Sono carico, scendiamo dall' Hohentauern dall' altro versante e le curve sono meravigliose! Freego è davanti quando decido di passarlo ed esco alla sinistra, ma qualcosa non mi torna, a quanto siamo?? 105 km/h! Ecco! mi sembrava di avere solo più poca corsa della manopola destra!
Rifornimento e via! Sono determinato! Voglio strafare e raggiungere l'Italia per sera!
Le strade corrono via scorrevoli e semplici, la media è molto alta, ma siamo partiti tardi e ben presto inizia ad imbrunirsi, quando imbocchiamo la statale 99 in poco tempo inizia a nevicare, e cala il buio!
Ci addentriamo nel valico, i metri di dislivello aumentano e quando siamo in cima la neve è sempre più fitta, quasi una tormenta notturna! Inizia la discesa, sento che c'è grip sotto le ruote, ma la visiera si appanna continuamente e vedo poco o nulla, devo andare alla cieca! Decido di aprirla, ma la neve impetuosa mi batte negli occhi, inizio a lacrimare continuamente, non ho alternativa! Sò che Freego vorrebbe spingere, è preso dal ritmo, ma io non vedo nulla, sto guidando alla cieca, non sò cosa passa sotto le ruote, se neve o ghiaccio! La discesa è ripidissima, ogni frenata è un' incognita! Bisogna fare bene la doppietta per evitare un pericoloso blocco della ruota posteriore indotto dal freno motore!
Vedo le macchine ed i camion salire in senso opposto e capisco che se per sbaglio scivolassimo, finiremmo sotto di loro. Così al primo centro abitato ci fermiamo, quando il valico è oramai quasi terminato. Sotto una tettoia controlliamo la mappa alla luce del faro a LED e troviamo posto in uno dei due Hotel presenti nella frazione.
Parcheggiando la Vespa mi accorgo spaventato di un movimento anomalo del portpacchi dietro! Si è spezzato! In realtà non mi preoccupo molto, sò che domani troveremo una soluzione. Una cenetta discreta, una bella stanza, qualche birra, tante risate e siamo a letto!
L'indomani è un giorno di pausa, le condizioni non migliorano e dobbiamo sistemare il portapacchi, chiediamo se qualcuno ha una saldatrice, ma poi si spezza anche un bullone del portapacchi, quindi opto per caricare i bagagli sulla sella e la ruota di scorta supplementare nel retroscudo, esattamente come Freego che è partito già senza portapacchi posteriore. Per pranzo è tutto sistemato ed arrangiato, e nel pomeriggio possiamo dedicarci al centro termale presente nell' hotel un vero toccasana!
Un amico mi scrive e mi chiede esattamente dove sono, alchè gli invio le coordinate gps con lo smarthpone, e mi accorgo di un errore fatale! Siamo commpletamente decisamente fuori rotta! Nemmeno doveamo passare in questo passo innevato! Dannazione, un giorno perso!
Il nostro bigliettino con i nomi delle strade, compilato al rifugio del tauerntreffen, stanchi e assonnati, era alquanto approssimativo, indicava sì le strade da prendere, ma non la direzione! Ed eccoci qui!

Ripartiamo quindi il giorno dopo, recuperiamo la retta via con un tratto autostradale breve e nel pomeriggio siamo in Italia! Clacsonate corrisposte al confine e ripresa della guida selvaggia da parte di tutti! Benvenuti!!
Bolzano, Trento e siamo di sera al lago di Garda! Lo superiamo e facciamo un ultimo rifornimento in provincia di Brescia. Al servito si avvicina un benzinaio Francese di origini marocchine, non parla bene italiano, mette giù la pompa nel serbatoio, eroga e mi guarda.
-"Vespa! Bella!"
-"Grazie =)"
-"Bella Vespa, GASOLIO!"
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho la faccia shockata iniseme a Freego!!!!!!!! Ed il benzinaio: "HEHEHEHEHEHEHE IO SEMPRE COSì SCHERZO, E LA GENTE - VAFFANCULOOOO- HAHHAHA"
Ma vafff!!

Il numero uno, veramente, il numero uno! hahahaha.

Dormiamo nel nostro Hotel e l'indomani ripartiamo attraversando la pianura Padana....
Una tristezza accompagna la pianura e le zone industriali, insieme a pioggia ed il fango alzato dai camion da cantiere... le indicazioni stradali sono le peggiori mai viste e le distanze chilometriche aumentano quando dovrebbero diminuire... Infastidito e stanco attacco il navigatore per entrare al più presto in Piemonte! Eccoci finalmente, la centrale nucleare di Trino, un ultima sosta per rifornire con la tanica a Chivasso e l'ultimo bel gesto: un ragazzo vedendoci fermi con le vespe a bordo strada, intenti ad armeggiare, si ferma e chiede se abbiamo bisogno di aiuto! Mi ha fatto molto piacere trovare disponibilità anche vicino a casa!
Gli ultimi chilometri si snodano in mezzo ad un vento forte! Passiamo salutare i colleghi di Mattia davanti alla ditta, e incontriamo di nuovo Mario!
Ancora pochi km e siamo quasi all' arrivo! Si ferma Ricky, amico di sempre, ci saluta!

Ed ecco davanti noi le nostre ragazze insieme a mia Madre! Casa! Famiglia!
Il viaggio è concluso.
Siamo tornati. Tutto ora prende senso.

Sì, perchè una delle tante cose che ho imparato in questo viaggio, è che il viaggio stesso assume un senso, un significato, un valore, solo quando si ritorna. A casa, dalla propria famiglia, da chi ci vuole bene, dagli amici. E' in quel momento che il viaggio è COMPIUTO!

Ho imparato ad apprezzare il bello di noi italiani e del nostro paese! Sì, è la prima volta dove, recandomi all' estero, non predico la solita teorica superiorità dei paesi europei. No! L'Italia è bella, gli italiani sono belli! Impariamo a volerci più bene e considerarci di più! Gli stranieri ci invidiano in fondo, abbiamo un sapore speciale in ogni cosa che facciamo!

Ho imparato ancor di più il valore di un' Amicizia, con un Amico che vive fianco a fianco con te per 7 giorni, minuto per minuto a pochi metri di distanza, nelle avversità, nello sconforto, nella fatica, nei problemi, nella gioia, nello stupore, nelle risate, negli abbracci! Come sono fortunato!

Lo sto realizzando solo ora, mentre scrivo queste ultime righe. Grazie Amico mio, amico vero, abbiamo condiviso un viaggio meraviglioso, abbiamo tagliato insieme dei traguardi stupendi, abbiamo condiviso dei ricordi che resteranno per sempre nelle nostre menti e nella nostra storia.
Ho imparato tutto questo, grazie a te!


Alla prossima partenza!


---

Grazie infine a tutti gli amici e compagni di vita che ci hanno supportato prima, durante e dopo, ci avete dato la forza per continuare ogni giorno! Senza di voi non ce l'avremmo fatta!