Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Quanti PX senza frecce??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Quanti PX senza frecce??

    In effetti hai ragione. All'epoca le frecce come optional le inserivano in molti nell'ordine e anche dalla mia esperienza circa 1/10 era senza (forse anche meno in città grandi).
    E' di moda, nei restauri, stuccare o saldare i fori; anche nei pk emerge questa tendenza.
    Che dire? Assurdità contro la storia personale e unica della vespa.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Quanti PX senza frecce??

    Molto dipende anche dalle zone.
    Per esempio, nel basso Piemonte e in Liguria, i senza frecce sono più diffusi che altrove.
    Poi qualche furbetto avrà chiuso le aperture... purtroppo c'è anche questo.

    Comunque nei primi mesi di produzione le frecce non erano ancora disponibili, per cui se parliamo di PX di fine 1977/inizio 1978 sono certamente nate così.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    54
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Quanti PX senza frecce??

    Un mesetto fa sono andato a vedere una 125 dichiarata SF dalle mie parti , fresca di restauro , per conto di un' amico .
    Arriviamo dal venditore , prima cosa apro il portaoggetti , ci sono i buchi per i fili delle frecce . Lo faccio notare , il venditore dice che e' sicuro che ci fossero gia' prima del restauro ..
    Al che tolgo la pancia sx , e ci trovo il regolatore con relativo foro per il cavo ... Anche qui mi dice che e' sicuro ci fosse gia' prima del restauro ....
    Al che tolgo la pancia dx , e ci trovo un motore elettronico , con il sensore - scollegato - sul selettore marce dell' America ed una staffa per alzare la centralina in modo non si veda a pancia montata !!!!! E prima che il venditore mi dica qualunque cosa dico all' amico che sono stufo di farmi prendere per i fondelli , e me ne vado senza salutare ..
    L' amico mi ha poi detto che il venditore mi ha dato del maleducato , e continuava a spergiurare che la Vespa era cosi' anche prima del restauro , e lo era sempre stata ......
    Onesto , e furbo ... ( ovviamente l' acquisto non e' andato in porto , ma visto che la Vespa su Subito nel frattempo e' sparita mi sa che il pollo l' ha trovato lo stesso , e chiedeva pure 2350 Euro per una 125 .... )

    Tra un po dovremo fare una guida online per distinguere i PX e PK sf taroccati ...

    Ciao
    Guabix

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Quanti PX senza frecce??

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Tra un po dovremo fare una guida online per distinguere i PX e PK sf taroccati ...
    Ottima idea... posso mettere a disposizione la mia p125x sf del 03/01/1978 telaio 42**.
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Quanti PX senza frecce??

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Ottima idea... posso mettere a disposizione la mia p125x sf del 03/01/1978 telaio 42**.
    Ciao. Clafo.
    Se il telaio è così basso, direi che è del 1977.

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Quanti PX senza frecce??

    I tarocchi ci sono di sicuro però penso sia anche una cosa "regionale". Io a Firenze, da ragazzo, ricordo bene che i px senza frecce non si vedevano.... eppure ero già abbastanza attento e appassionato all'epoca...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di clafo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Santarcangelo di Romagna
    Età
    42
    Messaggi
    1 292
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Quanti PX senza frecce??

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Se il telaio è così basso, direi che è del 1977.

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    Si,immatricolato 3 gennaio '78... non penso l'abbiano costruito il 1°, venduto il 2 e immatricolato il 3...
    Appena posso faccio reportage sul mio...
    Qua in romagna i sf sono molto pochi... già dal 78-79 molte px erano "dotate"...
    Ciao. Clafo.
    ...PX Lover...
    "La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    54
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Quanti PX senza frecce??

    Citazione Originariamente Scritto da clafo Visualizza Messaggio
    Ottima idea... posso mettere a disposizione la mia p125x sf del 03/01/1978 telaio 42**.
    Ciao. Clafo.
    Io la mia Px150 sf del 79 , conservata
    Appena trovo il tempo faccio qualche foto dei particolari ..

    Ciao
    Guabix

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Quanti PX senza frecce??

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Un mesetto fa sono andato a vedere una 125 dichiarata SF dalle mie parti , fresca di restauro , per conto di un' amico .
    Arriviamo dal venditore , prima cosa apro il portaoggetti , ci sono i buchi per i fili delle frecce . Lo faccio notare , il venditore dice che e' sicuro che ci fossero gia' prima del restauro ..
    Al che tolgo la pancia sx , e ci trovo il regolatore con relativo foro per il cavo ... Anche qui mi dice che e' sicuro ci fosse gia' prima del restauro ....
    Al che tolgo la pancia dx , e ci trovo un motore elettronico , con il sensore - scollegato - sul selettore marce dell' America ed una staffa per alzare la centralina in modo non si veda a pancia montata !!!!! E prima che il venditore mi dica qualunque cosa dico all' amico che sono stufo di farmi prendere per i fondelli , e me ne vado senza salutare ..
    L' amico mi ha poi detto che il venditore mi ha dato del maleducato , e continuava a spergiurare che la Vespa era cosi' anche prima del restauro , e lo era sempre stata ......
    Onesto , e furbo ... ( ovviamente l' acquisto non e' andato in porto , ma visto che la Vespa su Subito nel frattempo e' sparita mi sa che il pollo l' ha trovato lo stesso , e chiedeva pure 2350 Euro per una 125 .... )

    Tra un po dovremo fare una guida online per distinguere i PX e PK sf taroccati ...

    Ciao
    Guabix
    Per fortuna con le pk c'è poco da imbrogliare, in quanto hanno una sigla telaio diversa da quella delle pks.
    V5X1T pk
    V5X2T pks

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •