta


    Prima pulizia sommaria al semicarter


    Semicarter pulito:



    Appena possibile lo stesso trattamento verrà riservato all' altro carter

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Condire una Vnb2t

    intanto serve un albero.....

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Condire una Vnb2t

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    intanto serve un albero.....
    L' albero sicuramente

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Condire una Vnb2t

    BENE ti consiglio di adottare un buon albero "tipo sprint " per capirci ossia antiicipato!!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Condire una Vnb2t

    Visto che ti ci trovi una bella raccordata alla valvola, visto che opterai x nuova scatola aria /e carburatore , e" d"obbligo. inoltre la lunghezza della valvola ti permette di lavorarci abbastanza per avere anticipo e posticipo da configurare a seconda delle esigenze.
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Condire una Vnb2t

    il pinasco alu monta bene senza raccordi...... quello serve.... credo poi la pinasco lo venda con una specie di basetta che lo trasforma idoneo alle due travasi, chiedi sul forum però perchè io ho sempre e solo fatto la saldatura per i tre travasi su robe simili o cilindro GL 150cc, o se sei un minimo edotto, ti basterà guardare il catalogo Pinasco....

    albero però ad anticipo REGOLARE e NON ANTICIPATO, se, ripeto se e sarebbe meglio a mio dire, lavori la valvola raccordandola ala scatola e allungandola 2+2mm

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Condire una Vnb2t

    Intanto i lavori proseguono un pochino a rilento, perché il tempo che riesco a dedicare alla vespetta è sempre poco

    Finalmente pulito anche l' altro semicarter.


    Non resta che cominciare a rimontare il tutto.

    Chi mi consiglia un buon sito per ricambi onesto?che fornisca pezzi di qualità e senza spennarti?

    Nel frattempo ringrazio davvero tutti per le risposte, ma, anche se la tentazione è tanta, non voglio assolutamente toccare i carter, e quindi anche la valvola stessa.
    Ho fatto una fatica disumana a trovare dei carter in buono stato per una vnb2.
    Alla fine credo che rinuncerò ad 1 CV di potenza, ma vorrei davvero che i carter restino immacolati

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Condire una Vnb2t

    Citazione Originariamente Scritto da Bianco87 Visualizza Messaggio
    Intanto i lavori proseguono un pochino a rilento, perché il tempo che riesco a dedicare alla vespetta è sempre poco

    Finalmente pulito anche l' altro semicarter.


    Non resta che cominciare a rimontare il tutto.

    Chi mi consiglia un buon sito per ricambi onesto?che fornisca pezzi di qualità e senza spennarti?

    Nel frattempo ringrazio davvero tutti per le risposte, ma, anche se la tentazione è tanta, non voglio assolutamente toccare i carter, e quindi anche la valvola stessa.
    Ho fatto una fatica disumana a trovare dei carter in buono stato per una vnb2.
    Alla fine credo che rinuncerò ad 1 CV di potenza, ma vorrei davvero che i carter restino immacolati
    condivisibie, quindi se pinasco alu abbinaci un albero per il modello anticipato....se invece vai di 150 due travasi albero anticipo come originale...

    aggiungo che se monti la marmitta tipo abhart o una sip road a doppio cannello per il modello, non devi cambiare il rapporto se non dopo averla provata, difatti la marma libera potrebbe aumentarti i giri motore e conseguentemente i rapporto originale da 22 diventare esatto....rimarrà un pelo corto in vero ma magari meno di quanto ci si aspetti, e comunque ripeto un pignone si cambia volnedo anche dopo,

    INVECE ciò che non si cambia dopo sono le molle parsatrappi!!!

    DRT chimalo e fatti dare molle per parastrappi monomolla rinforzate, ma non quelle durissime una via di mezzo-

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Condire una Vnb2t

    Avrei bisogno di una delucidazione.

    Ho trovato alberi anticipati in corsa 57 e in corsa 60.
    Che differenza tra i 2?
    E che lavori comportano entrambi gli alberi (basette, spessori ecc ecc)?

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Condire una Vnb2t

    lascia perdere il corsa 60.

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Condire una Vnb2t

    Chiedo un aiuto a voi!!!
    Ho ordinato tutto il materiale che mi occorre su vespatime.

    Non riesco però a trovare la scatola carburatore completa, di una sprint veloce.
    Può qualcuno darmi una mano?o qualcuno che la vende usata?

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Condire una Vnb2t


  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Condire una Vnb2t

    Nessuno che mi dà una piccola dritta?

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Condire una Vnb2t

    Citazione Originariamente Scritto da Bianco87 Visualizza Messaggio
    Nessuno che mi dà una piccola dritta?
    La scatola va bene anche quella del link, in generale una qualunque scatola per px senza mix è ok.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Udine
    Età
    37
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Condire una Vnb2t

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    La scatola va bene anche quella del link, in generale una qualunque scatola per px senza mix è ok.
    Grazie mille Vespa979, mi hai dato una grossa mano.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •