Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: GS150 VS5 restaurata 10 anni fa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    GS150 VS5 restaurata 10 anni fa

    Ciao a tutti, ho acquistato questa vespa che mi consegnano domani, restaurata e verniciata a bicomponente 10 anni fa,ha i seguenti difetti:
    -galletto tappo carburatore, che ho già e lo sostituirò
    -batteria da acquistare quella al gel e montare
    -gruppo raddrizzatore da aggiornare con ponte di diodi
    -alcuni graffietti da far sistemare in carrozzeria (sul cofano portaoggetti e vicino ai ribattini della scritta frontale)
    -Scritta vespa gs sul frontale da montare
    -scritta acquila sulla sella solo da rimontare
    -manca la "fascetta" metallica di fissaggio sotto la cuffia motore, vorrei sapere se mi conviene provare a realizzarla con del filo metallico e lamiera oppure posso reperirla da qualche cuffia di altra vespa che magari costa meno rispetto a quelle riprodotte per il gs.
    -il fanale posteriore non è il suo ma sto valutando se acquistarlo riprodotto oppure dell'epoca...quelli riprodotti sono di buona fattura? o lasciare quello
    -manca il bordino di gomma sulla sacca motore
    -il parafango anteriore mi sembra leggermente scentrato, oppure deve stare così?
    -manca il bordo scudo cromato e pensavo di prendere quelli riprodotti, me ne consigliate/sconsigliate qualcuno in particolare?
    -manca anche il coperchio del raddrizzatore e pensavo di acquistarne uno riprodotto per neanche 20€

    questi sono i problemi/difformità che ho riscontrato io, avete qualche altra osservazione da fare?

    so che su questo forum gira una mia vecchia conoscenza LARGO CIOSPE, che vedendo anche il suo "blog"si è fatto una gran esperienza sui gs e spero mi possa aiutare.
    20160403_112816.jpg20160403_112823.jpg20160403_112850.jpgIMG_2717.jpg
    20160403_112802.jpgIMG_2705.jpg20160403_114843.jpgIMG_0008.jpgIMG_0009.jpg

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Re: GS150 VS5 restaurata 10 anni fa

    il fanale posteriore non è il suo ???

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: GS150 VS5 restaurata 10 anni fa

    No, questo gs è un ultima serie con numero di telaio sotto il cofano portaoggetti, l'attuale proprietario mi ha detto che ha messo questo perche gli piaceva di piu, inoltre c'è la foto anterestauro che mostra il fanale altro tipo IMG_0862.jpg

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di andreagsvs5
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    11

    Re: GS150 VS5 restaurata 10 anni fa

    ho un gs stesso modello. Il fanale posteriore non è in suo. dovrai purtroppo cambiarlo completamente ma in giro si trovano originali completi siem costo 150 circa,il parafango anteriore non è scentrato. è cosi e basta.bordoscudo non originale si trova facilmente a 40-50 euro il suo originale è impossibile da trovare in tanti anni ne ho visti solo 2 o 3 ma da sistemare a prezzi dai 250 ai 300 euro. (l'originale è in 2 pezzi e in ogni pezzo sul fondo sono marchiati INOX 107 se marchiato 106 è del 160 gs) la staffa reggi batteria va bene ma se cerchi proprio l'originalità perfetta da sotto quella staffa partono 2 molloni che vanno ad agganciarsi in cima. (servono per tenere la sacca porta attrezzi d'emergenza)TOGLI IL TAPPETINO!!!!!!ti consiglio inoltre di cambiare la "forchetta" attacco candela e sostituirla con una più moderna pipetta. perde un po di originalità ma spesso quella forchetta và a massa con la cuffia.sarei curioso di vedere il faro anteriore e relativa cornice.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: GS150 VS5 restaurata 10 anni fa

    Citazione Originariamente Scritto da andreagsvs5 Visualizza Messaggio
    ho un gs stesso modello. Il fanale posteriore non è in suo. dovrai purtroppo cambiarlo completamente ma in giro si trovano originali completi siem costo 150 circa,il parafango anteriore non è scentrato. è cosi e basta.bordoscudo non originale si trova facilmente a 40-50 euro il suo originale è impossibile da trovare in tanti anni ne ho visti solo 2 o 3 ma da sistemare a prezzi dai 250 ai 300 euro. (l'originale è in 2 pezzi e in ogni pezzo sul fondo sono marchiati INOX 107 se marchiato 106 è del 160 gs) la staffa reggi batteria va bene ma se cerchi proprio l'originalità perfetta da sotto quella staffa partono 2 molloni che vanno ad agganciarsi in cima. (servono per tenere la sacca porta attrezzi d'emergenza)TOGLI IL TAPPETINO!!!!!!ti consiglio inoltre di cambiare la "forchetta" attacco candela e sostituirla con una più moderna pipetta. perde un po di originalità ma spesso quella forchetta và a massa con la cuffia.sarei curioso di vedere il faro anteriore e relativa cornice.
    Ho acquistato un fanale posteriore rifatto siem, ma purtroppo ho dovuto ridarlo indietro in quanto nella parte superiore rimaneva distante dalla carrozzeria di circa 6-7mm ed era orrendo...a sto punto non so come fare.. penso che quelli che riproducono oggi sono dei fanali concepiti piuttosto per le vba o vnb e non per il telaio della vs che probabilmente è piu "panciuto"...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS150 VS5 restaurata 10 anni fa

    GetInline.jpg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    ciao questo é il faro giusto di un vs5.
    questa l ho presa in una cantina conservata.
    Saluti

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bastia Umbra
    Età
    61
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: GS150 VS5 restaurata 10 anni fa

    Citazione Originariamente Scritto da carlo147 Visualizza Messaggio
    Ho acquistato un fanale posteriore rifatto siem, ma purtroppo ho dovuto ridarlo indietro in quanto nella parte superiore rimaneva distante dalla carrozzeria di circa 6-7mm ed era orrendo...a sto punto non so come fare.. penso che quelli che riproducono oggi sono dei fanali concepiti piuttosto per le vba o vnb e non per il telaio della vs che probabilmente è piu "panciuto"...
    Ciao,
    anche io stesso problema, il fanale riproduzione SIEM, dal costo non indifferente, non copia il profilo della carrozzeria. È un fatto vergognoso, a mio avviso, cosa che vale per molti ricambi riprodotti : non conformi agli originali e assai cari

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS150 VS5 restaurata 10 anni fa

    Citazione Originariamente Scritto da carlo147 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho acquistato questa vespa che mi consegnano domani, restaurata e verniciata a bicomponente 10 anni fa,ha i seguenti difetti:
    -galletto tappo carburatore, che ho già e lo sostituirò
    -batteria da acquistare quella al gel e montare
    -gruppo raddrizzatore da aggiornare con ponte di diodi
    -alcuni graffietti da far sistemare in carrozzeria (sul cofano portaoggetti e vicino ai ribattini della scritta frontale)
    -Scritta vespa gs sul frontale da montare
    -scritta acquila sulla sella solo da rimontare
    -manca la "fascetta" metallica di fissaggio sotto la cuffia motore, vorrei sapere se mi conviene provare a realizzarla con del filo metallico e lamiera oppure posso reperirla da qualche cuffia di altra vespa che magari costa meno rispetto a quelle riprodotte per il gs.
    -il fanale posteriore non è il suo ma sto valutando se acquistarlo riprodotto oppure dell'epoca...quelli riprodotti sono di buona fattura? o lasciare quello
    -manca il bordino di gomma sulla sacca motore
    -il parafango anteriore mi sembra leggermente scentrato, oppure deve stare così?
    -manca il bordo scudo cromato e pensavo di prendere quelli riprodotti, me ne consigliate/sconsigliate qualcuno in particolare?
    -manca anche il coperchio del raddrizzatore e pensavo di acquistarne uno riprodotto per neanche 20€

    questi sono i problemi/difformità che ho riscontrato io, avete qualche altra osservazione da fare?

    so che su questo forum gira una mia vecchia conoscenza LARGO CIOSPE, che vedendo anche il suo "blog"si è fatto una gran esperienza sui gs e spero mi possa aiutare.
    20160403_112816.jpg20160403_112823.jpg20160403_112850.jpgIMG_2717.jpg
    20160403_112802.jpgIMG_2705.jpg20160403_114843.jpgIMG_0008.jpgIMG_0009.jpg
    salve,
    ma la verniciatura è stata eseguita al meglio?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •